ero curiso di sapere come vi comportate voi quando vi capita (se vi capita) che iniziando un allenamento vi rendiate da subito conto che le gambe non girano come dovrebbero.
A me per esempio succede, come del resto sta mattina, di sentire da subito di non aver recuperato completamente dall'allenamento precedente e le gambe cominciano a farmi male già dai primi kilometri.
Sempre a titolo di esempio io questa mattina mi ero imposto di correre i miei soliti 16 km a ritmo medio ma già dal 4°km le gambe mi facevano male e ho deciso così di correre solo 8 km ma con due allunghi di un km l'uno.
Voi invece normalmente cosa fate, o comunque qual'è secondo voi il corretto comportamento da tenere in questi casi?
1. stringete i denti e completate in ogni caso l'allenamento pianificato anche a rischio di compromettere l'allenamento successivo (magari il lungo di fine settimana)
2. abortite l'allenamento e vi dedicate solo ad ana corsetta di defaticamento e spostate l'allenamento pianificato al giorno dopo.
3. abortite l'allenamento in modo da recuperare completamente per l'allenamento successivo.
3. cambiate l'allenamento 'in corsa'
4. altro
Io oggi alla fine della corsa ero stanco ma mi rimane comunque l'amara sensazione di aver sprecato un allenamento e quindi sono un po pentito di non aver fatto la scelta 1.
Grazie a tutti
