Recupero delle gambe dopo la maratona

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Recupero delle gambe dopo la maratona

Messaggio da Pablo74 »

buongiorno a tutti :beer:
ieri ho corso a treviso e, naturalmente, questa mattina, solo alzarsi dal letto provoca dolori e doloretti sparsi un po' in tutti i muscoli delle gambe.
a parte il riposo, che è fondamentale, qualcuno di voi usa altri metodi per recuperare al meglio e più velocemente la salute dei muscoli (leggi smaltire l'acido lattico!) dopo una maratona?
parlo di massaggi, creme o altri prodotti più o meno (fanta)scientifici....o altro ancora di cui magari non conosco neppure l'esistenza! :smoked:
alessandro t
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 698
Iscritto il: 18 set 2011, 16:45

Re: Recupero delle gambe dopo la maratona

Messaggio da alessandro t »

anch’io ho partecipato alla maratona di Treviso e anch’io ho gli stessi problemi!
ho in programma per domani una passeggiata di mezz’oretta tenendo un passo da zona frequenza cardiaca 1-1,5%,questo dovrebbe risistemare un po’ i muscoli
per giovedì vedo se ricominciare con una corsetta leggera
come prodotti a parte la solita arnica non ti so dire
Avatar utente
tolly
Top Runner
Messaggi: 6507
Iscritto il: 13 lug 2009, 11:47
Località: Roma

Re: Recupero delle gambe dopo la maratona

Messaggio da tolly »

Ottima una bella e lunga passeggiata già il pomeriggio stesso della maratona (ed in questo aiuta essere "turisti" :wink: ). Una corsetta leggera leggera già il martedi sistema "quasi" tutto. Credo che, x chi ha la possibilità, anche una bella nuotatina o meglio un bel massaggio (fatto da un esperto) sia davvero ottimale...ma io purtroppo non ho mai provato :(
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Recupero delle gambe dopo la maratona

Messaggio da Oscar78 »

Pure io ho fatto Treviso e pure io ho quel simpatico.....doloretto alle cosce!
Non si tratta ovviamente di acido lattico e credo proprio sia diverso da un "semplice" affaticamento.
Oggi ho lo stesso tipo di dolore che ho avuto dopo l'unica maratona fatta. Ed è un tipo di dolore che ho provato solo con la maratona, per cui credo si sia innescato il temuto utilizzo delle fibre muscolari a fini energetici.
Anche dopo gare in montagna di 3 ore e mezza un'uscita di mezz'oretta me la son concessa ( l'indolenzimento era anche maggiore ma era, come dire.......diverso! :nonzo: ).
Invece stasera (e credo anche domani :smoked: ) riposo totale! :asd2:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
SAVIO75
Guru
Messaggi: 2139
Iscritto il: 8 dic 2011, 16:24
Località: Bari Sud

Re: Recupero delle gambe dopo la maratona

Messaggio da SAVIO75 »

E' utile anche una integrazione con aminoacidi ramificati per 2-3 giorno dopo la maratona e 2-3 sedute di compex con programma di capilarizzazione.
"è importante lavorare assaporando il gusto di ciò che fai... il sacrificio passa inosservato se fai le cose con slancio ed entusiasmo.” (Alex Zanardi)

NEXT: ...
Avatar utente
marcob
Guru
Messaggi: 2845
Iscritto il: 15 lug 2010, 18:19

Re: Recupero delle gambe dopo la maratona

Messaggio da marcob »

Ascoltate il vostro corpo! Indolenzimenti e affaticamenti sono diversi da infiammazioni e "usura", su cui magar anche una sgambata di pochi minuti può fare danni. Io dopo una corsa di tre ore o più non sono in condizione di de faticare, per esempio. Mi si infiammano alcuni tendini he richiedono solo riposo, magari massaggi o nuOto.
Comunque ognuno è diverso, c'è chi non patisce quasi nulla e chi deve soffrire per 42 km, quindi rispettate i vostri dolori e imparate a riconoscerne le varie richieste: ve lO dice uno che nei primi due anni da runner ha patito stop di mesi per non aver capito il proprio corpo...
Corro nel vento e canto...
Avatar utente
innovatel
Ultramaratoneta
Messaggi: 1428
Iscritto il: 1 mar 2008, 23:58
Località: Pandino [CR]

Re: Recupero delle gambe dopo la maratona

Messaggio da innovatel »

Ho fatto diverse volte l errore di una corsa lenta il lunedì ... Stare buoni qualche giorno è ottimo ... Se vi piace nuotare è un buon inizio ... L acqua rilassa molto :)
Avatar utente
Pablo74
Guru
Messaggi: 3611
Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
Località: Legnano

Re: Recupero delle gambe dopo la maratona

Messaggio da Pablo74 »

