Oman, correre sul tropico....

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
duende77
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 feb 2012, 11:40

Oman, correre sul tropico....

Messaggio da duende77 »

Ciao a tutti,
sono Fabrizio, 34 anni e novello iscritto al forum che mi ha subito accolto con caloroso affetto...proprio per questo, a tutti quelli che hanno chiesto qualche informazione in piu' mi avvio a scrivere questo nuovo argomento con la speranza che sia cosa gradita. Non capita certo tutti i giorni di vivere ( e raccontare ) senzazioni e paesaggi con gli occhi e le gambe di un runner, soprattutto se si sta parlando di un paese ( straordinario sotto certi aspetti, terribile sotto molti altri ) come il Sultanato dell' Oman.
Questo paese è, per l'80% arido e coperto di pietra e sabbia...è infatti il luogo dove si distende la parte meridionale del famoso "empty quarter", il quarto vuoto che spesso tutti voi runner trovate pubblicizzato in varie riviste di settore...di fatto il deserto sabbioso piu' esteso del mondo ( almeno cosi dicono ).
Io ho affrontato di corsa quasi tutti gli aspetti negativi del luogo, correndo su spiagge, deserti e altopiani ( il piu' bello e famoso è quello del Jabal al akdar che significa montagna verde ).
La prima cosa che bisogna considerare è l'aspetto climatico. Non dico che qui non si possa correre, io ne sono la prova....di sicuro pero' non è il luogo dove poter pianificare un allenamento al fine di ottenere il proprio miglior personale.....con temperature che per 9 mesi l'anno superano di massima i 35° con picchi fino i 45-50°, tassi di umidità proibitivi, e minime serali sempre sopra i 20 C°...insomma una vera sfida anche quando si debba affrontare una semplice uscita di 5 km... :thumbdown:
Un altro aspetto non da poco è la quasi assoluta assenza di percorsi adibiti agli amanti del running...a patto che non ci si trovi a correre sulle immense e piatte spiagge che affacciano sull'oceano indiano, qui non trovereste una ciclabile...ed ad ogni intersezione, nessuna rampa di accesso per diversamente abili...insomma un percorso non proprio regolare e fluido.....
Veniamo agli aspetti positivi....primo fra tutti la sensazione straordinaria di correre in spazi immensi...a volta ho corso senza vedere e incontrare nessuno per chilometri....devo essere sincero, a volte si ha la necessità di " perdersi " per ritrovare se stessi, e in questo l' Oman è maestro....
Un altro aspetto molto positivo è la presenza nel paese di un gruppo di runners amatori che hanno creato una serie di eventi annuali....voi mi direste: " l'italia ne è piena di queste associazioni " Ma qui a differenza dell'Italia il solo fatto di correre con un inglese, un tedesco, un indiano e un omanita rende la semplice corsa un occasione di arricchimento culturare senza eguali....ogni sera si torna a casa e si ha piu' chiaro il senso delle cose visto con occhi diversi......
Spero di postare presto delle foto riguardo gli splendidi scenari di cui vi ho parlato....e se avete domande sono a vostra disposizione...!!!!! buona corsa :D
180cm
69kg
best performance :
15km= 1h5'45''
10km= 41'35''
1000mt = 3'03''
massima distanza percorsa = mezzamaratona
un unica gara....quella con se stessi...iniziata anni fa'...della quale non vedo ancora il traguardo...!!
Avatar utente
pa.ga
Mezzofondista
Messaggi: 95
Iscritto il: 16 feb 2012, 16:35
Località: Valdobbiadene D.O.C.G.

Oman, correre sul tropico....

Messaggio da pa.ga »

Seguiró con molto interesse il tuo reportage.....buone corse !!!

Sent from my BlackBerry 9000 using Tapatalk
Chi insegue gli altri non arriva mai primo !!!
Avatar utente
duende77
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 feb 2012, 11:40

Re: Oman, correre sul tropico....

