Consiglio da esperti
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10 mar 2009, 15:54
Consiglio da esperti
Salve,sono un pugile dilettante 1 serie,tra un anno circa dovrei passare professionista.
Posso dirvi con certezza che nel mio sport il fiato decide al 70% la prestazione finale.Per anni ho sentito opinioni diverse e contrastanti,da tantissimi altri pugili e maestri,su come allenare il fiato per quei 3 minuti da ripetere 3 volte,intervallati da solo un minuto di riposo.Naturalmente il livello,spratutto in prima serie,è altissimo.
Curiosando sono capitato su questo forum,e sono sicuro che molti di voi potrbbero consigliarmi un allenamento riguardo la corsa per non risentire il problema fiato sul ring.
Aggiungo che mi piace abbastanza correre,faccio circa 10-12 km al giorno,ma non ho mai avuto un vero e proprio programma riguardante la corsa.
GRazie a chiunque mi sappia rispondere
Posso dirvi con certezza che nel mio sport il fiato decide al 70% la prestazione finale.Per anni ho sentito opinioni diverse e contrastanti,da tantissimi altri pugili e maestri,su come allenare il fiato per quei 3 minuti da ripetere 3 volte,intervallati da solo un minuto di riposo.Naturalmente il livello,spratutto in prima serie,è altissimo.
Curiosando sono capitato su questo forum,e sono sicuro che molti di voi potrbbero consigliarmi un allenamento riguardo la corsa per non risentire il problema fiato sul ring.
Aggiungo che mi piace abbastanza correre,faccio circa 10-12 km al giorno,ma non ho mai avuto un vero e proprio programma riguardante la corsa.
GRazie a chiunque mi sappia rispondere
-
- Top Runner
- Messaggi: 10537
- Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
- Località: Salsomaggiore
Re: Consiglio da esperti
Ciao Leon 
Diatriba accesa se la corsa serva o meno al pugile.
Ho boxato da amatore (e ogni tanto faccio ancora guanti anche se non si potrebbe
) e devo dire che nonostante abbia fiato da vendere quando corro , sul quadrato la cosa e' ben diversa e correre mezze maratone e maratone serve a poco quando qualcuno ti suona come un tamburo sul ring.
Se sei 1 serie
dubito tu abbia problemi di fiato comunque un allenamento che potresti provare e' un ' intervallato di 3' con recupero di 1' (per simulare la durata della ripresa)...naturalmente i 3' dovresti correrli facendo continue variazioni di ritmo mentre il minuto di recupero correndo lentamente. Il tutto da fare dopo un riscaldamento di 20' e da ripetere da 5 volte in su.
Non ti garantisco niente ma male non ti fara'
In bocca al lupo

Diatriba accesa se la corsa serva o meno al pugile.
Ho boxato da amatore (e ogni tanto faccio ancora guanti anche se non si potrebbe

Se sei 1 serie

Non ti garantisco niente ma male non ti fara'

In bocca al lupo
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
-
- Novellino
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 10 mar 2009, 15:54
Re: Consiglio da esperti
Grazie mille,il fiato ne avevo abbastanza con le 4 riprese da 2,come tutti.Ma ora che sono tornate le tre da tre aumentano i ko e le difficoltà appunto per quel minuto in più,e anche io mi sto trovando in difficoltà,ti ringrazio molto per il consiglio,e se capiti in abruzzo,ci facciamo prima una corsetta e poi un po di guanti
Naturalmente ogni consiglio continua ad esser ben accetto

