preparazione maratona di firenze 2009

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

pilotino03
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 mar 2009, 10:07

preparazione maratona di firenze 2009

Messaggio da pilotino03 »

salve a tutti... sono nuovo del forum... e per fortun non sono nuovo per la corsa...vi racconto un po..:
da ragazzo abitavo na brescia e correvo normalmente 3 -4 volte settimana dagli 8km a 14 km


questo e' durato sino a quando sono venuto a d abitare vicino a pistoia.
da qui 12 anni di quasi senza atletica
due anni fa avevo riiniziato per preparare la mezza maratona : uscite regolari tempo 4-50' di media poi' avevo un altro vizio: correre in motocicletta sino a quando mi hanno fatto cadere e rottura di malleolo sinistro
e metatarso destro!!!!!!
che sfi...a!!!!!
ora e' un mesetto che corro senza fastidi ed ho provato a fare 10 km stando sotto l'ora(lo so non e' veloce pero' per me ora va bene))
il mio obiettivo e ' arrivare alla maratona di firenze il 29 novembre per concluderla senza strisciare sotto le 4 ore(va bene anche 3h 58 min)
volevo sapere se nella mia zona c'e' qualcuno che corre |||||
monsummano terme pistoia
second volevo sapere se qualcuno di voi sa darmi qualche dritta per le tabelle di allenamento (tre uscite a settimana))
vi ringrazio sin da ora
un ciao e un grazzzzzzzzzziiiiie
a presto aspettando vostre notizie
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: preparazione maratona di firenze 2009

Messaggio da Now and forever »

Intanto benvenuto!!
Per delle tabelle sulla maratona lascio spazio a chi ha più esperienza di me.
L'unico consiglio che posso iniziare a darti è questo. Dato che da quello che ho visto anche da giovane non hai mai allungato tanto le distanze (ovviamente intese in relazione ai 42 km della maratona) passo principale e fondamentale è abituarti a stare "per strada" per molto tempo e molti chilometri, senza badare a velocità e tempi inizialmente Quindi diventano fondamentali i famosi e famigerati lunghi. :D
Non puoi ovviamente arrivarci subito ma per gradi, quindi la prima fase credo che debba essere un progressivo allungamento delle distanze percorse.
If you touch me
You'll understand what happiness is
pilotino03
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 mar 2009, 10:07

Re: preparazione maratona di firenze 2009

Messaggio da pilotino03 »

ti ringrazio..
quello che hai scritto e' quello che intendevo fare..
tanto per dirti corro senza orologio,,
solo alla fine so chetempi faccio
non mi voglio illudere ne fasciarmi la testa..
ciao e grazie
castoro

Re: preparazione maratona di firenze 2009

Messaggio da castoro »

ciao,
anche io sono nuovo del forum e abbiamo molte cose in comune (anche io facevo atletica da ragazzo, poi 10 anni di stop ecc.)
Ho ripreso a correre 3 anni fa, poi un infortunio e ora corro (e gareggio) regolarmente da agosto 2008. Nella mezza a inizio marzo ho fatto 1h42', sui 10km domenica (spero) di attestarmi sui 45' e anche io come te ho l'obiettivo di correre a Firenze sotto le 4h.
Con alcuni amici stiamo sperimentando alcuni degli allenamenti del link che ti riporto qui sotto:

http://www.runnersworld.it/edisport/run ... enDocument

poi inizieremo la preparazione vera e propria nel mese di agosto.

Posso dirti che incredibilmente sono migliorate anche le prestazioni nelle distanze inferiori; ad esempio fino ad un paio di mesi fa, se facevo le ripetute sui 1000 mt, riuscivo a farne max un paio sotto i 4'30", ebbene 10 giorni fa abbiamo fatto 8x1000 alla media di 4'09" (il peggiore 4'18", il migliore 3'53").

Sempre sullo stesso sito, troverai ottimi consigli un pò per tutto

Roberto

p.s. allora spero di vederti a Firenze :wink:
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: preparazione maratona di firenze 2009

Messaggio da teomat »

castoro ha scritto: Posso dirti che incredibilmente sono migliorate anche le prestazioni nelle distanze inferiori; ad esempio fino ad un paio di mesi fa, se facevo le ripetute sui 1000 mt, riuscivo a farne max un paio sotto i 4'30", ebbene 10 giorni fa abbiamo fatto 8x1000 alla media di 4'09" (il peggiore 4'18", il migliore 3'53").
Piccolo OT

25'' di differenza tra il più veloce e il più lento non sono tanti, sono un abisso! Cercherei di essere più regolare, e soprattutto in vista della maratona cercherei di velocizzare il recupero piuttosto che la velocità della ripetuta... :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
castoro

Re: preparazione maratona di firenze 2009

Messaggio da castoro »

teomat ha scritto:
Piccolo OT

25'' di differenza tra il più veloce e il più lento non sono tanti, sono un abisso! Cercherei di essere più regolare, e soprattutto in vista della maratona cercherei di velocizzare il recupero piuttosto che la velocità della ripetuta... :wink:

Ti ringrazio Teo, farò tesoro di questa tua dritta a cui non avevo effettivamente pensato. Purtroppo io da sempre corro così non riesco quasi mai a fare 2 km consecutivi allo stesso passo (sia che vada piano e sia che vada forte), ad esempio su una 10km sono capace di farti per tutta la gara 1 km a 4'30", quello successivo a 4'50" e quello dopo ancora a 4'32" e il bello è che nemmeno me accorgo :(
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: preparazione maratona di firenze 2009

Messaggio da teomat »

castoro ha scritto:
teomat ha scritto:
Piccolo OT

25'' di differenza tra il più veloce e il più lento non sono tanti, sono un abisso! Cercherei di essere più regolare, e soprattutto in vista della maratona cercherei di velocizzare il recupero piuttosto che la velocità della ripetuta... :wink:

Ti ringrazio Teo, farò tesoro di questa tua dritta a cui non avevo effettivamente pensato. Purtroppo io da sempre corro così non riesco quasi mai a fare 2 km consecutivi allo stesso passo (sia che vada piano e sia che vada forte), ad esempio su una 10km sono capace di farti per tutta la gara 1 km a 4'30", quello successivo a 4'50" e quello dopo ancora a 4'32" e il bello è che nemmeno me accorgo :(
In previsione della maratona, dovresti proprio sforzarti a fare sedute molto più regolari, magari facendoti accompagnare da qualcuno più esperto se ne hai la possibilità...altrimenti in gara non riuscirai mai a dare il massimo, perché dopo un po' i km "veloci" non saranno più così veloci e quelli "lenti" saranno ancora più lenti per via della stanchezza. :wink:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...

Torna a “Maratona - Allenamento”