quando correre diventa solo sofferenza!
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
quando correre diventa solo sofferenza!
In quasi tre anni che ho corro (ho iniziato a luglio 2009) non mi era mai accaduto di dovermi fermare durante una seduta di allenamento, interrompendola senza portarla a termine! (poi magari spiegatemi perche continuiamo a chiamarle “sedute” se in realtà si corre e pure come folli…); si, poche volte mi era successo magari di svolgere una seduta senza riuscire a rispettare fedelmente i ritmi previsti, ma questo è accaduto davvero pochissime volte! Ma di dover interrompere del tutto, mai! Ieri invece è stata la prima volta; ed è stata una vera “bastonata” sia a livello mentale ma soprattutto fisico!
Cos’è successo? una sola parola per descrivere la seduta di ieri: sofferenza pazzesca!
Ma la colpa è solo mia, come del resto succede sempre quando non si sanno ascoltare i chiari messaggi di malessere che il nostro organismo ci manda a volte, sia a livello fisico e organico che a livello mentale;
Io…a quanto pare sono uno di quei podisti “stupidi” che sente arrivare i messaggi negativi di malessere che il corpo ci manda (siamo umani, non siamo fatti di ferro per diamine…) ma che non sa ascoltarli e fa finta di non sentirli! Beh…ieri nel tardo pomeriggio ho capito bene la lezione! E stavolta non penso di dimenticarla cosi facilmente!
Maledette panelle siciliane! Anzi, stramaledettissime panelle! Giovedi sera ho comprato le panelle e le ho portate a casa per la cena! Non l’avessi mai fatto! Ma con che accidenti di olio le avranno fritte? Forse con olio saturo di un’officina meccanica andata in fallimento! Mortacci loro!
Fatto sta che sia io che la mia ragazza la notte tra il giovedi e il venerdi abbiamo avuto un sonno parecchio agitato! Segno che le panelle ci han fatto male! Però…alla mia compagna tutto è finito gia al mattino, ancora qualche lieve sensazione di nausea e di malessere ma nulla di che, tanto che si è sentita in grado di andare comunque al lavoro! Io invece…ho passato l’intera mattinata di venderdi tra lo stare seduto davanti al pc e lo stare seduto…al bagno! Dovevo andare ad allenarmi la mattina come era nelle mie intenzioni, ma quel mio bisogno di andare continuamente al bagno mi ha fatto posticipare di qualche ora dicendomi che se mi sentivo meglio mi sarei allenato in serata! Cosi è stato!
La mia cara mamma (ahhh le mamme…sante le mamme di tutto il mondo) nel sentirmi al tel e capendo che ero cosi in preda al malessere nel primo momeriggio mi porta una scatola di “imodium”! prendo due capsule insieme come terapia d’attacco, ovviamente ho saltato il pranzo mangiando solo una mela e un bicchiere di thè al limone che dicono esser “restringenti” ! insomma…il pomeriggio sento di stare gia meglio, tutto pare stare tornarndo nella normalità, anche il bagno di casa mia mi vede fargli visita con minor frequenza!
Vabbè mi dico, son le 18,00 proviamo ad andare ad allenarci!
L’allenamento doveva esser cosi articolato: 3 km di riscaldamento a 4’50” + corsa media di 4 km a 4’30” + 3 ripetute da 3 mila metri a 4’05” con recup attivo di 3’30” tra le prove + corsa defatic di 2 km!
È venuto fuori un disastro totale!
