quindi inizio le terapie di contrasto(laser, ultrasuoni in acqua e ionoforesi, inserendo anche la tens).. ho fatto anche l'esame baropodometrico dal quale è risultata la necessità di fare dei plantari di scarico e mi è anche stato detto avere i piedi quasi piatti..passata l'estate del 2011 facendo lunghe passeggiate sulla spiaggia,tutto sembrava risolto..ho ripreso a fare corsette e qualche partitella a calcetto,ma dedicandomi a fare attività in piscina x evitare di sovraccaricare troppo i piedi non allenati..
ieri ho fatto una corsa per riprendere l'allenamento facendo un programma visto in rete(2 minuti di camminata quasi veloce e 1 minuti di corsa sostenuta ripetuto per 8 volte), alla 4 serie ho riavvertito i problemi che mi avevano bloccato circa un anno fa..solo che osservando per bene i punti di dolore,nn sembra tanto dovuta a fascite,piuttosto che al flessore lungo dell'alluce ad entrambi i piedi..sento dolore diciamo alla volta plantare, sopratutto nella parte iniziale vicino al tallone e seguendo tutta quella curva(poca dato il quasi piattismo).. altro dettaglio..pressando uno dei punti di dolore vedo l'alluce abbassarsi ed è sopratutto da questo che ho desunto il problema al flessore anche xke non ho dolori sotto la pianta, ma,come detto, lungo la parte della volta..
Vorrei sapere la vostra..vorrei chiedere: come posso risolvere il problema? correre con il plantare di scarico potrebbe essere una soluzione dato che ho un sollevamento nella volta e lo scarico sul tallone cosi da stressare di meno i tendini dell'alluce che magari si stirano troppo per il piattismo?aspetto vostre risposte per vedere se posso risolvere questo maledetto problema che mi blocca da tanto tempo

grazie raga!