SAVIO75 ha scritto:E' utile anche una integrazione con aminoacidi ramificati per 2-3 giorno dopo la maratona e 2-3 sedute di compex con programma di capilarizzazione.
gli aminoacidi ramificati li usi anche dopo i lunghissimi?
cosa usi di preciso?
Avatar utente
chemako
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 21 dic 2007, 17:36

Re: Recupero delle gambe dopo la maratona

Messaggio da chemako »

i dolori dopo una maratona non sono dovuti ad acido lattico , in realtà il lattato prodotto durante lo sforzo viene metabolizzato nel sangue e nel fegato con una certa rapidità e già dopo un paio d'ore dal termine della corsa le sue concentrazioni nel sangue rientrano nella norma. La sintomatologia dolorosa va dunque attribuita a fattori indipendenti dall'acido lattico.
L'origine del dolore muscolare la sua comparsa sembra essere legata a diversi fattori. Tra questi i più importanti sono:

microlesioni a livello muscolare
risposta infiammatoria a tali microtraumi
eccessive contrazioni e spasmi muscolari
accumulo di metaboliti nei muscoli

RIMEDI

CORSA LENTA CAPILLARIZZAZIONE
stretching
massaggio delicato fatto da persona competente
Bagno caldo con bicarbonato di soda
ALTERNARE ACQUA CALDA E FREDDA SERVENDOSI DELLA CIPOLLA DELLA DOCCIA REMOVIBILE , 30 SEC CALDA E 30 SEC FREDDA stimola la contrazione delle arterie favorisce il flusso del sangue in modo da portare via i metaboliti muscolari nocivi .
prendere aminoacidi a catena ramificata Leucina, Isoleucina e Valina nei giorni successivi 1 g per 10 kg di peso corporeo al giorno
RIPOSO ASSOLUTO FINO A MERCOLEDI SERA ...IN GENERE DOPO 72 ORE IL DOLORE TENDE A SPARIRE .
Utile anche l'assunzione della vitamina e come antiossidante

P.S. nei giorni successivi la maratona evitare di scendere le scale pena dolori lancinanti , il rimedio è scenderle a marcia indietro provare per credere :smoked:
FIRENZE-ROMA-CARPI-TORINO-PRAGA-VENEZIA-LONDRA-NEW YORK-PICENO-BERLINO-MILANO-STOCCOLMA-DUBLINO-VALENCIA-VIENNA-FRANCOFORTE-PARIGI-MUNICH-BARCELLONA-RIGA-CHICAGO-MIAMI-COPENAGHEN-ROTTERDAM-HONOLULU-EDIMBURGO-HELSINKI
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Recupero delle gambe dopo la maratona

Messaggio da fisioandrea »

chemako ha scritto:i dolori dopo una maratona non sono dovuti ad acido lattico , in realtà il lattato prodotto durante lo sforzo viene metabolizzato nel sangue e nel fegato con una certa rapidità e già dopo un paio d'ore dal termine della corsa le sue concentrazioni nel sangue rientrano nella norma. La sintomatologia dolorosa va dunque attribuita a fattori indipendenti dall'acido lattico.
L'origine del dolore muscolare la sua comparsa sembra essere legata a diversi fattori. Tra questi i più importanti sono:

microlesioni a livello muscolare
risposta infiammatoria a tali microtraumi
eccessive contrazioni e spasmi muscolari
accumulo di metaboliti nei muscoli

RIMEDI

CORSA LENTA CAPILLARIZZAZIONE
stretching
massaggio delicato fatto da persona competente
Bagno caldo con bicarbonato di soda
ALTERNARE ACQUA CALDA E FREDDA SERVENDOSI DELLA CIPOLLA DELLA DOCCIA REMOVIBILE , 30 SEC CALDA E 30 SEC FREDDA stimola la contrazione delle arterie favorisce il flusso del sangue in modo da portare via i metaboliti muscolari nocivi .
prendere aminoacidi a catena ramificata Leucina, Isoleucina e Valina nei giorni successivi 1 g per 10 kg di peso corporeo al giorno
RIPOSO ASSOLUTO FINO A MERCOLEDI SERA ...IN GENERE DOPO 72 ORE IL DOLORE TENDE A SPARIRE .
Utile anche l'assunzione della vitamina e come antiossidante

P.S. nei giorni successivi la maratona evitare di scendere le scale pena dolori lancinanti , il rimedio è scenderle a marcia indietro provare per credere :smoked:
tutto giusto tranne due cose: i bagni alterni vanno fatti 3 minuti acqua calda, 30 sec fredda ( l'effetto vasodilatatore del caldo necessita di più di 30 secondi per arrivare al massimo)
Assolutamente no stretch, crea ischemia e aumenta la tensione ai capi delle microlesioni. lo stretch può (se proprio lo volete fare) essere fatto solo su strutture anatomicamente integre)

Torna a “Maratona - Allenamento”