Biella-Piedicavallo - 25 Marzo 2012
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Biella-Piedicavallo - 25 Marzo 2012
Gara atipica con 19km su strada in salita, inizialmente facile ma con strappo finale...
nessun'altro lo fa?
http://www.biellasport.net per iscrizioni
______________________________________________________________________________________
Manca pochissimo al ritorno della Biella Piedicavallo
Domenica 25 Marzo alle ore 10, dopo 10 anni di assenza ritorna una delle classiche del podismo Biellese che agli inizi degli anni 70 con il Giro di Pettinengo e la Biella Oropa formano il tris di gare piene di fascino e capaci di varcare i confini regionali e di dare lustro al nostro territorio.
Assente dal 2001, l’edizione 2002 fu annullata alla vigilia per l’alluvione nella Valle Cervo, la 32^ della corsa , ideata e realizzata da Ismar Pasteris e dallo storico Gs Pavignano rinasce con la regia del GAC Pettinengo, come già la Biella Oropa e la stretta collaborazione della Famiglia Pasteris che proprio in questi giorni si è allargata per la nascita di Micol, figlia di Maura Pasteris, che per anni ha retto l’organizzazione della gara e di Roberto Bellini che sarà ai nastri di partenza per festeggiare la nascita della neonata
Si correrà sulla distanza di km.19,300 e sul tracciato storico, quello che ha visto, grandi campioni cimentarsi e salutare nel 1973 e nel 1974 il doppio successo di uno dei grandi di quel periodo Franco Arese, attuale numero uno della Federazione italiana di Atletica Leggera, che dopo aver vinto il titolo europeo dei 1500 mt. nel 1971, in carriera arrivo a possedere tutti i primati italiani del mezzofondo sino a correre anche la Maratona.
Proprio in queste ore gli organizzatori hanno dovuto apportare una leggera modifica del percorso nella parte iniziale in quanto si è scoperta la concomitanza con lo storico Mercatino del Rione Riva e l’impossibilità quindi di percorrere l’ultimo tratto di Via Italia
La partenza avverrà da Biella Via Lamarmora (Largo Chiusano) ore 10, e dopo aver attraversato (Via Italia) la gara subirà una leggera deviazione per poi salire da Pavignano attraverso tutti i comuni della Valle Cervo sino al mitico Ponte Pinchiolo che porterà i corridori all’erta finale e al sospirato traguardo di Piedicavallo .
Le preiscrizioni scadranno venerdì alle ore 24 (su http://www.biellasport.net il modulo per l’iscrizione on line) e poi riapriranno alle 7,30 di Domenica al Ritrovo di partenza di largo Chiusano.
Ad oggi le iscrizioni hanno già superato il muro dei 200 partecipanti ma gli organizzatori sono fiduciosi che molti ancora si aggiungeranno in queste ore e nella sezione domenicale last minute.
Il record di partenti si toccò nel lontano 1974 con 451 atleti al traguardo ma negli anni 80 e 90 solo in 2 occasioni si superò la barriera dei 200 partenti e l’ultima edizione corsa , nel 2001 vide al via 131 atleti.
Anche il ritorno della Biella Oropa, che avvenne nel 2005 , per la regia dello stesso staff organizzativo impegnato nel ritorno della Biella Piedicavallo, avvenne in modo soft con 207 atleti arrivati che nel giro di 7 anni raddoppiarono.
Favoriti per il successo ad oggi appaiono il forte specialista della corsa in montagna, Gabriele Abate (GS Orecchiella) specialità che l’ha visto conquistare titoli italiani e maglie azzurre e la poliziotta delle Fiamme Oro Marzena Michalska che ha più volte caldeggiato la rinascita della gara e non ha voluto quindi mancare alla gara organizzata dal marito e dal suo staff.