Messaggio da duende77 »

http://www.flickr.com/photos/anutele/6371952057/

per il momento posso linkare una foto di una mia conoscenza qui in oman la quale ha un blog personale molto bello e ricco di foto....quella che ho linkato mostra la classica spiaggia affollata di runners e calciatori.....( di fatti in oman dopo la corsa dei cammelli è il calcio lo sport piu' amato....che ci volete fare!!)
180cm
69kg
best performance :
15km= 1h5'45''
10km= 41'35''
1000mt = 3'03''
massima distanza percorsa = mezzamaratona
un unica gara....quella con se stessi...iniziata anni fa'...della quale non vedo ancora il traguardo...!!
Avatar utente
run4fun
Top Runner
Messaggi: 8820
Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
Località: BG

Re: Oman, correre sul tropico....

Messaggio da run4fun »

duende77 ha scritto: La prima cosa che bisogna considerare è l'aspetto climatico. Non dico che qui non si possa correre, io ne sono la prova....di sicuro pero' non è il luogo dove poter pianificare un allenamento al fine di ottenere il proprio miglior personale.....con temperature che per 9 mesi l'anno superano di massima i 35° con picchi fino i 45-50°, tassi di umidità proibitivi, e minime serali sempre sopra i 20 C°...insomma una vera sfida anche quando si debba affrontare una semplice uscita di 5 km... :thumbdown:
Un altro aspetto non da poco è la quasi assoluta assenza di percorsi adibiti agli amanti del running...a patto che non ci si trovi a correre sulle immense e piatte spiagge che affacciano sull'oceano indiano, qui non trovereste una ciclabile...ed ad ogni intersezione, nessuna rampa di accesso per diversamente abili...insomma un percorso non proprio regolare e fluido.....
Veniamo agli aspetti positivi....primo fra tutti la sensazione straordinaria di correre in spazi immensi...a volta ho corso senza vedere e incontrare nessuno per chilometri....devo essere sincero, a volte si ha la necessità di " perdersi " per ritrovare se stessi, e in questo l' Oman è maestro....
Un altro aspetto molto positivo è la presenza nel paese di un gruppo di runners amatori che hanno creato una serie di eventi annuali....voi mi direste: " l'italia ne è piena di queste associazioni " Ma qui a differenza dell'Italia il solo fatto di correre con un inglese, un tedesco, un indiano e un omanita rende la semplice corsa un occasione di arricchimento culturare senza eguali....ogni sera si torna a casa e si ha piu' chiaro il senso delle cose visto con occhi diversi......
:D
Questo è running ! =D>
Complimenti.
..si vive di emozioni e non di tempi, e chiudere una maratona con un sorriso è sempre una vittoria. © manuel28 - Runningforum :D

Immagine
Avatar utente
Lightwolf
Ultramaratoneta
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 ott 2010, 14:29
Località: Vicino Belluno

Re: Oman, correre sul tropico....

Messaggio da Lightwolf »

Mamma mia che ricordi :D , anni fà ho lavorato a Muscat per qualche mese, alla costruzione del City Centre Muscat ad A’ Seeb, per poi scendere a Salalah per un altro periodo.
Caldo e umido non ti mancheranno di sicuro..
Ma quel paese nonostante tutto mi è davvero piaciuto :wink:
C'è quel momento magico durante la corsa, quando i piedi sono entrambi sollevati da terra,
è una frazione di secondo magari ma per me vale tutto lo sforzo fatto...

Non ho idoli. Ammiro il duro lavoro, la dedizione e la competenza. (A.S.)
Appuntalapis

Re: Oman, correre sul tropico....

Messaggio da Appuntalapis »

Capisco bene di cosa scrivi, Fabrizio. E non vedo l'ora di leggere altri tuoi post. :beer:
Avatar utente
duende77
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 feb 2012, 11:40

10 km lungo l'oceano indiano

Messaggio da duende77 »

