Sono disperato !

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

jumbolo
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 set 2009, 11:28

Sono disperato !

Messaggio da jumbolo »

Ciao a tutti,
provo a scrivere qui per vedere se qualcuno di voi mi sa dare qualche aiuto o informazione di prima mano per risolvere un mio problema.
Dunque, "corro" da circa 5 anni, ho 43 anni e da giovane ho sempre fatto sport senza alcun problema.
Ultimamente faccio 3 allenamenti a settimana con tabelle per la mezza maratona.
In questi anni mi sono allenato in maniera differenziata (a volte blanda, a volte con piu' impegno) ma diciamo che ultimamente l'uscita media e' di 10/12 km a un tempo di 5:10.

Il mio problema e' che in questi 5 anni, ogni tanto, in maniera casuale mi "strappo" i polpacci (in realta' penso sia una contrattura). ](*,)
Questi infortuni avvengono in maniera casuale (a volte mentre faccio i 5km, a volte durante una mezza...) e non sembrano dipendere da nessuna condizione particolare.
Ho provato periodi facendo molto stretching e altri non facendolo (diverse scuole di pensiero...) ma non e' cambiato nulla.... diciamo che ogni 2/3 mesi... mi infortuno.
Faccio anche nuoto e mountain bike... senza mai alcun problema...
In questi anni ho usato scarpe diverse: ammortizzate, neutre, per pronatori....(anche in base a visite di controllo della postura)... ma non e' servito a nulla.
Ho fatto un ecografia... ma non risulta niente di anomalo.
Qualcuno di voi ha avuto un problema simile ?
Avete qualche suggerimento ?
Sono disperato, correre mi piace troppo ... ma in questo modo e' solo uno stillicidio ! :cry:

Vi ringrazio in anticipo !
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Sono disperato !

Messaggio da jean »

Potenziali :thumleft: :thumleft: :thumleft:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Sono disperato !

Messaggio da fisioandrea »

il fatto che tu abbia provato tutte quelle cose e non abbia trovato cambiamenti è normale visto che non sono nè le scrape, nè lo stretching, nè fattori esterni.... le lesioni muscolari sono in realtà dovute a problemi neurofiosologici (se vuoi un esempio di cosa intendo fammelo sapere)

Devi allenare il sistema nervoso con lavori specifici, un buon inizio potrebbe essere lavorare sulla neurodinamica (e magari verificare la bontà dell'alimentazione)
Avatar utente
Anve73
Maratoneta
Messaggi: 414
Iscritto il: 6 ago 2011, 12:15
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Sono disperato !

Messaggio da Anve73 »

jean ha scritto:Potenziali :thumleft: :thumleft: :thumleft:
Sono d'accordo. Sono passato da una lesione ai flessori delle dita e da quel momento curo con attenzione il potenziamento (esercizi con elastici).
fisioandrea ha scritto:il fatto che tu abbia provato tutte quelle cose e non abbia trovato cambiamenti è normale visto che non sono nè le scrape, nè lo stretching, nè fattori esterni.... le lesioni muscolari sono in realtà dovute a problemi neurofiosologici
detto in parole povere? Mi hai incuriosito... Non lasciarci così :beer:
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Sono disperato !

Messaggio da fisioandrea »

Anve73 ha scritto:
jean ha scritto:Potenziali :thumleft: :thumleft: :thumleft:
Sono d'accordo. Sono passato da una lesione ai flessori delle dita e da quel momento curo con attenzione il potenziamento (esercizi con elastici).
fisioandrea ha scritto:il fatto che tu abbia provato tutte quelle cose e non abbia trovato cambiamenti è normale visto che non sono nè le scrape, nè lo stretching, nè fattori esterni.... le lesioni muscolari sono in realtà dovute a problemi neurofiosologici
detto in parole povere? Mi hai incuriosito... Non lasciarci così :beer:
i muscoli sono sempre vittime e mai carnefici.

ti faccio un esempio pratico: stiramento del semitendinoso (un flessore del ginocchio).
succede questo, nella cinetica del gesto il quadricipite si contrae per estendere il ginocchio (più lo spostamento del baricentro, il lavoro delle anche e via dicendo), i flessori (i semimuscoli e il bicipite) si rilasciano o meglio vanno in contrazione eccentrica per allungarsi e controllare il movimento. qualche unità motoria del semitendinoso rimane in contrazione concentrica e quindi non si "allunga" o passa alla contrazione eccentrica con un timing errato (questa seconda ipotesi è la più frequente). l'aumento della tensione lesiona quelle unità motorie che non si sono rilasciate creando lo stiramento perchè poche unità motorie non sono in grado di frenare il movimento stesso.
Chi dice alle unità motorie cosa fare? semplice, il sistema nervoso. Risulta quindi perfettamente inutile agire esclusivamente sul sistema muscolare, sarà sul sitema neuro-muscolare che si dovrà lavorare perchè se si trascura la componente nervosa del sistema si sarà destinati a fallire.

La fortuna è che in alcuni casi, ma non tutti, un lavoro di potenziamento muscolare riduce l'attivazione di unità motorie durante il gesto motorio e quindi meno unità motorie attive meno possibilità di farsi male.



non sò se sono riuscito a spiegarmi, in caso riformulo il tutto :emb: ma non è facile spiegare con parole semplici concetti complicati :wink:
Avatar utente
Anve73
Maratoneta
Messaggi: 414
Iscritto il: 6 ago 2011, 12:15
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Sono disperato !

