help, quale strumento?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

manuel72
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 8 nov 2010, 7:33
Località: Vercelli

help, quale strumento?

Messaggio da manuel72 »

Ciao a tutti,
sono un biker e mi piace correre, vi spiego le mie esigenze.
Faccio gare in mtb anche di 24h in solitaria, quindi ho bisogno di uno strumento che abbia almeno questa autonomia, che sia da polso per correre a piedi (più pratico), che abbia l'altimetria, opzione 2° bike perché uso la bici da corsa per allenamenti mooooolto lunghi, non mi interessa il gps perché tanto i giri li conosco e non mi interessa vederli su google map per intendersi.
Io sarei propenso al polar rs 800 cx, ma ho dei dubbi...
supporta i sensori per scarpa e bike, e sopratutto per la 2° bike ???

Ah, dimenticavo, funziona anche in acqua, sto pensando ad un ironman 70.3 ...

Altri prodotti ???


Grazie, grazie, grazie.

Manuel
pitost che niente, le mej pitost.
manuel72
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 8 nov 2010, 7:33
Località: Vercelli

Re: help, quale strumento?

Messaggio da manuel72 »

Nessuno mi aiuta... :(
Forse ho la soluzione, Polar RS800CX RUN con sensore di velocità CS W.I.N.D, a parte mi acquito 2 sensori di velocità CS W.I.N.D con supporti al manubrio e se proprio voglio uno per cadenza pedalata per la bdc.


Il manuale d'uso che ho scaricato dal sito polar dice...

"sensori scarpa 1/2/3 e sensori bici 1/2/3" WOW, ho rissolto!!!
pitost che niente, le mej pitost.
Avatar utente
matteoveronese
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 202
Iscritto il: 25 ago 2011, 18:41

Re: help, quale strumento?

Messaggio da matteoveronese »

Le alternative secondo me sono due: POLAR 800CX oppure POLAR RCX5.
Se vuoi l'altimetro devi per forza prendere il POLAR 800CX, altrimenti se vuoi un prodotto che puoi usare anche per il nuoto, totalmente impermeabile con fascia cardio che funziona anche in acqua, predisposto per il triathlon, prendi il POLAR RCX5 (che tra l'altro ho acquistato)
Quest'ultimo ha delle limitazioni per quando riguarda gli step di allenamento perchè ne prevede solo 4 (dipende da te come imposti l'allenamento, per me bastano!), lo puoi usare solo con il polarpersonaltrainer.com (io lo trovo un sistema semplice e funzionale, lo puoi usare con qualsiasi computer ed i dati sono sempre al sicuro) non puoi usare il programma PPT5 che dicono essere più professionale (io non l'ho mai usato quindi non ti so dire quali siano i vantaggi rispetto al polarpersonaltrainet.com).
Se hai altre domande sul RCX5 chiedi pure.


Matteo
manuel72
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 8 nov 2010, 7:33
Località: Vercelli

Re: help, quale strumento?

Messaggio da manuel72 »

matteoveronese ha scritto:Le alternative secondo me sono due: POLAR 800CX oppure POLAR RCX5.
Se vuoi l'altimetro devi per forza prendere il POLAR 800CX, altrimenti se vuoi un prodotto che puoi usare anche per il nuoto, totalmente impermeabile con fascia cardio che funziona anche in acqua, predisposto per il triathlon, prendi il POLAR RCX5 (che tra l'altro ho acquistato)
Quest'ultimo ha delle limitazioni per quando riguarda gli step di allenamento perchè ne prevede solo 4 (dipende da te come imposti l'allenamento, per me bastano!), lo puoi usare solo con il polarpersonaltrainer.com (io lo trovo un sistema semplice e funzionale, lo puoi usare con qualsiasi computer ed i dati sono sempre al sicuro) non puoi usare il programma PPT5 che dicono essere più professionale (io non l'ho mai usato quindi non ti so dire quali siano i vantaggi rispetto al polarpersonaltrainet.com).
Se hai altre domande sul RCX5 chiedi pure.


Matteo

Inizialmente ero propenso al RCX5 che lo trovo anche moooolto bello esteticamente come strumento, ma leggo che non ha l'altimetro...


Grazie per la risposta :D
pitost che niente, le mej pitost.

Torna a “Accessori”