Inizio a correre con la corsa di riscaldamento e immediatamente avverto spiacevolissime sensazioni sia a livello di stomaco che a livello generale organico e fisico! Mi costa gia un po di fatica correre quei primi 3 km a 4’50”! sono stupefatto! Mi ripeto che sto correndo solamente a 4’50” di ritmo e che quello è un ritmo troppo facile ormai per me eppure adesso lo sto soffrendo! So bene il motivo ma ancora faccio finta di non capirlo e non sentirlo! Finiscono i primi 3 km di riscald e provo ad attaccare la corsa media a 4’30” ! dopo neppure un km sono costretto a fermarmi e a…gettarmi tra le fronde di un tratto di campagna abbandonata e incolta (che fortunatamente nel percorso che faccio spesso all’aspra non macanco tali e frequenti tratti di “campagna”)! Avete capito il perché del mio “rifugiarmi” in campagna vero? Inutile scriverlo dettagliatamente! Riprendo a correre, ma le gambe di correre a 4’30 proprio non vogliono saperne! Riesco in qualche modo a concludere quei 4 km di corsa media ma li faccio a 4’35”! avverto troppo malessere! Ho una voglia indescrivibile di mollare tutto e di tornarmene in macchina e in un baleno a casa! Eppure….neppure so perché…insisto con l’allenamento! Attacco la prima ripetuta da 3 mila metri ma è un fallimento pazzesco! Non solo non riesco a tenere i 4’05 di ritmo, le mie gambe mi fanno correre oscillando tra i 4’10” e in 4’17” come mi segna il gps, ma durante quella prima ripetuta mi trovo costretto a fermarmi ancora in un tratto di campagna e a…”imboscarmi” di nuovo!
Riprendo la corsa, ma a quel punto ho capito che è da vero coglione forzare e insistere! Eppure decido (non chiedetemi perché…vi giuro che non lo so!!!) di provare ancora e cosi finisco comunque quella prima ripetuta; guardo il gps con il lap e noto che la ripetuta da 3 mila metri anzicchè a 4’05 mi è venuta a 4’15! Un disastro! Mi fermo, cammino! Ho deciso a quel punto che il mio allenamento finiva li! Torno indietro alternando tratti di corsa lentissima con coati di stomaco pazzeschi e tratti di camminata! È a questo punto che oltre al malessere generale, oltre agli attacchi di mal di pancia allucinanti, mi accorgo di sentire pure freddo! Anzi…ho addirittura brividi e tremori di freddo! Qui capisco che son messo male perche comunque la giornata e la serata sono abbastanza calde e non fredde! Allora questi brividi di freddo che ho saranno dovuti al fatto che il mio organismo era gia debilitato dall’intossicazione delle panelle e da una nottata e una giornata di diarrea (cosa che comporta anche disidratazione…amen), in più io ci ho messo pure lo stress di una corsa…e il mio organismo è arrivato al capolinea e me lo sta dicendo con questi brividi di freddo!
Arrivo alla crocicchia, una localita a metà del percorso di allenamento, trovo alcuni podisti miei conoscenti che hanno finito il loro allenamento e li avevano le macchine (per la verità era gente che corricchia solo per stare in forma e non fa gare etc), mi avvicino a loro e dico che sto male, si allarmano nel vedermi e mi dicono che sono pallido come una lapide bianca e sono sudatissimo, mi fanno salire su una macchina e mi accompagnano a prender la mia auto! Si offrono pure di accompagnarmi fino a casa mia e uno di loro guida la mia macchina fin a casa, ma mi sento ancora in grado almeno di guidare! Li saluto ringraziandoli, accendo la macchina e torno a casa!
Appena aperta la porta, ho giusto il tempo di correre in bagno ma stavolta non per sedermi ma per vomitare!!! Ho infatti vomitato tanto per metter il sigillo a questa mia giornata da vero coglione!!!!
Pazienza!
Morale della favola: solo una….SE AVETE MAL DI PANCIA O SE MANGIATE PANELLE NON ANDATE A CORRERE!!!
Saluti
http://connect.garmin.com/activity/165139777
Cos’è successo? una sola parola per descrivere la seduta di ieri: sofferenza pazzesca!
Ma la colpa è solo mia, come del resto succede sempre quando non si sanno ascoltare i chiari messaggi di malessere che il nostro organismo ci manda a volte, sia a livello fisico e organico che a livello mentale;
Io…a quanto pare sono uno di quei podisti “stupidi” che sente arrivare i messaggi negativi di malessere che il corpo ci manda (siamo umani, non siamo fatti di ferro per diamine…) ma che non sa ascoltarli e fa finta di non sentirli! Beh…ieri nel tardo pomeriggio ho capito bene la lezione! E stavolta non penso di dimenticarla cosi facilmente!