Messaggio da Anve73 »

fisioandrea ha scritto: Risulta quindi perfettamente inutile agire esclusivamente sul sistema muscolare, sarà sul sitema neuro-muscolare che si dovrà lavorare perchè se si trascura la componente nervosa del sistema si sarà destinati a fallire
già... :nonzo: ehm... :nonzo:
Ora la domanda successiva sarebbe: e come? (sempre ammesso e non concesso che sia riassumibile in breve e comprensibile) :mrgreen: :wink:
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Sono disperato !

Messaggio da fisioandrea »

Anve73 ha scritto:
fisioandrea ha scritto: Risulta quindi perfettamente inutile agire esclusivamente sul sistema muscolare, sarà sul sitema neuro-muscolare che si dovrà lavorare perchè se si trascura la componente nervosa del sistema si sarà destinati a fallire
già... :nonzo: ehm... :nonzo:
Ora la domanda successiva sarebbe: e come? (sempre ammesso e non concesso che sia riassumibile in breve e comprensibile) :mrgreen: :wink:
esistono tecniche specifiche.

immagina alla costruzione del gesto atletico dei nuotatori o dei paracadutisti o dei tuffatori. Il cervello apprende solo i movimenti (il cervello non conosce i muscoli ma i movimenti). bisogna lavorare sul movimento e "ricotruirlo" nella maniera corretta. ad esempio lavorando sul timing di attivazione dei muscoli interessati o sulla co-contrazione di distretti muscolari etc etc
Avatar utente
Anve73
Maratoneta
Messaggi: 414
Iscritto il: 6 ago 2011, 12:15
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Sono disperato !

Messaggio da Anve73 »

fisioandrea ha scritto:
Anve73 ha scritto: già... :nonzo: ehm... :nonzo:
Ora la domanda successiva sarebbe: e come? (sempre ammesso e non concesso che sia riassumibile in breve e comprensibile) :mrgreen: :wink:
esistono tecniche specifiche.

immagina alla costruzione del gesto atletico dei nuotatori o dei paracadutisti o dei tuffatori. Il cervello apprende solo i movimenti (il cervello non conosce i muscoli ma i movimenti). bisogna lavorare sul movimento e "ricotruirlo" nella maniera corretta. ad esempio lavorando sul timing di attivazione dei muscoli interessati o sulla co-contrazione di distretti muscolari etc etc
:salut: :mano:
jumbolo
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 25 set 2009, 11:28

Re: Sono disperato !

Messaggio da jumbolo »

Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Provero' a potenziare i muscoli con esercizi mirati (anche se in parte lo avevo gia' fatto... ma forse in maniera troppo blanda...)

fisioandrea ha scritto:il fatto che tu abbia provato tutte quelle cose e non abbia trovato cambiamenti è normale visto che non sono nè le scrape, nè lo stretching, nè fattori esterni.... le lesioni muscolari sono in realtà dovute a problemi neurofiosologici (se vuoi un esempio di cosa intendo fammelo sapere))
Riguardo a questo.... non avevo mai pensato ad una cosa del genere :shock:
fisioandrea ha scritto:Devi allenare il sistema nervoso con lavori specifici, un buon inizio potrebbe essere lavorare sulla neurodinamica (e magari verificare la bontà dell'alimentazione)
Sicuramente se mi potessi dare qualche riferimento in piu' cosi' da approfondire... te ne sarei grato.

Ti ringrazio molto. :beer:
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Sono disperato !

Messaggio da fisioandrea »

jumbolo ha scritto:Innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
Provero' a potenziare i muscoli con esercizi mirati (anche se in parte lo avevo gia' fatto... ma forse in maniera troppo blanda...)

fisioandrea ha scritto:il fatto che tu abbia provato tutte quelle cose e non abbia trovato cambiamenti è normale visto che non sono nè le scrape, nè lo stretching, nè fattori esterni.... le lesioni muscolari sono in realtà dovute a problemi neurofiosologici (se vuoi un esempio di cosa intendo fammelo sapere))
Riguardo a questo.... non avevo mai pensato ad una cosa del genere :shock:
fisioandrea ha scritto:Devi allenare il sistema nervoso con lavori specifici, un buon inizio potrebbe essere lavorare sulla neurodinamica (e magari verificare la bontà dell'alimentazione)
Sicuramente se mi potessi dare qualche riferimento in piu' cosi' da approfondire... te ne sarei grato.

Ti ringrazio molto. :beer:
qualunque testo moderno (diciamo scritto negli ultimi 10 anni) di fisiologia del muscoloscheletrico.

anche sul sito di albanesi trovi sicuramente qualcosa (considera sempore che è un ingegnere, quindi scive dopo aver studiato ma non è comunque un medico)

io in breve ti dico che almeno una volta a settimana dovresti integrare l'allenamento con esercizi sport-specifici (e non). Tappeto elastico, corsa sul tappeto elastico, corsa saltata, tutte le tecniche di corsa, esercizi pliometrici etc etc

http://www.youtube.com/watch?v=XaYQwq6TnXY

qui trovi qualche esercizio utile

Torna a “Infortuni e Terapie”