Mi sono alzato, lavato e vestito, colazione e poi fuori di casa. Appeno apro la porta da quando vivo in Oman, controllo a sensazione la temperatura esterna ed oggi mi sono detto: " si puo' fare...sto pomeriggio faccio un bel 10k!!".
Quando alle 15.00 finisco di lavorare mi tolgo abito e cravatta e indosso le mie scarpe da corsa, monto in auto e mi dirigo a Shatti al Qurum, località sul mare che altri non è che un posto litoraneo ricco di passeggiate e caffè vari. Controllo la temperatura, mmm 28.5 C°...vento diagonale, si suderà oggi. Parto e inbocco subito sulla passeggiata che corre lungo una doppia fila di palme che lasciano intravedere la linea del mare....la spiaggia è come la solito lunghissima, piatta e popolata di gente di varie etnie...occidentali bianchi e pancioni...indiani scuri come il carbone e magrissimi....omaniti di tutti i tipi vestiti nella loro sempre candida dhisdasha omanita di color bianco latte. Prima deviazione verso l'interno, rientro verso le strade trafficate di auto per almeno 400 mt...incontrando gli sguardi di chi qui ci vive per pochi spiccioli e tanta fatica ( in oman la forza lavoro è quasi interamente costituiata da indiani, pakistani e filippini..bengalesi ecosi via )...gli sguardi di chi mi guarda sembrano dire : " ma sto qui è matto....perchè sta correndo con questo caldo...non è meglio che se ne stia seduto in un bel cafè a fumare una shisha e a bere un lemonmint!?!? Di sicuro un Omanita l'avrebbe fatto.
Ecco la svolta a destra, si torna sul mare...lungo una striscia di prato e palmeto...famiglie sdraiate all'ombra che si godono gli utlimi giorni di frescura prima del torrido aprile. Ho toccato i primi 4 km e sento che non ho proprio intenzione di accelerare..e poi perchè infondo..le gambe girano bene..e questo sole tutto fa tranne che incitare a spingere. Arrivo all'ambasciata inglese, seguo la strada che costeggia le sedi diplomatiche dell'india, Usa Emirati e una fila interminabile di paesi...ognuno con la sua bella bandiera che mi ricorda la direzione del vento. Giro di boa ai 5km, si ritorna...che strano infondo non sto andando poi cosi piano...mi sento fresco pero'...vabbè sara una di quelle giornate di grazia....ripercorro a ritroso il tragitto...e rincontro le stesse facce, ancora sedute sui tavoli dei bar a mangiare e fumare tabacco aromatico...loro guardano me, io guardo loro...ed entrambi pensiamo " poveraccio, ma chi glie lo fa fare ".
Ecco che siamo alla fine...non accenno neanche ad un ultimo allungo, oggi sono partito con l'idea di godermi una corsa senza cronometro...e cosi ho fatto....mi fermo....respiro e sento il caldo che ormai si trasforma in un mantello .....guardo l'ora e scopro che ho fatto i miei soliti 10k in 47' e 30'' circa.....mannaggia!!!!!! Ti pareva, succede sempre cosi mi sono detto, se oggi che ero in grazia provavo a tirare magari scendevo sotto i 43....ma poi ci ripenso. Non ne sarebbe valsa la pena, ho gradito la " passeggiata di oggi " e l'oceano indiano mi ha fatto una gradita compagnia.
180cm
69kg
best performance :
15km= 1h5'45''
10km= 41'35''
1000mt = 3'03''
massima distanza percorsa = mezzamaratona
un unica gara....quella con se stessi...iniziata anni fa'...della quale non vedo ancora il traguardo...!!
Appuntalapis

Re: Oman, correre sul tropico....

Messaggio da Appuntalapis »

:thumleft: Letto con piacere.
P.S. curiosità: per l'acqua come fai? ci sono fontanelle o simili sul percorso? come ti idrati prima e dopo?
:beer:
Avatar utente
duende77
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 feb 2012, 11:40

Re: Oman, correre sul tropico....

