purtroppo per una sfortunata tendinite causata dall'ultimo trail sono costretto a stare un pò fermo; Sono un pò preoccupato perchè vorrei partecipare alla MAREMONTANA che si terrà il 25 marzo...
Vorrei porgervi una domanda?
Secondo voi dopo quanto tempo si comincia a parlare di deallenamento ossia dopo quanto le grandezze fisiologiche coinvolte nella corsa cominciano a deallenarsi ?? Credete che uno stop di 10 giorni possa influenzare il livello di allenamento raggiunto dopo 2-3 mesi di carico invernale??
GRRAZIE!
Ultimi trail:
"NEANDER TRAIL" (58 km 2100 D+) 1° - squalificato!
"TRAIL DELLE ROCCHE" (12 km 850 D+) 1°
"TRAIL SERRA DI CELANO" (46 km 2300 D+) 1°
"ULTRATRAIL DELLA BARONIA" (60 km 1600 D+) 1º
Ultimi trail:
"NEANDER TRAIL" (58 km 2100 D+) 1° - squalificato!
"TRAIL DELLE ROCCHE" (12 km 850 D+) 1°
"TRAIL SERRA DI CELANO" (46 km 2300 D+) 1°
"ULTRATRAIL DELLA BARONIA" (60 km 1600 D+) 1º
Io qualche anno fa ero stato 16-17 giorni senza allenarmi a causa dell'asportazione di un neo. Mi ricordo che, prima di essere operato feci un MEDIO con circa 172 bpm di fc media, quando ripresi ad allenarmi ripetetti lo stesso allenamento, cioè il MEDIO svolto nello stesso percorso di 9,13 km., sempre con 172 bpm di fc media ed ebbi un peggioramento di circa 30" al km. Passai da una media di circa 5'00" al km. ad una media di circa 5'30" al km., non è poco come peggioramento!
Paolo ha scritto:Io qualche anno fa ero stato 16-17 giorni senza allenarmi a causa dell'asportazione di un neo. Mi ricordo che, prima di essere operato feci un MEDIO con circa 172 bpm di fc media, quando ripresi ad allenarmi ripetetti lo stesso allenamento, cioè il MEDIO svolto nello stesso percorso di 9,13 km., sempre con 172 bpm di fc media ed ebbi un peggioramento di circa 30" al km. Passai da una media di circa 5'00" al km. ad una media di circa 5'30" al km., non è poco come peggioramento!
....questo è anche peggio
Cmq se arrivi da un periodo di carico in 10gg perdi qualcosa si,ma in 15gg riprendi tutto quanto...Il punto è:ma ti bastano 10gg fermo per il problema che hai?Non è che per anticipare i tempi poi ne riperdi il doppio del dovuto?
la persona X completa la fase di carico in preparazione di una maratona:
a -4 settimane fa un lungo da 32km a 5'00''/km (ritmo gara)
a -3 settimane fa un lungo da 36km sempre a 5'00''/km
a -2 settimane +1giorno (il sabato) fa un'uscita in bici da 110km e si schianta in discesa sull'asfalto per colpa di una buca: danni riportati = contusione con ematoma all'anca sinistra e trauma ai muscoli cervicali dovuto al contraccolpo. pronto soccorso = 7 giorni di prognosi con collare
a causa dell'infortunio attualmente ho perso (ehm... volevo dire... la persona X ha perso)
- una mezza maratona di test a -2 settimane che avrebbe voluto correre a RG - 10''/km
- una serie di ripetute lunghe in programma 2 giorni fa (inizio delle scarico graduale)
- probabilmente un altro allenamento domani mattina (la botta all'anca è quasi sparita, ma il dolore ai muscoli cervicali continua seppure più lieve rispetto a domenica)
allo stato delle cose la persona X conta di rimettere le scarpette o domani mattina (ma la vedo dura) oppure venerdi... e spero non oltre quella data!
dopo di che saremo a -1 settimana dalla gara.
secondo voi quanto deve mettere in preventivo di perdere in vista della gara?
Penso che abbia perso 15"-20" al km. non di più. Tieni conto che hai una settimana, seppure di scarico o quasi, per recuperare la settimana di allenamento perso, che non è moltissimo (mi riferisco all'allenamento perso), però il tutto è negativamente compensato dal fatto che la maratona è una gara lunghissima e perciò perdere una settimana non è poco come quando si gareggia nei 10000 metri o al limite in una mezza maratona. Inoltre non sono da sottovalutare i postumi dell'incidente, anche a livello psicologico. Comunque, se tutto va bene da venerdì fino alla data di maratona, penso che riesca a peggiorare di soli 15" al km.
Non ho resistito: poco fa sono andato a fare una sgambata sciolta senza obiettivi specifici. Risultato: 8km corsi a RG -10"/km. Avrei potuto anche continuare ma non aveva senso strafare. Ora vedo come risponde il mio corpo nelle prossime 24h e poi se tutto va bene faccio un altro giretto mettendo su qualche km in piú. La contrattura comunque si sente. Si sopporta ma si sente...