Maledette panelle siciliane! Anzi, stramaledettissime panelle! Giovedi sera ho comprato le panelle e le ho portate a casa per la cena! Non l’avessi mai fatto! Ma con che accidenti di olio le avranno fritte? Forse con olio saturo di un’officina meccanica andata in fallimento! Mortacci loro!
Fatto sta che sia io che la mia ragazza la notte tra il giovedi e il venerdi abbiamo avuto un sonno parecchio agitato! Segno che le panelle ci han fatto male! Però…alla mia compagna tutto è finito gia al mattino, ancora qualche lieve sensazione di nausea e di malessere ma nulla di che, tanto che si è sentita in grado di andare comunque al lavoro! Io invece…ho passato l’intera mattinata di venderdi tra lo stare seduto davanti al pc e lo stare seduto…al bagno! Dovevo andare ad allenarmi la mattina come era nelle mie intenzioni, ma quel mio bisogno di andare continuamente al bagno mi ha fatto posticipare di qualche ora dicendomi che se mi sentivo meglio mi sarei allenato in serata! Cosi è stato!
La mia cara mamma (ahhh le mamme…sante le mamme di tutto il mondo) nel sentirmi al tel e capendo che ero cosi in preda al malessere nel primo momeriggio mi porta una scatola di “imodium”! prendo due capsule insieme come terapia d’attacco, ovviamente ho saltato il pranzo mangiando solo una mela e un bicchiere di thè al limone che dicono esser “restringenti” ! insomma…il pomeriggio sento di stare gia meglio, tutto pare stare tornarndo nella normalità, anche il bagno di casa mia mi vede fargli visita con minor frequenza!
Vabbè mi dico, son le 18,00 proviamo ad andare ad allenarci!
L’allenamento doveva esser cosi articolato: 3 km di riscaldamento a 4’50” + corsa media di 4 km a 4’30” + 3 ripetute da 3 mila metri a 4’05” con recup attivo di 3’30” tra le prove + corsa defatic di 2 km!
È venuto fuori un disastro totale!
Inizio a correre con la corsa di riscaldamento e immediatamente avverto spiacevolissime sensazioni sia a livello di stomaco che a livello generale organico e fisico! Mi costa gia un po di fatica correre quei primi 3 km a 4’50”! sono stupefatto! Mi ripeto che sto correndo solamente a 4’50” di ritmo e che quello è un ritmo troppo facile ormai per me eppure adesso lo sto soffrendo! So bene il motivo ma ancora faccio finta di non capirlo e non sentirlo! Finiscono i primi 3 km di riscald e provo ad attaccare la corsa media a 4’30” ! dopo neppure un km sono costretto a fermarmi e a…gettarmi tra le fronde di un tratto di campagna abbandonata e incolta (che fortunatamente nel percorso che faccio spesso all’aspra non macanco tali e frequenti tratti di “campagna”)! Avete capito il perché del mio “rifugiarmi” in campagna vero? Inutile scriverlo dettagliatamente! Riprendo a correre, ma le gambe di correre a 4’30 proprio non vogliono saperne! Riesco in qualche modo a concludere quei 4 km di corsa media ma li faccio a 4’35”! avverto troppo malessere! Ho una voglia indescrivibile di mollare tutto e di tornarmene in macchina e in un baleno a casa! Eppure….neppure so perché…insisto con l’allenamento! Attacco la prima ripetuta da 3 mila metri ma è un fallimento pazzesco! Non solo non riesco a tenere i 4’05 di ritmo, le mie gambe mi fanno correre oscillando tra i 4’10” e in 4’17” come mi segna il gps, ma durante quella prima ripetuta mi trovo costretto a fermarmi ancora in un tratto di campagna e a…”imboscarmi” di nuovo!
