Dolore muscoli bacino

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

andrea7272
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52

Dolore muscoli bacino

Messaggio da andrea7272 »

Salve a tutti,
da un po' di tempo ho dei dolori ai muscoli dell area del bacino sia davanti che dietro. Non riesco ad identificare bene i muscoli, dietro sono i glutei, davanti potrebbe essere il retto femorale (parte alta vicino alla cresta iliaca) oppure l ileopsoas. Mi è venuta prima ad una gamba e poi mi è passata e venuta all altra. Spesso riesco a correre, fa un po male a freddo ma poi passa. Or invece mi f amale e non posso correre. Purtroppo sono costretto ad usar e dei plantari per un iperpressione menisvcale su entrambe le gambe che mi rusolvono i problemi al ginocchio ma probabilmente e sono questi ch emi caricano i la zona del bacino, almeno io sospetto.
Per l altra gamba sono stato fermo 20 gg, vorrei evitare un altro periodo così lungo di stop.
Faccio molto strertching per l ileopsoas e i glutei .
Qualcuno ci è già passato?

ps Una delle due anche mi f aun caratteristico scatto, fastidioso m anno doloroso, cioè a volt eho solo lo scatto. Non è laterale nella zona della fascia lata, ma profondo nel gluteo
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
Serafino
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 mar 2014, 16:37

Re: Dolore muscoli bacino

Messaggio da Serafino »

Ciao Andrea,
mi sono iscritto da pochi giorni a questo sito per cercare di capire il mio, di infortunio. E leggendo il tuo messaggio, forse possiamo aiutarci a vicenda.
Io gioco a calcio in maniera amatoriale, con pochi allenamenti, ma sempre il riscaldamento prima delle partite. Da ottobre ho accusato un disturbo alla gamba sinistra (piede con cui calcio). Se correvo, durante la partita, non accusavo alcun dolore, ma se tiravo si. E precisamente nella parte alta del retto femorale, nell'intersezione con l'anca. Quindi la parte terminale del retto femorale o del sartorio o ileopsoas. Ho continuato a giocare, in quanto non mi dava fastidio nel correre. Ma i primi di dicembre, dopo varie volte (gioco circa tre volte a settimana, due a calcetto ed una a calciotto) che tiravo in porta, ho sentito una fitta forte e mi sono fermato. Sono fermo da allora! Lì per lì l'ortopedico mi ha detto che poteva essere uno stiramento e mi ha detto di stare fermo una ventina di giorni. Sono stato fermo. A fine dicembre una ecografia ha fatto vedere che non c'era versamento e se c'era stato uno stiramento, questo era in fase di cicatrizzazione (ma questo ecografista non mi è sembrato impeccabile). Poi a metà gennaio sono andato di nuovo dall'ortopedico per dirgli che ancora non mi era passato. Anzi, sentivo sempre un formicolio nel punto preciso dell'intersezione (un opaio di centimetri in giù). E l'ortopedico, quel giorno, ha avuto la "brillante" idea di farmi una puntura di antidolorifico nel punto esatto. Erano le dieci del mattino. Alle 14 ho visto che mi si era fatto un grosso gonfiore nel punto e tutto nero. Un'ematoma. Il mio fisioterapista (a cui mi sono poi rivolto) mi ha detto che aveva sbagliato a farmi la terapia e che avrei dovuto far sgonfiare l'ematoma. L'ho fatto. Ma da allora c'è sempre una macchia ombrata nel punto e la gamba non mi è passata. C'è l'ematoma (un po' più piccolo) e sento sempre un focolaio davanti tutta la coscia. E vedo che l'ematoma mi prende anche parte della zona laterale. E mi fa male anche un po' il gluteo. Da venti giorni sto facendo terapie: prima laser e magnetoterapia, adesso ultrasuoniterapia. Tre giorni fa ho fatto una visita da un noto massoterapista esperto di infortuni calcistici. Mi ha fatto la visita ed ha detto che debbo fare un'esame della postura, ché secondo lui se stiramento c'è stato è stato dovuto ad un problema di postura. L'ho fatto vedere anche ad un altro ortopedico ed ha detto che se era stato uno stiramento sarebbe dovuto passare entro massimo due/tre mesi. Dopo tre mesi, ad oggi, non mi è passato ancora niente.
andrea7272
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott 2011, 18:52

Re: Dolore muscoli bacino

Messaggio da andrea7272 »

Ciao,
quello che scrivevo mi è successo un anno fa e passato con un po' di riposo soprattutto. Curiosamente in questo periodo ne sto soffrendo nuovamente e sono in stop da una settimana; ho notato nel mio caso che è sempre stato concomitante con una corsa in discesa ripida dove ho frenato con i muscoli della coscia. Sono stato da fisioterapisti ed omeopati ma per me ha funzionato il riposo essenzialmente; il problema è che non mi facev atroppo male eci ho corso sopra a lungo.
10 Km 46.43 12/03/2017
21 Km 1h44'41" 08/12/2016
Avatar utente
Bussino71
Guru
Messaggi: 3295
Iscritto il: 25 feb 2014, 10:09

Re: Dolore muscoli bacino

Messaggio da Bussino71 »

Per quanto riguarda serafino posso solo ipotizzare una serie di analisi e terapie sbagliate spero che tu risolva presto.

Andrea nel tuo caso se il problema si è presentato dopo la discesa sicuramente è come dici te dato da un errata tecnica di come si affrontano le discese, sicuramente avevi il baricentro spostato indietro, questo causa un sovraccarico a tutto il comparto dei muscoli posteriori della coscia oltre che alle articolazioni di ginocchia ed anca.
In discesa per tenere sotto controllo la velocità dobbiamo come per lo sci, spostare il peso ed il baricentro in avanti, non atterrare sui talloni nella fase di corsa, allargare le braccia ed utilizzando un movimento rotatorio trovare il miglior equilibrio. Nel caso di discesa molto ripida fare una leggera serpentina aiuta tutto il comparto muscolo scheletrico.
Questo vale sia in asfalto a maggior ragione in sterrato o discese tecniche di sky running o trail running

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
La Morte la c'ha a trovà' vivi...
"Forse sono troppo vecchio per la Corsa, ma non oggi."
viewtopic.php?t=31915 (prima parte)
viewtopic.php?t=41470 (il viaggio continua)
andreat1029
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25

Re: Dolore muscoli bacino

Messaggio da andreat1029 »

Buonasera.
E' da diverso tempo che accuso questo dolore all'altezza del bacino ma localizzato più verso la parte posteriore quasi all'altezza della schiena. Noto che dando dei colpi sul bacino accuso questo fastidio. Quando salgo le scale fa male. Dopo la corsa peggiora il tutto. Sapete dirmi cosa potrebbe essere?
P.S. In bicicletta sto da Dio, ma vorrei tornare a correre come 1 mese fa. :pale:
10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30

Torna a “Infortuni e Terapie”