Ieri, lunedi 26 marzo, insieme all’amico di corsa Mario Piraino abbiamo svolto un allenamento stupendo e particolarmente impegnativo; abbiamo fatto infatti un lunghissimo di 34 km io e di 35 km lui nella periferia di Bagheria; Mario sta preparando la sua prima maratona, e correrà per la sua prima volta i 42,195 km a Rotterdam il 15 aprile, e quello di ieri per lui è stato il suo ultimo lunghissimo della sua preparazione specifica; vuol correre la sua prima esperienza di maratona con il fantastico obiettivo cronometrico di 3h 02’ ma io penso che lui abbia già tutto il potenziale per riuscire a chiuderla entro le 3 ore già al primo tentativo; si, perche ieri vederlo correre durante quei suoi 35 km mi son reso conto che il ragazzo (ha 36 anni) ha davvero raggiunto una forma strepitosa e un allenamento davvero notevole! E non posso che rivolgergli, lo faccio con vero piacere perche oltre a esser un mio caro amico è anche tesserato con la nostra societa sportiva “altletica bagheria” , i miei piu sinceri e veri complimenti!
Io invece sto preparando la maratona di Messina del 29 aprile, quindi per me ci saranno ancora da fare altri 2 lunghissimi, uno da 3h 10 che farò 24 giorni prima e l’ultimo di 2 ore che farò 15 giorni prima la maratona messinese!
Ieri, prima di iniziare il nostro lunghissimo io e Mario abbiamo avuto la felice idea di passare a salutare nella sua casa di campagna ad Aspra io nostro carissimo amico e maestro di corsa Nino Russo! Abbiamo parlato di donne e di corsa (non pensate male…l’argomento era “le donne che corrono”), abbiamo preso il caffe e poco prima di metterci i completino da corsa Nino ha voluto suggerirci di fare il nostro lunghissimo facendo per due volte il giro di mongerbino e concludendolo infine in pianura sul lungo mare di aspra! Non l’avesse mai suggerito, ma subito a Mario l’idea è piaciuta e io senza quasi saper come mi sono ritrovato a dover dire pure di si! In realtà il mio si a fare il doppio giro di mongerbino è stato anche dettato dal mio riflettere che effettivamente correre un lunghissimo in gran parte su un percorso collinare e impegnativo poteva anche tornarmi utile come allenamento per la mia supermaratona dell’etna che farò il 16 giugno (43 km tutti in costante salita senza soluzione di continuità, quindi mai pianura e mai discesa, con tratti ripidissimi e con un dislivello positivo di ben 3 mila metri in 43 km di percorso, si partirà dalla spiaggia di fiume freddo di Sicilia e si concluderà proprio sotto i crateri sommitali dell’etna a quota 3000 s.l.m.)!
Cosi è stato ieri!
Abbiamo fatto questo lunghissimo davvero bello ma anche davvero impegnativo! Siamo partiti dalla statua di padre pio ad aspra, abbiamo fatto un primo km in pianura verso la cosidetta “crocicchia” per riscaldarci un po prima di affrontare le salite del mongerbino, poi abbiamo puntato dritto verso il giro di mongerbino che abbiamo ripetuto per due volte, il primo giro in un senso e il secondo giro in senso contrario; e per chi conosce e ha fatto il mongerbino sa bene di cosa sto parlando! Vedevo correre il mio amico Mario davvero cosi bene e sciolto anche nei tratti in salita che li ho pensato e capito che a rotterdarm lui riuscira a fare veramente il tempone! Soprattutto nei tratti in salita riusciva a staccarmi di qualche metro, anche se comunque son rimasto sempre subito dietro di lui ( e comunque mi è costato…cioè mi son dovuto davvero impegnare e concentrare bene per non farmi staccare troppo in quei due giri di mongerbino da Mario)! Inutili i miei tentativi di convincere mario a una corsa leggermente più “lenta” in quei due giri di momgerbino! Quando ogni tanto gli dicevo “Oh mario bada che stiamo andando troppo veloci, io dovevo fare il mio lunghissimo a 4’45” e solo in pianura e invece mi stai facendo sputare l’anima qui nelle salite” lui d’istinto mi rispondeva “ forza gerri, andiamo benone cosi invece, mancano solo tanti km per finire, non mollare continua su questo ritmo” ! a quel punto non gli rispondevo piu, semplicemente pensavo che ormai c’era solo da “morire”!
Finito il secondo giro del mongerbino, finalmente ci aspettava l’ultimo tratto di 11 km tutti in pianura da fare sul lungo mare di aspra (quello che è conosciuto come il giro martinica/gallo d’oro)! Ma qui io e mario ci siamo provvisoriamente salutati: infatti lui il suo lunghissimo doveva concluderlo facendo quegli ultimi con continue variazioni di ritmo, intervvalando 1 min di corsa veloce a un min di corsa piu lenta! Io invece ho proseguito il mio lunghissimo in pianur a un ritmo costante a 4’45” di media!
Alla fine abbiamo cosi totalizzato 34 km di corsa continua in 2h 38’ (io) mentre mario ne ha fatto 35 di km! Come gia detto i primi 23 km di questo lunghissimo fatto sul collinare di mongerbino e gli ultimi 11 km in pianura!
Ci siamo ritrovati alla fine in macchina dove era sopraggiunto anche Gaetano faddetta che, saputo del nostro lunghissimo, era venuto ad attenderci alle macchine per salutarci e passare insieme a noi il resto della serata, conclusa lietamente tra bar a mangiar a ruota libera gelati e cornetti e a cenare in pizzeria davanti a grossi boccali di birra alla spina e pizze fumanti e super condite!
Bellissimo allenamento…bellissima giornata…bellissimi amici, i miei dell’atletica bagheria!
http://connect.garmin.com/activity/161885686
un allenamento tra fatica e amici fantastici
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
un allenamento tra fatica e amici fantastici
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
- Località: Latina
un allenamento tra fatica e amici fantastici
Un piacere leggere tutto il tuo post...
Tra paesaggi e passione per la corsa,
ovviamente oltre al sacrificio!
Complimenti!
Tra paesaggi e passione per la corsa,
ovviamente oltre al sacrificio!
Complimenti!
"Corri che ti passa"
Antonio
Antonio
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: un allenamento tra fatica e amici fantastici
Bello
Complimenti davvero per l'allenamento


Complimenti davvero per l'allenamento