Riprendo la corsa, ma a quel punto ho capito che è da vero coglione forzare e insistere! Eppure decido (non chiedetemi perché…vi giuro che non lo so!!!) di provare ancora e cosi finisco comunque quella prima ripetuta; guardo il gps con il lap e noto che la ripetuta da 3 mila metri anzicchè a 4’05 mi è venuta a 4’15! Un disastro! Mi fermo, cammino! Ho deciso a quel punto che il mio allenamento finiva li! Torno indietro alternando tratti di corsa lentissima con coati di stomaco pazzeschi e tratti di camminata! È a questo punto che oltre al malessere generale, oltre agli attacchi di mal di pancia allucinanti, mi accorgo di sentire pure freddo! Anzi…ho addirittura brividi e tremori di freddo! Qui capisco che son messo male perche comunque la giornata e la serata sono abbastanza calde e non fredde! Allora questi brividi di freddo che ho saranno dovuti al fatto che il mio organismo era gia debilitato dall’intossicazione delle panelle e da una nottata e una giornata di diarrea (cosa che comporta anche disidratazione…amen), in più io ci ho messo pure lo stress di una corsa…e il mio organismo è arrivato al capolinea e me lo sta dicendo con questi brividi di freddo!
Arrivo alla crocicchia, una localita a metà del percorso di allenamento, trovo alcuni podisti miei conoscenti che hanno finito il loro allenamento e li avevano le macchine (per la verità era gente che corricchia solo per stare in forma e non fa gare etc), mi avvicino a loro e dico che sto male, si allarmano nel vedermi e mi dicono che sono pallido come una lapide bianca e sono sudatissimo, mi fanno salire su una macchina e mi accompagnano a prender la mia auto! Si offrono pure di accompagnarmi fino a casa mia e uno di loro guida la mia macchina fin a casa, ma mi sento ancora in grado almeno di guidare! Li saluto ringraziandoli, accendo la macchina e torno a casa!
Appena aperta la porta, ho giusto il tempo di correre in bagno ma stavolta non per sedermi ma per vomitare!!! Ho infatti vomitato tanto per metter il sigillo a questa mia giornata da vero coglione!!!!
Pazienza!
Morale della favola: solo una….SE AVETE MAL DI PANCIA O SE MANGIATE PANELLE NON ANDATE A CORRERE!!!
Saluti
http://connect.garmin.com/activity/165139777
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
- Località: Avigliana (TO)
Re: quando correre diventa solo sofferenza!
Una delle lezioni che a volte dobbiamo subire da questo sport. più che panelle o mal di pancia, io direi che in generale, in caso di non perfette condizioni è meglio stare un giorno in più a riposo e vedere come evolve la cosa prima di uscire.


Run Fast, live Slow...
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: quando correre diventa solo sofferenza!
sacrosantissime parole, le tue! una cosa è certa adesso: HO IMPARATO LA LEZIONE! Mai piu uscire ad allenarmi se sento di non stare bene!Cece1969 ha scritto:Una delle lezioni che a volte dobbiamo subire da questo sport. più che panelle o mal di pancia, io direi che in generale, in caso di non perfette condizioni è meglio stare un giorno in più a riposo e vedere come evolve la cosa prima di uscire.
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
- Guru
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
- Località: Bologna
Re: quando correre diventa solo sofferenza!
sai poi cosa c'è in più (anche a me e capitato... non così, ma comunque brutto!): che vai a casa lo racconti e la tua compagnia/moglie/arpia ti ca..ia pure!vero?gerri_pa ha scritto:sacrosantissime parole, le tue! una cosa è certa adesso: HO IMPARATO LA LEZIONE! Mai piu uscire ad allenarmi se sento di non stare bene!Cece1969 ha scritto:Una delle lezioni che a volte dobbiamo subire da questo sport. più che panelle o mal di pancia, io direi che in generale, in caso di non perfette condizioni è meglio stare un giorno in più a riposo e vedere come evolve la cosa prima di uscire.
Luca
Un bambino che gioca vince sempre
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: quando correre diventa solo sofferenza!
effettivamente questo non l'ho volevo scrivere...ma ora che mi "istighi" lo dico! si! quando mi ha visto entrare a casa in quelle condizioni e pallido come un cencio, dopo che sono uscito dal bagno praticamente mi è toccato pure dover litigare con la mia meravigliosa compagna! sue parole (espresse quasi gridando): Sei sempre il solito...pur di non perdere di andare a correre preferisci rischiare di morirci! tu sei pazzo!"