Naturalmente ogni consiglio continua ad esser ben accetto
Re: Consiglio da esperti
Ciao leon!
Nella mia società podistica corre un'amica che pratica la boxe.
Lei riesce benissimo a conciliare gli allenamenti di atletica con quelli della sua prima disciplina.
Gareggia tranquillamente fino a gare di 12/15km senza chiaramente porsi degli obbietti agonistici.
Io credo che se ti piace realmente correre,puoi trovare la combinazione e le dosi giuste per curare entrambe le cose!
Maria Teresa ci riesce e si diverte...te la presento,magari la conosci e puoi chiedere a lei dove trova tutta l'energia che ha!
http://www.santaelisabetta.it/Gallerie- ... abbuso.htm
Nella mia società podistica corre un'amica che pratica la boxe.
Lei riesce benissimo a conciliare gli allenamenti di atletica con quelli della sua prima disciplina.
Gareggia tranquillamente fino a gare di 12/15km senza chiaramente porsi degli obbietti agonistici.
Io credo che se ti piace realmente correre,puoi trovare la combinazione e le dosi giuste per curare entrambe le cose!
Maria Teresa ci riesce e si diverte...te la presento,magari la conosci e puoi chiedere a lei dove trova tutta l'energia che ha!
http://www.santaelisabetta.it/Gallerie- ... abbuso.htm
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Consiglio da esperti
Ma la tua amica quanti anni ha?annarella65 ha scritto:Ciao leon!
Nella mia società podistica corre un'amica che pratica la boxe.
Lei riesce benissimo a conciliare gli allenamenti di atletica con quelli della sua prima disciplina.
Gareggia tranquillamente fino a gare di 12/15km senza chiaramente porsi degli obbietti agonistici.
Io credo che se ti piace realmente correre,puoi trovare la combinazione e le dosi giuste per curare entrambe le cose!
Maria Teresa ci riesce e si diverte...te la presento,magari la conosci e puoi chiedere a lei dove trova tutta l'energia che ha!
http://www.santaelisabetta.it/Gallerie- ... abbuso.htm
E se è nata nel 1997 come fa a essersi trasferita in Belgio nel 1977?
A parte gli scherzi (e qualche imprecisione), complimenti alla tua amica, grinta da vendere!

Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Re: Consiglio da esperti
E' del 1970...l'ho vista combattere...fa un pò impressione sai...
-
- Guru
- Messaggi: 4698
- Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
- Località: In viaggio
Re: Consiglio da esperti
Mi fido, non ho mai avuto occasione di vedere una donna in combattimento...annarella65 ha scritto:E' del 1970...l'ho vista combattere...fa un pò impressione sai...
Non occorre guardare per vedere lontano.
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
-
- Top Runner
- Messaggi: 8335
- Iscritto il: 5 nov 2008, 10:29
- Località: Bergamo
Re: Consiglio da esperti
Fanno paura teo, girava una bergamasca anni fa (tanti) gareggiava ai campionati del mondo di judo
in discoteca sembrava la classica altona bella e dolce, sul tatamy le suonava a tutti donne e uomini.

in discoteca sembrava la classica altona bella e dolce, sul tatamy le suonava a tutti donne e uomini.


Adoro la mia vita. 

-
- Novellino
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 6 mar 2009, 17:57
- Località: M. di Altidona (AP)
Re: Consiglio da esperti
Confermo sono pericolose: fino a 3 anni fa ho praticato a buon livello Kick-Boxing e devo dire che quando capitava di fare sparring con loro erano veramente pericolose.marcj 335 ha scritto:Fanno paura teo, girava una bergamasca anni fa (tanti) gareggiava ai campionati del mondo di judo
in discoteca sembrava la classica altona bella e dolce, sul tatamy le suonava a tutti donne e uomini.![]()
Comunque, tornando all'argomento, come ho già detto in un altro intervento bisognerebbe fare del lavoro via via sempre più specifico all'avvicinarsi dell'evento agonistico.
Fare del Fartlek è molto indicato: 3 minuti di corsa veloce intervallata con un minuto di recupero attivo per le riprese che si devono affrontare devo dire che è un allenamento molto usato e che da dei buoni risultati.
Come ripeto vicino all'evento agonistico ogni gesto, ogni tipo di allenamento deve essere il più specifico possibile, solo in questa maniera si può essere preparati ad affrontare il ring che è qualcosa di diversi che
fare una corsa di 10KM, ve lo assicuro

Ciaux

Se ce la metto tutta, non posso perdere.
Forse non vincerò una medaglia d'oro,
ma sicuramente vinco la mia battaglia personale.
Forse non vincerò una medaglia d'oro,
ma sicuramente vinco la mia battaglia personale.