Saucony peregrine
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
johnny Boh
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 28 ott 2011, 10:49
Saucony peregrine
Qualcuno di voi le ha mai provate??io solamente calzate e mi han dato delle gran sensazioni di leggerezza e grip, le prenderei per percorsi di 6-9 km max ma anche un po' tecnici , l'alternativa sarebbero le pure grit di brooks!
-
Gaggio
- Maratoneta
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:52
Re: Saucony peregrine 2
sicuramente tu fai riferimento al modello "vecchio"; io sto usando queste, le Peregrine 2:

Usate in alternativa alle FiveFingers Spyridon, in situazioni di fondo bagnato e fangoso ( ove sarebbe un intuile rischio usare scarpe stile barefoot), mi sono trovato molto bene, sono leggere, offrono ottima calzata, favorevole il basso differenziale punta-tacco, ottimo feeling di passo stile barefoot, ma con tanta protezione e un grip eccezzionale.
Usate in alternativa alle FiveFingers Spyridon, in situazioni di fondo bagnato e fangoso ( ove sarebbe un intuile rischio usare scarpe stile barefoot), mi sono trovato molto bene, sono leggere, offrono ottima calzata, favorevole il basso differenziale punta-tacco, ottimo feeling di passo stile barefoot, ma con tanta protezione e un grip eccezzionale.
-
johnny Boh
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 28 ott 2011, 10:49
Re: Saucony peregrine
la differenza tra 1 e 2 è principalmente nella tomaia , giusto?
-
Gaggio
- Maratoneta
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:52
Re: Saucony peregrine
Si, è stata decisamente migliorata. Anche nella prima versiona era ottima, sul piede, ma mancava di resistenza all'usura. Il tesssuto usato è simile, ma anche migiore, di quello usato da Mizuno nelle Precision 13, molto fine, traspirante e "vellutato" sul piede: questa scarpa è piacevole da portarsi senza calzini, e non da problemi di sfregamenti.johnny Boh ha scritto:la differenza tra 1 e 2 è principalmente nella tomaia , giusto?
-
johnny Boh
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 28 ott 2011, 10:49
Re: Saucony peregrine
allora per un calzettoso come il Me posso andare ancora di versione1.0 con la possibilità che in un giro dolomitico resto.....in brake di tela come si suol dire!!
-
Gaggio
- Maratoneta
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:52
Re: Saucony peregrine
Tranquillo, si può portare anche con calzinijohnny Boh ha scritto:allora per un calzettoso come il Me posso andare ancora di versione1.0 con la possibilità che in un giro dolomitico resto.....in brake di tela come si suol dire!!
-
johnny Boh
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 28 ott 2011, 10:49
Re: Saucony peregrine
ci sto macinando qualche chilomentro e non solo di semplice sterrato , anche percorsi dolomitici , veramente una sorpresa la polivalenza di queste ciabattine!!
ps ha fatto qualche uscita con me un ragazzo us che calza delle new balance mt 110 e ne tesse gran lodi , sembrano però troppo poco ammortizzate per i miei gusti , avete notizie in merito , me le porterebbe con un prezzo realmente modico
ps ha fatto qualche uscita con me un ragazzo us che calza delle new balance mt 110 e ne tesse gran lodi , sembrano però troppo poco ammortizzate per i miei gusti , avete notizie in merito , me le porterebbe con un prezzo realmente modico
-
Gaggio
- Maratoneta
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:52
Re: Saucony peregrine
Le differenze sono tante: la tomaia delle Peregrine è più leggera e traspirante, mentre quella delle MT110 è più classica, supportiva ma anche meno traspirante; e per quanto queste pesaino 50gr in meno, le Saucony danno una sensazione di maggior leggerezza! Sulle lunghe distanze, le Peregrine affaticano meno il piede. Forse quei 50gr in meno stanno proprio tutti nell'intersuola, più protettiva e ammortizzante.
E , come hai giustamente rilevato, sono tra le scarpe da trail più polivalenti che ci siano, anche meglio delle Montrail Masochist.
E , come hai giustamente rilevato, sono tra le scarpe da trail più polivalenti che ci siano, anche meglio delle Montrail Masochist.
-
johnny Boh
- Mezzofondista
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 28 ott 2011, 10:49
Re: Saucony peregrine
Ti sentiresti di consigliarle ugualmente? Penso sarebbe il mio max avvicinamento al mondo minimal, mi hanno sempre incuriosito anche le pure grit ma li si parla proprio di ammortizzazione nulla!peso comunque 80+!!!
-
Gaggio
- Maratoneta
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 10 set 2010, 22:52
Re: Saucony peregrine
Io peso 84 kg per 178cm, venendo da corse trail con le 5fingers, trovo questi modelli molto comodi; venendo da scarpe trail più convenzionali, come scarpa più di avvicinamento al mondo minimal consiglierei le Peregrine, poi le NB MT110, quindi le Brooks PureGrit, aspettando il nuovo modello che ha una suola un po più "trail", quindi potrebbe essere più performante a livello di grip, per poterci affrontare anche percorsi molto più ostici, che le attuali soffrono un po.
