Per poter ottenere la licenza si dovranno correre 5 km nel tempo massimo di 29' 59" su un percorso standard che ogni Federazione stabilirà per la città d'appartenenza.
Farà eccezione chi sceglierà di correre in retrorunning.

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
VeroAppuntalapis ha scritto:Durante l'ultima riunione del settore tecnico della IAAF che si è svolta a Fishburg è stato deciso che per la stagione 2013 i podisti che intendono partecipare a manifestazioni competitive su strada dovranno prima ricevere una specifica licenza dalla federazione nazionale di atletica leggera.
Per poter ottenere la licenza si dovranno correre 5 km nel tempo massimo di 29' 59" su un percorso standard che ogni Federazione stabilirà per la città d'appartenenza.
Farà eccezione chi sceglierà di correre in retrorunning.
Era ora. Non se ne puo' piu' di andare ad una gara, farsi la doccia, pranzare e non poter prendere l'auto per andar via perché c'è ancora gente sul percorso. Un punto in piu' alla IAAFAppuntalapis ha scritto:Durante l'ultima riunione del settore tecnico della IAAF che si è svolta a Fishburg è stato deciso che per la stagione 2013 i podisti che intendono partecipare a manifestazioni competitive su strada dovranno prima ricevere una specifica licenza dalla federazione nazionale di atletica leggera.
Per poter ottenere la licenza si dovranno correre 5 km nel tempo massimo di 29' 59" su un percorso standard che ogni Federazione stabilirà per la città d'appartenenza.
Farà eccezione chi sceglierà di correre in retrorunning.