TEMPI TAPIS ROULANT E TEMPI OROLOGIO

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
pipettorun
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 2 apr 2012, 12:08
Località: Battaglia Terme - Padova

TEMPI TAPIS ROULANT E TEMPI OROLOGIO

Messaggio da pipettorun »

Ciao a tutti, quando mi alleno in palestra, utilizzo un orologio preso da Decathlon provvisto di sensore da mettere sulla scarpa. Avendolo utilizzato in maratona a fianco di pacemaker ho verificato che i tempi sono abbastanza precisi con un gps (che non potrei usare in allenamento su tapis roulant, naturalmente).
Il problema è che quando il tapis dice che sto correndo ad una velocità, in realtà il mio orologio dice che sto andando molto più veloce (e sinceramente lo sentivo dal fiato - esempio il tapis dice che corro a 10km/H quindi 6', il mio orologio dice 11.2 km/h più o meno).
Capisco che la corsa su strada è differente da quella su tapis (per pendenza, vento, facilità per la spinta che da al piede, etc), ma l'allenamento è sfalsato completamente lostesso.
Io riterrei di dover comunque controllare la velocità che dà il mio orologio+sensore che è la vera velocità a cui sto correndo, altrimenti rischio di sforzarmi davvero oltremodo (penso di fare allenamento andando a 12km/h e sto correndo a più di 13 km/h che per me è distruttivo...per ora).
Qualcuno sa dirmi se ha trovato la stessa differenza, se mi sbaglio io a capire, o se corrisponde tutto anche a voi?
Del resto non sempre trovo il tempo per correre fuori in pausa pranzo :(
Grazie a tutti.
anche se corro da sola...non mi sento mai sola...
Elisabetta
Avatar utente
duende77
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 feb 2012, 11:40

Re: TEMPI TAPIS ROULANT E TEMPI OROLOGIO

Messaggio da duende77 »

Ciao,
parto da una considerazione riguardo all'uso che fai del sensore da scarpa per il tapis roulant. Se consideri che anche il miglior tappeto in circolazione "ruba centimetri" ogni volta che correndoci su scarichi il tuo peso sul nastro, allora vien da se' che attenendoti a cio' che ti dice il display, quando vedrai scritto 1 km...magari in realtà avrai percorso solo 950-980mt. Se fai una seduta di 5km alla fine ti ritroveai ad aver corso 4,5km a fronte dei 5 segnati. Ora tornando al tuo sensore....se in effetti lui calcola la distanza in base alla tua falcata ( infatti lo avrai di sicuro settato magari sulla distanza di 1000mt) e correndo su un nastro che ad ogni passo rallenta anche se di poco....va da se' che non solo è falsato il risultato del display...ma anche quello del tuo orologio...almeno per quanto riguarda la distanza, e quindi la velocità....
Se davvero vuoi sapere a quanto stai andando...devi iniziare verificando quanto il tapis roulant che usi sia in difetto. Questo lo scopri soltando facendo una sessione di allenamento breve...diciamo 500mt ed adoperando un contametri di quelli che usano i tecnici per le misurazioni stradali. Lo so che non è pratico..ma è l'unico modo...
Io adotto un metodo piu soft....diciamo che la media dei tapis si aggira attorno al 10% di difetto....quindi se oggi voglio correre 5km effettivi...ne faro' 5,5...cosi sto tranquillo....tutto qua... e consiglio spassionato...non badare troppo ai tempi...già il tapis è noioso di suo...se poi stai troppo dietro al resto bè.....spero diesserti stato utile...
180cm
69kg
best performance :
15km= 1h5'45''
10km= 41'35''
1000mt = 3'03''
massima distanza percorsa = mezzamaratona
un unica gara....quella con se stessi...iniziata anni fa'...della quale non vedo ancora il traguardo...!!

Torna a “Allenamento e Tecnica”