Dolorino Collo Alto

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Dolorino Collo Alto

Messaggio da Alan »

Ciao ragazzi, dopo la pausa invernale ho reiniziato a correre, con calma senza strafare, 6km a andature quasi da passo veloce 6.50 ...

Ho però un problemino che da tempo mi da piuttosto fastidio (sopratutto il giorno dopo), un dolore al collo alto del piede, solo nel piede sx... se premo, se alzo le dita verso l'alto, cosa che penso dia fastidio... durante la corsa non lo ho, perchè la mia mente è impegnata in altro, però vorrei capire di più... Ho parlato con un rivenditore in un negozio di solo running e mi ha appunto detto che è il collo alto... Ora non saprei se cambiare scarpe o no...
Ho guardato la linguetta della scarpa e non mi sembrano ci siano cuciture o altre cose nella zona in cui mi fa male...
Il che mi ha posto alcune domande:
Perchè solo a un piede e non a entrambi??
è possibile che il dolore sia dovuto a uno sbaglio di acquisto scarpe??

Il mio allenatore mi ha detto che appoggio molto bene il piede e vede un consumo omogeneo della scarpa, in questo momento ho un paio di Adidas :

Queste qui!!!

Immagine
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Dolorino Collo Alto

Messaggio da davide1977 »

La differenza fra un piede e l'altro è normale,io ad esempio sono neutro dx e pronatore sx :thumleft:.E' la prima Adidas che prendi? forse non ha la calzata giusta per te :nonzo: :nonzo: :nonzo:
:beer:
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Dolorino Collo Alto

Messaggio da Alan »

davide1977 ha scritto:La differenza fra un piede e l'altro è normale,io ad esempio sono neutro dx e pronatore sx :thumleft:.E' la prima Adidas che prendi? forse non ha la calzata giusta per te :nonzo: :nonzo: :nonzo:
:beer:
è la prima scarpa da corsa che acquisto.

Mi hanno consigliato Mizuno o addirittura mi hanno implorato quasi di acquistare una Asics, dicono che siano straordinarie, in più in negozio ho notato che le asics hanno a parità di modello (A3) una morbidezza quasi 1/3 superiore alle Adidas...
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Dolorino Collo Alto

Messaggio da davide1977 »

Aldilà dell'appoggio,morbidezza e peso ogni marca ha una calzata diversa.L'Asics è larga la Mizuno stretta ecc.,alcune sono adatte ad un piede con il collo alto altre no :pale:
Non so che dirti,se riesci a cambiarle provane altre altrimenti usale ma fa attenzione.Finche resta un fastidio non c'è da preoccuparsi ma stai attento a non farlo diventare un dolore cronico che potrebbe comprometterti la preparazione. :thumleft:
Buone corse =;
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Dolorino Collo Alto

Messaggio da Alan »

IL problema è che per "provare" le scarpe bisogna correrci sopra per un pò, è li che accuso i primi sintomi di dolori, intanto fniisco queste scarpe, poi prenderò le Asics sperando in bene, intanto dopo la corsa curo con del ghiaccio il fastidio in modo da non far diventare la cosa un vero problema!!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
Ladydarkdark
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 674
Iscritto il: 15 ago 2011, 19:22
Località: Mel, Belluno

Re: Dolorino Collo Alto

Messaggio da Ladydarkdark »

Ciao Alan! :wink:
Anch'io un po' di tempo fa ho accusato un dolore molto simile a quello che hai descritto tu! Nel mio caso si presentava solo sul piede destro, probabilmente in quanto è leggermente più grande rispetto all'altro (come succede per le mani e per tutto il resto del corpo).
Io ero passata da poco da Nike (Pegasus 27) a Saucony (Pro Ride 4) e quest'ultima mi ha dato fin da subito una piacevole sensazione di maggior "fasciatura" del piede.. diciamo che mi rende decisamente più stabile.
Purtroppo appena dopo 2-3 settimane ha iniziato a farmi male il collo del piede :( sia facendo pressione sopra (tipo botta) sia alzando l'alluce o mettendomi in punta di piedi.
Il momento peggiore era la mattina, mentre anch'io durante la corsa non sentivo quasi nulla :shock: (endorfine?).
L'unica cosa che mi alleviava il fastidio era stato il freddo (in particolar modo il ghiaccio) ma non mi sento di consigliarti nulla, in quanto non sono certo un medico :wink: .
Non so se il doloretto fosse dovuto ad un aumento del carico settimanale.. ad ogni modo mi sono limitata a cambiare allacciatura alle scarpe (da incrociata a dritta) e non se sia stata una coincidenza o meno ma il fastidio è scomparso :mrgreen: .
Se potesse esserti in qualche modo d'aiuto --> http://www.atleticaatletica.com/varie/s ... iatura.jpg
Il bosco è magnifico, profondo all'imbrunire e io ho promesse da mantenere e miglia da percorrere prima di dormire. Mi hai sentito Butterfly? Miglia da percorrere prima di dormire!
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Dolorino Collo Alto

