ho iniziato a correre a novembre cosi per provare e essendomi appassionato ho comprato scarpe abbigliamento ecc.. e ho iniziato a fare qualche garetta della domenica..
vi narro in breve la mia situazione sperando di non annoiarvi e trovando in voi qualche utile consiglio .
Nei vari mesi ho percorso :
novembre : 23km
dicembre : 34km
gennaio :37km
febbraio : 83km
marzo : 45km
come potete notare il mese scorso causa bel tempo, belle garette tra i campi da 15 16 km ho fatto un po' troppo e ora mi ritrovo con un dolore al ginocchio dopo pochi km e mi riconosco in quello che si chiama "Sindrome della bandelletta ileotibiale".
In automatico infatti dopo 7 8 km finito di correre mi mettevo del ghiaccio e poi passava ma la testardaggine non mi faceva riposre (corro solitamente il martedi e sabato/domenica mentre lun/mer/ven nuoto).
Non sono sovrappeso anzi sono sottopeso di 8kg rispetto a quello che dovrebbe essere il mio peso ideale (72kg per 1.87cm NB: sono ingrassato 3kg da gennaio scorso il che potrebbe aver influenzato in parte lo sforzo).
Ora mi sono iscritto ancora due mesi fa a una mezza il 15 aprile 2012 e avevo intenzione domani di fare un lungo per collaudarmi in vista della mezza appunto.
Non ho mai avuto problemi a fare 15 16km senza mai camminare e tenendo una media di 5:34 min/km.
Cosa posso fare ?
quella mezza è abbastanza importante per me essendo vicina a dove abito e quindi essendoci tanti miei amici che vi partecipano.
ovviamente non ho intenzione ne di arrivare primo ne secondo ma vorrei nel mio limite finirla sempre correndo senza badare ai tempi (anche se ci metto due ore non mi cambia tanto).
Pensavo di provarci facendo magari alternato corsa/camminata veloce in modo da non sforzare troppo...
ma per il mio lungo di test come posso fare ?

spero di esser stato abbastanza chiaro e ogni consiglio è ben'accetto sperando di non doverla saltare

grazie mille