La gara maschile presenza un bel lotto di partenti con la coppia dell’Atletica Palzola, Corrado Mortillaro e Francesco Bianco, il bergamasco Michele Belluschi e il biellese Alberto Mosca in grado di lottare per il podio.
Ma tanti saranno i master che andranno a spartirsi gli oltre 200 premi in palio per le 15 categorie previste da ptogramma
I primati della corsa sono entrambi datati 1982, quando si corse la 12^ edizione e portano la firma di 2 grandi personaggi dell’atletica italiani di quegli anni, Rita Marchisio, la cuneese tra le pioniere della maratona italiana con la sua vittoria di Osaka, che siglò 1h16’42” e il trentino Gianni Demadonna, ora apprezzato manager che corse in 1h 04’42.
Tanti comunque i vincitori che hanno vestito in carriera la maglia azzurra a cominciare da Luciano Acquarone vincitore della seconda edizione per proseguire con Giambattista Bassi, Franco Ambrosioni, Aldo Allegranza, Walter Durbano e Giuseppe Miccoli e quest’anno la lista si potrebbe allungare.
Tutti i comuni della Valle Cervo hanno appreso con entusiasmo il ritorno della Storica gara, e sia pur in un anno che si annuncia di lacrime e sangue, hanno manifestato l’intenzione di collaborare al rilancio e al ritorno di un pezzo di storia della Corsa Podistica Biellese.
In tanti lavoreranno sul tracciato Dai Volontari della protezione Civile Gruppo Valle Cervo e Biella Orso agli Alpini dei gruppi di Andorno, Tollegno, Sagliano, Campiglia Cervo e Piedicavallo che cureranno anche i Ristori sul tracciato e quelli finali.
nessun'altro lo fa?
http://www.biellasport.net per iscrizioni
______________________________________________________________________________________
Manca pochissimo al ritorno della Biella Piedicavallo
Domenica 25 Marzo alle ore 10, dopo 10 anni di assenza ritorna una delle classiche del podismo Biellese che agli inizi degli anni 70 con il Giro di Pettinengo e la Biella Oropa formano il tris di gare piene di fascino e capaci di varcare i confini regionali e di dare lustro al nostro territorio.
Assente dal 2001, l’edizione 2002 fu annullata alla vigilia per l’alluvione nella Valle Cervo, la 32^ della corsa , ideata e realizzata da Ismar Pasteris e dallo storico Gs Pavignano rinasce con la regia del GAC Pettinengo, come già la Biella Oropa e la stretta collaborazione della Famiglia Pasteris che proprio in questi giorni si è allargata per la nascita di Micol, figlia di Maura Pasteris, che per anni ha retto l’organizzazione della gara e di Roberto Bellini che sarà ai nastri di partenza per festeggiare la nascita della neonata
Si correrà sulla distanza di km.19,300 e sul tracciato storico, quello che ha visto, grandi campioni cimentarsi e salutare nel 1973 e nel 1974 il doppio successo di uno dei grandi di quel periodo Franco Arese, attuale numero uno della Federazione italiana di Atletica Leggera, che dopo aver vinto il titolo europeo dei 1500 mt. nel 1971, in carriera arrivo a possedere tutti i primati italiani del mezzofondo sino a correre anche la Maratona.
Proprio in queste ore gli organizzatori hanno dovuto apportare una leggera modifica del percorso nella parte iniziale in quanto si è scoperta la concomitanza con lo storico Mercatino del Rione Riva e l’impossibilità quindi di percorrere l’ultimo tratto di Via Italia
