abbassare il tempo/kilometro
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21 dic 2011, 16:28
abbassare il tempo/kilometro
come posso fare per abbassare il passo (direi che ilrapporto tempo/km si chiami così, o sbaglio?)?
attualmente, su percorsi di 10-13 km viaggio sui 5.20/5.30 di media, vorrei calare un po' per tornare sui 5.00 che facevo a dicembre 2010.
grazie a tutti,
fabio
attualmente, su percorsi di 10-13 km viaggio sui 5.20/5.30 di media, vorrei calare un po' per tornare sui 5.00 che facevo a dicembre 2010.
grazie a tutti,
fabio
-
- Top Runner
- Messaggi: 14761
- Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
- Località: Taranto
Re: abbassare il tempo/kilometro
Dovresti includere se già non lo fai degli allenamenti di qualità che prevedano medi,ripetute da 400m e da 1000m e corti veloci,almeno 1 a settimana se ti alleni 3-4 volte.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27 feb 2012, 16:26
Re: abbassare il tempo/kilometro
... tante ripetute... oppure un rottweiler incazzato al seguito...


-
- Guru
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 7 nov 2011, 11:27
- Località: Hitchin (UK)
Re: abbassare il tempo/kilometro
O una bionda invitante davanti da inseguirericriva ha scritto:... tante ripetute... oppure un rottweiler incazzato al seguito...

PB:
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)
"The world is a stage where we all can play!"
10 km: 39:01 (In Gir A La Cava 24/11/13)
21.097 km: 01:28:39 (Via Francigena HM 20/05/12)
30 km: 02:17:50 (Cortina-Dobbiaco 02/06/13)
42.195 km: 3:18:16 (Maratona di Padova 27/04/14)
"The world is a stage where we all can play!"
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21 dic 2011, 16:28
Re: abbassare il tempo/kilometro
dal profondo della mia ignoranza... medi? corti veloci?spartan ha scritto:Dovresti includere se già non lo fai degli allenamenti di qualità che prevedano medi,ripetute da 400m e da 1000m e corti veloci,almeno 1 a settimana se ti alleni 3-4 volte.
medio nel senso di lunghezza o di battito cardiaco? Corto veloce cosa significa?
grazie
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4143
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: abbassare il tempo/kilometro
Un "must" di RF: http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=1&t=4012
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1283
- Iscritto il: 29 mag 2010, 23:02
Re: abbassare il tempo/kilometro
Quando trovi il sistema per diventare più veloce fammelo sapere
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: abbassare il tempo/kilometro
il corto veloce e il medio fanno parte del cosidetto "allenamento continuo" perchè non sono previste pause di recupero ad andature piu lente o da fermo;
il corto veloce è un allenamento di intensita elevata e proprio per questo non è proprio facile sostenere una seduta di questo tipo, perchè richiede un notevole impegno sia a livello fisico che a livello mentale; l'intensita (la velocità) del corto veloce è prossima a quella della soglia anaerobica (cioè la velocità che si riesce a tenere in una gara di 10 km o per 40 min circa), diciamo circa 15 sec al km piu lento del proprio primato sui 10 km; il corto veloce in genere si corre su una distanza che puo variare dai 7 fino ai 10 - 12 km! questo allenamento è utilissimo per sollecitare e migliorare la capacità aerobica e la potenza aerobica!
il medio invece è un tipo di allenamento dove il rapporto qualità/quantità è importantissimo! nel senso che è piu importante percorrere piu km magari a un'andatura leggermente piu lenta ma che garantisca di arrivare a terminare la sessione d'allenamento che tenere un ritmo piu veloce col rischio di non arrivare in fondo al kilometraggio prefissato! il medio va a migliorare e stimolare la capacità aerobica e il ritmo da tenere è di circa 25 - 30 sec al km piu lento rispetto al proprio personale sui 10 km; la distanza di questo allenamento è variabile dai 12 km fino anche ai 20 km (dipende dal tipo di gara che si sta preparando: se prepari una maratona la distanza del medio si attesta intorno ai 18 - 20 km, se prepari una mezzamaratona la distanza scende a 13 - 18 km, se prepari una gara di 10 km bastano solo 12 - 14 km )
Meeeeeeeeeeee! son bravo come un vero allenatore! attenzione però: l'apparenza inganna
(questa mia risposta con la descrizione dei due tipi di allenamento in realtà non è farina del mio sacco ma è estrapolato dal libro "correre secondo orlando pizzolato"
- per dovere di menzionare la fonte)
il corto veloce è un allenamento di intensita elevata e proprio per questo non è proprio facile sostenere una seduta di questo tipo, perchè richiede un notevole impegno sia a livello fisico che a livello mentale; l'intensita (la velocità) del corto veloce è prossima a quella della soglia anaerobica (cioè la velocità che si riesce a tenere in una gara di 10 km o per 40 min circa), diciamo circa 15 sec al km piu lento del proprio primato sui 10 km; il corto veloce in genere si corre su una distanza che puo variare dai 7 fino ai 10 - 12 km! questo allenamento è utilissimo per sollecitare e migliorare la capacità aerobica e la potenza aerobica!
il medio invece è un tipo di allenamento dove il rapporto qualità/quantità è importantissimo! nel senso che è piu importante percorrere piu km magari a un'andatura leggermente piu lenta ma che garantisca di arrivare a terminare la sessione d'allenamento che tenere un ritmo piu veloce col rischio di non arrivare in fondo al kilometraggio prefissato! il medio va a migliorare e stimolare la capacità aerobica e il ritmo da tenere è di circa 25 - 30 sec al km piu lento rispetto al proprio personale sui 10 km; la distanza di questo allenamento è variabile dai 12 km fino anche ai 20 km (dipende dal tipo di gara che si sta preparando: se prepari una maratona la distanza del medio si attesta intorno ai 18 - 20 km, se prepari una mezzamaratona la distanza scende a 13 - 18 km, se prepari una gara di 10 km bastano solo 12 - 14 km )
Meeeeeeeeeeee! son bravo come un vero allenatore! attenzione però: l'apparenza inganna


Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
- Novellino
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 21 dic 2011, 16:28
Re: abbassare il tempo/kilometro
beh... penso che trovare un modo per abbassare un passo di 5'30'' al km sia possibile...Calogero ha scritto:Quando trovi il sistema per diventare più veloce fammelo sapere
fabio
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4143
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: abbassare il tempo/kilometro
Credo che basti correre più veloce...doctorfabio ha scritto:come posso fare per abbassare il passo (direi che ilrapporto tempo/km si chiami così, o sbaglio?)?
fabio

"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."