Salomon XR Mission

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Da Ross
Maratoneta
Messaggi: 303
Iscritto il: 19 lug 2010, 15:32
Località: Aosta

Salomon XR Mission

Messaggio da Da Ross »

Ciao a tutti!!!

qualcuno utilizza o ha provato queste scarpe?

http://www.salomon.com/it/product/xr-mission.html

impressioni?

ma è una scarpa più da strada o da trail? è un pò leggerina... come protezione come vi sembra?

perchè vorrei fare un regalo e poi magari chissà anche farmelo

:salut:
Quando il sole sorge, non importa se sei Greundzo oppure no:
l'importante è che cominci a correre...
(proverbio valdostano)
cit. www.greundzo.com
johnny Boh
Mezzofondista
Messaggi: 137
Iscritto il: 28 ott 2011, 10:49

Re: Salomon XR Mission

Messaggio da johnny Boh »

Non mi convincono,troppo strettine nell impronta e mi sanno di ballerine!!
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Salomon XR Mission

Messaggio da teomat »

Ho avuto la possibilità di provarle ieri durante il primo Salomon Suunto Day http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 50#p561169 .

La prova è stata breve, una decina di km a ritmo tranquillo nei sentieri e sull'asfalto del parco di Monza, però posso dire che si è ben comportata, abbastanza larga davanti, segue molto bene il passo anche in spinta/accelerazione, quindi ancor più delle Crossmax una scarpa ideale per trail "da correre".
Ovviamente non può dirsi una prova esaustiva, dal momento che i sentieri erano molto semplici e in piano, spero a breve di avere occasione di provarle in montagna!
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
Gaggio
Maratoneta
Messaggi: 308
Iscritto il: 10 set 2010, 22:52

Re: Salomon XR Mission

Messaggio da Gaggio »

johnny Boh ha scritto:Non mi convincono,troppo strettine nell impronta e mi sanno di ballerine!!

E' una scarpa adatta ad atleti con appoggio neutro, con un reparto suola+intersuola che misura 26mm al tallone e 14mm all'avampiede Taglia us10 pesano circa 330gr.
Hanno una impostazione simile ad una scarpa A3, ed anche nella tomaia assomiglia più ad una stradale che ad una classica Salomon, anche come feeling di calzata: meno avvolgente/fasciante rispetto alle altre Salomon; questo esser avvolgente, per molti è un fattore positivo; per me , che amo sentire il piede libero, è stato quindi una piacevole sorpresa non sentirmi troppo compresso, soprattutto nella parte esterna del piede, altezza mignolo, dove di solito le Salomon mi stringono; rimane la solita sensazione di esser ben fasciati sul collo del piede, con un sistema di allacciamento che non cede mai. Il collarino offre una maggiore apertura, rispetto alle altre Salomon; la talloniera sembra non esserci, quanto è ben conformata. Anche il feeling che si ha col fondo è molto vicino a quello offerto da una scarpa da strada di categoria A3, con una pianta d'appoggio molto larga; scarpa flessibile, con una risposta nell'appoggio rigida e pronta (per fortuna!), questa scarpa è ottima per affrontare senza alcun fastidio anche lunghi tratti d 'asfalto; il suo ambiente ideale sono fondi compatti e asciutti, strade bianche , percorsi che permettono di trovare un passo per far andare le gambe con ritmo, godersi la corsa. E' protettiva al tallone, è impostata per corridori che appoggiano di tallone, più che per coloro che spingono di avampiede. Il grip su fondi viscidi e superficialmente fangosi è un po ballerino, in fase di spinta, più che in appoggio; non si hanno problemi su fondi tipo strada bianca , anche bagnati. Da evitare lastricati bagnati, o almeno procedervi senza cali o aumenti di spinta, che possono creare perdita di grip negli appoggi e portare a scivoloni... Questo vale per quasi tutte le scarpe....
Scarpa ideale per chi , dalla strada, si avvicina al mondo del trail, un mezzo ibrido da poter sfruttare un po ovunque, persino sul tapis roulant;

Nell'immagiine sotto ho fatto una sovrapposizione della suola della Xr Mission con la suola della Xr Crossmax Neutral, che - per effetto trasparenza - risulta "ombreggiata": come si può vedere, la suola , in zona avampiede, risulta avere le stesse dimensioni; così come anche al tallone, dove cambia però un po la forma della scarpa.
Immagine

A sinistra suola della Xr Crossmax, a destra suola della Xr Mission
Immagine
Avatar utente
cagnaluia
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41

Re: Salomon XR Mission

Messaggio da cagnaluia »

la sto addocchiando da qualche giorno... vedo di provarla nel finesettimana.

....quel rinforzo nella zona del metatarso dietro l'alluce... che a me in questi giorni fa un gran male.. dovrebbe essere un bel accorgimento: una scarpa PIU' protettiva in quella zona mi interessa molto.

Poi, hai scritto @Gaggio, che sono molto protettive sul tallone... un altro posto "chiave": nelle veloci discese su sentieri particolarmente pendenti ma corribili (3'30''ca..), sollecito molto il tallone, alla lunga ne va della qualità della corsa.

Scrivo sempre in riferimento al fatto che uso le brooks cascadia... e questi due punti per me sono essenziali da sistemare: metatarso e tallone, tutto ovviamente in discesa.
E sulle cascadia mi causano problemi.
Avatar utente
Gaggio
Maratoneta
Messaggi: 308
Iscritto il: 10 set 2010, 22:52

Re: Salomon XR Mission

Messaggio da Gaggio »

La Mission si comporta come una scarpa A3 , ben salda al piede, ben ammortizzante.
Avatar utente
cagnaluia
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41

Re: Salomon XR Mission

Messaggio da cagnaluia »

bene, forse è quello che ci vuole.


PS: io sarei pronatore, sulla corsa su strada sto bene benissimo con scarpe che hanno solo il supporto mediale.
Per le trail invece preferisco le neutre, perchè ho come la sensazione che mi proteggano da eventuali storte... (immagina l'avere il supporto interno antipronazione, si potrebbe storcere la caviglia mettendola giù male. Con delle neutre dovrebbe capitare più raramente. Cosa ne pensi di questa storia?
Avatar utente
Gaggio
Maratoneta
Messaggi: 308
Iscritto il: 10 set 2010, 22:52

Re: Salomon XR Mission

Messaggio da Gaggio »

Ho sempre avuto dubbi sull'utilità del supporto pronazione nelle scarpe da trail: la pronazione si manifesta durante la rullata in una corsa regolare su fondo omogeneo, mentre sui sentieri non si fa un passo che sia uguale all'altro, l'appoggio cambia di continuo sul fondo irregolare... magari su una corsa su strada bianca può essere efficace, ma per il resto penso che perda un pò della sua funzione.
Conosco diversi "stradisti" pronatori diventati neutri nell'off-road.
Avatar utente
cagnaluia
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41

Re: Salomon XR Mission

Messaggio da cagnaluia »

si, concordo in toto @Gaggio.
Avatar utente
cagnaluia
Maratoneta
Messaggi: 299
Iscritto il: 17 apr 2009, 15:41

Re: Salomon XR Mission

Messaggio da cagnaluia »

PS: crossmax e mission, c'è differenza sulla suola? quale ti sembra più sofisticata e protettiva?

Torna a “Scarpe da Trail”