La partenza avverrà da Biella Via Lamarmora (Largo Chiusano) ore 10, e dopo aver attraversato (Via Italia) la gara subirà una leggera deviazione per poi salire da Pavignano attraverso tutti i comuni della Valle Cervo sino al mitico Ponte Pinchiolo che porterà i corridori all’erta finale e al sospirato traguardo di Piedicavallo .
Le preiscrizioni scadranno venerdì alle ore 24 (su http://www.biellasport.net il modulo per l’iscrizione on line) e poi riapriranno alle 7,30 di Domenica al Ritrovo di partenza di largo Chiusano.
Ad oggi le iscrizioni hanno già superato il muro dei 200 partecipanti ma gli organizzatori sono fiduciosi che molti ancora si aggiungeranno in queste ore e nella sezione domenicale last minute.
Il record di partenti si toccò nel lontano 1974 con 451 atleti al traguardo ma negli anni 80 e 90 solo in 2 occasioni si superò la barriera dei 200 partenti e l’ultima edizione corsa , nel 2001 vide al via 131 atleti.
Anche il ritorno della Biella Oropa, che avvenne nel 2005 , per la regia dello stesso staff organizzativo impegnato nel ritorno della Biella Piedicavallo, avvenne in modo soft con 207 atleti arrivati che nel giro di 7 anni raddoppiarono.
Favoriti per il successo ad oggi appaiono il forte specialista della corsa in montagna, Gabriele Abate (GS Orecchiella) specialità che l’ha visto conquistare titoli italiani e maglie azzurre e la poliziotta delle Fiamme Oro Marzena Michalska che ha più volte caldeggiato la rinascita della gara e non ha voluto quindi mancare alla gara organizzata dal marito e dal suo staff.
La gara maschile presenza un bel lotto di partenti con la coppia dell’Atletica Palzola, Corrado Mortillaro e Francesco Bianco, il bergamasco Michele Belluschi e il biellese Alberto Mosca in grado di lottare per il podio.
Ma tanti saranno i master che andranno a spartirsi gli oltre 200 premi in palio per le 15 categorie previste da ptogramma
I primati della corsa sono entrambi datati 1982, quando si corse la 12^ edizione e portano la firma di 2 grandi personaggi dell’atletica italiani di quegli anni, Rita Marchisio, la cuneese tra le pioniere della maratona italiana con la sua vittoria di Osaka, che siglò 1h16’42” e il trentino Gianni Demadonna, ora apprezzato manager che corse in 1h 04’42.
Tanti comunque i vincitori che hanno vestito in carriera la maglia azzurra a cominciare da Luciano Acquarone vincitore della seconda edizione per proseguire con Giambattista Bassi, Franco Ambrosioni, Aldo Allegranza, Walter Durbano e Giuseppe Miccoli e quest’anno la lista si potrebbe allungare.
Tutti i comuni della Valle Cervo hanno appreso con entusiasmo il ritorno della Storica gara, e sia pur in un anno che si annuncia di lacrime e sangue, hanno manifestato l’intenzione di collaborare al rilancio e al ritorno di un pezzo di storia della Corsa Podistica Biellese.
In tanti lavoreranno sul tracciato Dai Volontari della protezione Civile Gruppo Valle Cervo e Biella Orso agli Alpini dei gruppi di Andorno, Tollegno, Sagliano, Campiglia Cervo e Piedicavallo che cureranno anche i Ristori sul tracciato e quelli finali.
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8534
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: Biella-Piedicavallo - 25 Marzo 2012
Nessuno corre a Biella domani?!