Messaggio da duende77 »

Ciao Appuntalapis ( o capitan Arlock ) ..
per un mio tutto personale difetto o cattiva abitudine io non mi porto mai l'acqua durante la corsa...di fatti fino ai 30-34 C° riesco a correre senza idratarmi, anche se le prestazioni calano di sicuro......
Cmq anche avedno possibilità di bere ( ma qui fontanelle non ne trovi...anche perchè uscdirebbe acqua calda...vorrei vedere la gente berla )..quando presto faranno i 35-40-45 C° non ci saranno borracce che tengano...a meno che' ci si debba allenare per la desert cup...si correrà cmq indoor......aspettando il ritorno di novembre e le temperature piu' idonee.....cosi è l'oman....
PS: Oggi 10k in 50 minuti .....ho voluto correre piano per un dolore al tendine d'achille dx e poi perchè oggi c'erano 32C°...troppi per poter comunque correre veloci...
180cm
69kg
best performance :
15km= 1h5'45''
10km= 41'35''
1000mt = 3'03''
massima distanza percorsa = mezzamaratona
un unica gara....quella con se stessi...iniziata anni fa'...della quale non vedo ancora il traguardo...!!
Avatar utente
brancaleone
Maratoneta
Messaggi: 294
Iscritto il: 3 mar 2012, 13:53
Località: latina

Re: Oman, correre sul tropico....

Messaggio da brancaleone »

duende77 ha scritto:Ciao a tutti,
sono Fabrizio, 34 anni e novello iscritto al forum che mi ha subito accolto con caloroso affetto...proprio per questo, a tutti quelli che hanno chiesto qualche informazione in piu' mi avvio a scrivere questo nuovo argomento con la speranza che sia cosa gradita. Non capita certo tutti i giorni di vivere ( e raccontare ) senzazioni e paesaggi con gli occhi e le gambe di un runner, soprattutto se si sta parlando di un paese ( straordinario sotto certi aspetti, terribile sotto molti altri ) come il Sultanato dell' Oman.
Questo paese è, per l'80% arido e coperto di pietra e sabbia...è infatti il luogo dove si distende la parte meridionale del famoso "empty quarter", il quarto vuoto che spesso tutti voi runner trovate pubblicizzato in varie riviste di settore...di fatto il deserto sabbioso piu' esteso del mondo ( almeno cosi dicono ).
Io ho affrontato di corsa quasi tutti gli aspetti negativi del luogo, correndo su spiagge, deserti e altopiani ( il piu' bello e famoso è quello del Jabal al akdar che significa montagna verde ).
La prima cosa che bisogna considerare è l'aspetto climatico. Non dico che qui non si possa correre, io ne sono la prova....di sicuro pero' non è il luogo dove poter pianificare un allenamento al fine di ottenere il proprio miglior personale.....con temperature che per 9 mesi l'anno superano di massima i 35° con picchi fino i 45-50°, tassi di umidità proibitivi, e minime serali sempre sopra i 20 C°...insomma una vera sfida anche quando si debba affrontare una semplice uscita di 5 km... :thumbdown:
Un altro aspetto non da poco è la quasi assoluta assenza di percorsi adibiti agli amanti del running...a patto che non ci si trovi a correre sulle immense e piatte spiagge che affacciano sull'oceano indiano, qui non trovereste una ciclabile...ed ad ogni intersezione, nessuna rampa di accesso per diversamente abili...insomma un percorso non proprio regolare e fluido.....
Veniamo agli aspetti positivi....primo fra tutti la sensazione straordinaria di correre in spazi immensi...a volta ho corso senza vedere e incontrare nessuno per chilometri....devo essere sincero, a volte si ha la necessità di " perdersi " per ritrovare se stessi, e in questo l' Oman è maestro....
Un altro aspetto molto positivo è la presenza nel paese di un gruppo di runners amatori che hanno creato una serie di eventi annuali....voi mi direste: " l'italia ne è piena di queste associazioni " Ma qui a differenza dell'Italia il solo fatto di correre con un inglese, un tedesco, un indiano e un omanita rende la semplice corsa un occasione di arricchimento culturare senza eguali....ogni sera si torna a casa e si ha piu' chiaro il senso delle cose visto con occhi diversi......
Spero di postare presto delle foto riguardo gli splendidi scenari di cui vi ho parlato....e se avete domande sono a vostra disposizione...!!!!! buona corsa :D


con il tuo racconti mi hai trasmesso una bella sensazione...e molto bella è anche la foto.....buone corse ciao
Non conta vincere nello sport,ma nella vita Cit(Pietro Mennea)
ognuno ha un motivo che lo spinge a correre,il mio sono i dolci
MEMENTO AUDERE SEMPER

Torna a “Storie di Corsa”