johnny Boh ha scritto:Non mi convincono,troppo strettine nell impronta e mi sanno di ballerine!!
E' una scarpa adatta ad atleti con appoggio neutro, con un reparto suola+intersuola che misura 26mm al tallone e 14mm all'avampiede Taglia us10 pesano circa 330gr.
Hanno una impostazione simile ad una scarpa A3, ed anche nella tomaia assomiglia più ad una stradale che ad una classica Salomon, anche come feeling di calzata: meno avvolgente/fasciante rispetto alle altre Salomon; questo esser avvolgente, per molti è un fattore positivo; per me , che amo sentire il piede libero, è stato quindi una piacevole sorpresa non sentirmi troppo compresso, soprattutto nella parte esterna del piede, altezza mignolo, dove di solito le Salomon mi stringono; rimane la solita sensazione di esser ben fasciati sul collo del piede, con un sistema di allacciamento che non cede mai. Il collarino offre una maggiore apertura, rispetto alle altre Salomon; la talloniera sembra non esserci, quanto è ben conformata. Anche il feeling che si ha col fondo è molto vicino a quello offerto da una scarpa da strada di categoria A3, con una pianta d'appoggio molto larga; scarpa flessibile, con una risposta nell'appoggio rigida e pronta (per fortuna!), questa scarpa è ottima per affrontare senza alcun fastidio anche lunghi tratti d 'asfalto; il suo ambiente ideale sono fondi compatti e asciutti, strade bianche , percorsi che permettono di trovare un passo per far andare le gambe con ritmo, godersi la corsa. E' protettiva al tallone, è impostata per corridori che appoggiano di tallone, più che per coloro che spingono di avampiede. Il grip su fondi viscidi e superficialmente fangosi è un po ballerino, in fase di spinta, più che in appoggio; non si hanno problemi su fondi tipo strada bianca , anche bagnati. Da evitare lastricati bagnati, o almeno procedervi senza cali o aumenti di spinta, che possono creare perdita di grip negli appoggi e portare a scivoloni... Questo vale per quasi tutte le scarpe....
Scarpa ideale per chi , dalla strada, si avvicina al mondo del trail, un mezzo ibrido da poter sfruttare un po ovunque, persino sul tapis roulant;
Nell'immagiine sotto ho fatto una sovrapposizione della suola della Xr Mission con la suola della Xr Crossmax Neutral, che - per effetto trasparenza - risulta "ombreggiata": come si può vedere, la suola , in zona avampiede, risulta avere le stesse dimensioni; così come anche al tallone, dove cambia però un po la forma della scarpa.
A sinistra suola della Xr Crossmax, a destra suola della Xr Mission