42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Biella-Piedicavallo - 25 Marzo 2012
cavolo! ho letto ora e non faccio in tempo a organizzarmi per domani =( l'avrei fatta volentieri, nel senso che dopo la mezza di settimana scorsa potevo usare questa come lungo allenante per la prossima
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Biella-Piedicavallo - 25 Marzo 2012
dai che ce lo fai!gab_spencer ha scritto:cavolo! ho letto ora e non faccio in tempo a organizzarmi per domani =( l'avrei fatta volentieri, nel senso che dopo la mezza di settimana scorsa potevo usare questa come lungo allenante per la prossima
Accettano iscrizioni sul posto e la partenza e' alle 10.
Il ritrovo e' nella grossa Via Lamarmorra che corre sotto il centro storico.
Come vestiti non occorre pensare, fa piuttosto caldo ed il percorso e' tutto in leggera salita.
Occhio solo che stanotte cambia l'ora

-
- Guru
- Messaggi: 2820
- Iscritto il: 22 gen 2010, 16:09
- Località: Aosta
Re: Biella-Piedicavallo - 25 Marzo 2012
Compliment a gnr, 24° assoluto!




20/04/10 incomincio a correre per realizzare un sogno: la maratona!
P.B. Mezza 1.30.31 -17/02/2013 (Vittuone)
P.B. Maratona 3.11.10 - 15/04/2012 (Milano)
Maratone fatte: Carpi, Firenze, Trieste, Milano e Berlino
Twitter: @robyfavre
P.B. Mezza 1.30.31 -17/02/2013 (Vittuone)
P.B. Maratona 3.11.10 - 15/04/2012 (Milano)
Maratone fatte: Carpi, Firenze, Trieste, Milano e Berlino
Twitter: @robyfavre
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 5562
- Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
- Località: Borgomanero (NO)
Re: Biella-Piedicavallo - 25 Marzo 2012
per l'ora non era un problema...avevo già un impegno organizzato (che magari non avrei preso) per ieri...mi spiace...devo dare un occhio più spesso a questa sezionegnr ha scritto:dai che ce lo fai!gab_spencer ha scritto:cavolo! ho letto ora e non faccio in tempo a organizzarmi per domani =( l'avrei fatta volentieri, nel senso che dopo la mezza di settimana scorsa potevo usare questa come lungo allenante per la prossima
Accettano iscrizioni sul posto e la partenza e' alle 10.
Il ritrovo e' nella grossa Via Lamarmorra che corre sotto il centro storico.
Come vestiti non occorre pensare, fa piuttosto caldo ed il percorso e' tutto in leggera salita.
Occhio solo che stanotte cambia l'ora
complimenti!!!!!!Roby Ao ha scritto:Compliment a gnr, 24° assoluto!![]()
![]()

"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8534
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: Biella-Piedicavallo - 25 Marzo 2012
1000
a gnr!!
Bravissimo!!






a gnr!!
Bravissimo!!
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Biella-Piedicavallo - 25 Marzo 2012
Grazie per i complimenti, ma mi hanno dato un quarto d'ora!
Per i primi 12km ho tenuto un passo decente e vedevo ancora la Michalska, poi hanno cominciato a lampeggiare diverse spie e allora mi sono limitato a controllare che non rientrava qualche altro diversamente giovane.
Sulla rampa finale al 10% ho ripreso un ragazzo in evidente difficolta', l'ho incoraggiato mentre passavo e poi ci siamo riconosciuti, era lo stesso che a Vittuone mi aveva passato ed incoraggiato quando stavo mollando io!
Il mondo dello sport e' piccolo e bello.

Per i primi 12km ho tenuto un passo decente e vedevo ancora la Michalska, poi hanno cominciato a lampeggiare diverse spie e allora mi sono limitato a controllare che non rientrava qualche altro diversamente giovane.

Sulla rampa finale al 10% ho ripreso un ragazzo in evidente difficolta', l'ho incoraggiato mentre passavo e poi ci siamo riconosciuti, era lo stesso che a Vittuone mi aveva passato ed incoraggiato quando stavo mollando io!
Il mondo dello sport e' piccolo e bello.

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8534
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: Biella-Piedicavallo - 25 Marzo 2012
Vorrei fare una precisazione: il mondo della corsa è grande e bello!gnr ha scritto: Sulla rampa finale al 10% ho ripreso un ragazzo in evidente difficolta', l'ho incoraggiato mentre passavo e poi ci siamo riconosciuti, era lo stesso che a Vittuone mi aveva passato ed incoraggiato quando stavo mollando io!
Il mondo dello sport e' piccolo e bello.
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: Biella-Piedicavallo - 25 Marzo 2012
hai ragione anche tu, ma le due affermazioni non sono inconciliabili...lilligas ha scritto:Vorrei fare una precisazione: il mondo della corsa è grande e bello!gnr ha scritto: Il mondo dello sport e' piccolo e bello.
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower,
Hold Infinity in the palm of your hand And Eternity in an hour.
