Non so correre piano?

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

microcontrasto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32

Non so correre piano?

Messaggio da microcontrasto »

Salve a tutti, ho un problema da principiante, i soliti dolori, ma c'è una cosa che proprio non capisco e mi accingo a spiegare. Premetto che sto seguendo la tabella albanesi per il moribondo e sono appena al terzo livello, ho anni di sedentarietà alle spalle, ma ho praticato sport fino a 6-7 anni fa, molto calcio a 5. Sono sempre stato molto veloce, ma dato lo sport si parla di scatti di 20-30 metri.

La tabellina di cui sopra mi dice di fare 4 minuti di corsa alternati a 3 di passo x 6 volte ed io per paura di bruciarmi parto piano piano, mi sembra quasi di correre sul posto mi si irrigidiscono subito i muscoli, non faccio fatica, ma sento dolore (forte), solo alla fine della sessione, fianalmente mi sento caldo, allungo il passo e corro come mi viene naturale senza dolore, a fermarmi poi è la stanchezza com'è giusto che sia.

E' possibile che correndo piano sbaglio frequenza/passo? Ieri ho provato a partire sparato, ho fatto 3' +3' x 4 volte col fiatone come se fossero ripetute, le gambe stavano molto meglio! anche dopo la doccia.

Dove sbaglio?
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Non so correre piano?

Messaggio da crop74 »

microcontrasto ha scritto: E' possibile che correndo piano sbaglio frequenza/passo?
Si, è possibile, devi cercare di accorciare il passo ma tenere comunque una frequenza alta. Altrimenti la tua corsa si appesantisce e perde di efficacia e paradossalmente fai anche piu' fatica.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
microcontrasto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32

Re: Non so correre piano?

Messaggio da microcontrasto »

E' proprio quello che faccio, la frequenza mi sembra sempre la stessa, ma faccio dei passettini, eppure vanno subito in crisi polpacci e schiena.
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Non so correre piano?

Messaggio da crop74 »

microcontrasto ha scritto:E' proprio quello che faccio, la frequenza mi sembra sempre la stessa, ma faccio dei passettini, eppure vanno subito in crisi polpacci e schiena.
:nonzo: allora non saprei... puo' essere che cambi la postura...
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
lele 71
Maratoneta
Messaggi: 471
Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
Località: Varese

Re: Non so correre piano?

Messaggio da lele 71 »

microcontrasto ha scritto: La tabellina di cui sopra mi dice di fare 4 minuti di corsa alternati a 3 di passo x 6 volte ed io per paura di bruciarmi parto piano piano, mi sembra quasi di correre sul posto mi si irrigidiscono subito i muscoli, non faccio fatica, ma sento dolore (forte), solo alla fine della sessione, fianalmente mi sento caldo, allungo il passo e corro come mi viene naturale senza dolore, a fermarmi poi è la stanchezza com'è giusto che sia.
Non e' che semplicemente per "cotrollare" la velocita' finisci per correre molto rigido facendo una fatica bestia?
Usi il cardio? Per la corsa lenta e' spesso di grande aiuto, soprattutto all'inizio.
microcontrasto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32

Re: Non so correre piano?

Messaggio da microcontrasto »

Oggi è successo il miracolo!

Fino ad ora ero riuscito a correre 3-4 minuti di seguito al massimo, immaginate la frustrazione di tornare a casa che non avevo neanche sudato ](*,) , fermato dai dolori. Domenica scorsa idem, malissimo, decido di correre anche ieri, meglio come sensazione, ma sempre 3+3.
Oggi il miracolo, esco a correre con un mio vecchio amico, sono da poco tornato in Calabria, tempo meraviglioso, passeggiatina di riscaldamento.... partiamo. Faccio partire il crono, me ne dimentico e chiacchieriamo... guarda il tempo la prima volta.. 6 minuti... mi sento bene... mah, riattacchiamo a chiacchierare, passo i 10 minuti inizio a sentire i polpacci un po rigidi, ma ce la faccio, 5 minuti di silenzio... combatto :rambo: , ma non mi fermo, mi riprendo. Altre due parole arriva il salitone alla fine della strada, lo affronto, in cima non mi sento un piede, inizio a camminare, sono passati 23 minuti e mezzo, mi si stampa un sorriso, arriviamo alla mezz'ora camminando, si riparte, mi sparo 21 minuti, ne ho pure per un allungo agli ultimi 400 metri. In tutto ho corso circa 6 km.

Lo so per voi che "Correte" sarà una cosa da poco, ma per me è inspiegabile e miracoloso e tutto sommato mi sento anche abbastanza bene. Vedremo domani mattina come sto... Mistero.
microcontrasto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 18 mar 2012, 12:32

Re: Non so correre piano?

Messaggio da microcontrasto »

lele 71 ha scritto: Non e' che semplicemente per "cotrollare" la velocita' finisci per correre molto rigido facendo una fatica bestia?
Usi il cardio? Per la corsa lenta e' spesso di grande aiuto, soprattutto all'inizio.
Può darsi, quando mi distraggo corro meglio, mi ero già accorto anche se oggi va oltre ogni comprensione, per quanto riguarda il cardio ce l'ho ma non lo uso, i doloretti vari mi impongono di correre ad una velocità che posso tranquillamente chiacchierare, se sono da solo con il lettore mp3 a volte canto pure.
Mi sa che mi devo rilassare un po'.
Avatar utente
B1gb1ng
Ultramaratoneta
Messaggi: 1029
Iscritto il: 11 dic 2011, 19:50
Località: Latina

Non so correre piano?

Messaggio da B1gb1ng »

Ti parla uno(io)
ce ha giocato a calcio una vita,poi tanto calcio a 5 e poi sedentarietà per qualche anno.
Se cerchi tra i post ne troverai uno mio che evidenzia il dolore che ho provato giovedì scorso a giocare a calcetto(verso la fine della partita)ma soprattutto i 2 giorni a seguire.
Oramai corro da mesi.
I muscoli sollecitati sono differenti ,
Specialmente nell'intensita'.
Unica cosa,
occhio alle scarpe!
Ultima modifica di B1gb1ng il 6 apr 2012, 20:34, modificato 1 volta in totale.
"Corri che ti passa"

Antonio
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Non so correre piano?

Messaggio da crop74 »

microcontrasto ha scritto: Lo so per voi che "Correte" sarà una cosa da poco, ma per me è inspiegabile e miracoloso e tutto sommato mi sento anche abbastanza bene. Vedremo domani mattina come sto... Mistero.
Per noi esiste soltanto una differenza tra camminare/marciare e correre. Nel primo caso hai almeno un piede per terra, nel secondo caso no. Per di piu', abbiamo iniziato tutti allo stesso modo, ed ogni volta che portavamo a casa 500 metri in piu' era una piccola vittoria. Complimenti per l'allenamento :beer:
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: Non so correre piano?

Messaggio da micinosoft »

Benvenuto nel club :beer: :D
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)

Torna a “Biomeccanica”