Messaggio da Alan »

Ladydarkdark ha scritto:Ciao Alan! :wink:
Anch'io un po' di tempo fa ho accusato un dolore molto simile a quello che hai descritto tu! Nel mio caso si presentava solo sul piede destro, probabilmente in quanto è leggermente più grande rispetto all'altro (come succede per le mani e per tutto il resto del corpo).
Io ero passata da poco da Nike (Pegasus 27) a Saucony (Pro Ride 4) e quest'ultima mi ha dato fin da subito una piacevole sensazione di maggior "fasciatura" del piede.. diciamo che mi rende decisamente più stabile.
Purtroppo appena dopo 2-3 settimane ha iniziato a farmi male il collo del piede :( sia facendo pressione sopra (tipo botta) sia alzando l'alluce o mettendomi in punta di piedi.
Il momento peggiore era la mattina, mentre anch'io durante la corsa non sentivo quasi nulla :shock: (endorfine?).
L'unica cosa che mi alleviava il fastidio era stato il freddo (in particolar modo il ghiaccio) ma non mi sento di consigliarti nulla, in quanto non sono certo un medico :wink: .
Non so se il doloretto fosse dovuto ad un aumento del carico settimanale.. ad ogni modo mi sono limitata a cambiare allacciatura alle scarpe (da incrociata a dritta) e non se sia stata una coincidenza o meno ma il fastidio è scomparso :mrgreen: .
Se potesse esserti in qualche modo d'aiuto --> http://www.atleticaatletica.com/varie/s ... iatura.jpg
Il dolore è lo stesso identico da te descritto, proprio come se fosse una contusione, posso però dirti che non è dovuto al sovraccarico in quanto questa settimana ho riniziato a correre 6km ad andatura lumaca, di 6.50 ... sto praticamente nella fase in cui sto riabituando il cuore alla corsa, quindi in se nn guardo il ritmo ma i bpm del cuore.... finito il giro nulla, la mattina dopo tadaaaaaaaam, dolore di M ....

Provo con il tuo preziosissimo consiglio dell'allacciatura, infatti non ho mai in sè cambiato modo di allacciarmi le scarpe e avendo appunto l'allacciatura incrociata, non vorrei appunto che fossero i lacci che magari con lo sfregamento sulla linguetta provocano solo da quella parte una sorta di escoriazione, infatti la parte è arrossata quando levo il calzino (e anche il giorno dopo :cry: ).

Ti ringrazio, e vi farò sapere eventuali sviluppi.. Scarpe terrei quelle, in periodo di crisi cerco di non spendere e spandere sulla corsa, essendo appunto lo sport meno costoso (di quelli che faccio :) )
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Dolorino Collo Alto

Messaggio da Alan »

Considerò quasi pressochè risolto il problema dolore collo alto con il cambio di allacciatura delle scarpe, più avanti vi farò sapere ulteriori cose!!!
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
Alan
Guru
Messaggi: 2516
Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
Località: Cadine - Trento

Re: Dolorino Collo Alto

Messaggio da Alan »

l'allacciatura delle scarpe ha dato buoni frutti, ma non hanno cmq eliminato del tutto il problema... non sò più che fare, il negoziante mi ha detto che può essere una cucitura, ma mi sembra ridicolo visto che nel piede destro va tutto bene!!!
Che sia da fare dei controlli??
http://trapiantalan.wordpress.com
2018: Cortina Trail : Fatta :smoked:
Avatar utente
lcmanto
Guru
Messaggi: 3736
Iscritto il: 7 ott 2011, 10:11
Località: voghera

Re: Dolorino Collo Alto

Messaggio da lcmanto »

Alan ha scritto:l'allacciatura delle scarpe ha dato buoni frutti, ma non hanno cmq eliminato del tutto il problema... non sò più che fare, il negoziante mi ha detto che può essere una cucitura, ma mi sembra ridicolo visto che nel piede destro va tutto bene!!!
Che sia da fare dei controlli??
anche a me ogni tanto capita...soprattutto se allaccio troppo stretto.
In passato, tanti anni fa, mi era venuta una tendinite per quel motivo.
SE lo senti di più la mattina e a piede freddo, e si allevia a piede "caldo" potrebbe essere
una leggera infiammazione del tendine.
Il ghiaccio dovrebbe disinfiammare...
Le asics con allacciatura asimmetrica hanno dato buoni risultati.
PErche non provi ad usare una calza tipo "run kapteren" della decathlon
che sta ferma inchiodata anche se la scarpa è allacciata in modo più lasco?
Lcmanto denunciato dal tumore per maltrattamenti
http://www.orlandopizzolato.com/it/1188.htm
http://laprovinciapavese.gelocal.it/spo ... -1.7935363
pb 45:26 - 1:39:56 - 3:54:40

Torna a “Scarpe”