(l'ho lasciata sfogare...che potevo fare? dentro di me oltre a quel maledetto mal di pancia sapevo di aver torto marcio!!!)



(l'ho lasciata sfogare...che potevo fare? dentro di me oltre a quel maledetto mal di pancia sapevo di aver torto marcio!!!)
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 930
- Iscritto il: 2 feb 2012, 15:26
- Località: Romagna
Re: quando correre diventa solo sofferenza!
...dire che te la sei cercata è dire poco caro Gerri...
Un caro saluto dalla lontana Romagna !
Un caro saluto dalla lontana Romagna !
5: 22'01" 10: 44'34" 21: 1h39'22" 30: 2h34'18" 42: 3h56'01" 50: 4h58'33" 100: 11h52'02" (Passatore 24) UTLO 60k D+3200 (17-23) Cinghiale 62k D+3300 (17)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: quando correre diventa solo sofferenza!
Secondo me l'errore grave è stato quello di voler seguire comunque la tabella di allenamento
Quando ci sono ste giornate,se proprio non si vuole rinunciare ad uscire,(ammettiamolo,se c'è il tempo e la voglia non ci fermano i dolorini e gli acciacchi figuriamoci un mal di pancia
)bisognerebbe prendersi una giornata di relax e andare a sensazione,alternando anche la camminata


Quando ci sono ste giornate,se proprio non si vuole rinunciare ad uscire,(ammettiamolo,se c'è il tempo e la voglia non ci fermano i dolorini e gli acciacchi figuriamoci un mal di pancia




-
- Guru
- Messaggi: 2862
- Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
- Località: Bologna
Re: quando correre diventa solo sofferenza!
Come Volevasi Dimostrare...gerri_pa ha scritto:effettivamente questo non l'ho volevo scrivere...ma ora che mi "istighi" lo dico! si! quando mi ha visto entrare a casa in quelle condizioni e pallido come un cencio, dopo che sono uscito dal bagno praticamente mi è toccato pure dover litigare con la mia meravigliosa compagna! sue parole (espresse quasi gridando): Sei sempre il solito...pur di non perdere di andare a correre preferisci rischiare di morirci! tu sei pazzo!"![]()
![]()
![]()
(l'ho lasciata sfogare...che potevo fare? dentro di me oltre a quel maledetto mal di pancia sapevo di aver torto marcio!!!)
Tutto il mondo è paese!
Anche questa parte sarà utile per le valutazioni future.....
Un bambino che gioca vince sempre
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1695
- Iscritto il: 12 apr 2011, 10:42
- Località: Avigliana (TO)
Re: quando correre diventa solo sofferenza!
...ma anche starsene tranquilli a casa a farsi una bella mezz'oretta di sano stretching leggero....davide1977 ha scritto:Secondo me l'errore grave è stato quello di voler seguire comunque la tabella di allenamento![]()
Quando ci sono ste giornate,se proprio non si vuole rinunciare ad uscire,(ammettiamolo,se c'è il tempo e la voglia non ci fermano i dolorini e gli acciacchi figuriamoci un mal di pancia)bisognerebbe prendersi una giornata di relax e andare a sensazione,alternando anche la camminata
![]()
![]()

Run Fast, live Slow...
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
10k: 45:49 Una Corsa da Re 14/10/2012 (9700m)
HM: 1:48:25 London "Run To The Beat" Half Marathon 2012
"Il momento più bello della corsa... è quando ti fermi." (Cit. me)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: quando correre diventa solo sofferenza!
Cece1969 ha scritto:...ma anche starsene tranquilli a casa a farsi una bella mezz'oretta di sano stretching leggero....davide1977 ha scritto:Secondo me l'errore grave è stato quello di voler seguire comunque la tabella di allenamento![]()
Quando ci sono ste giornate,se proprio non si vuole rinunciare ad uscire,(ammettiamolo,se c'è il tempo e la voglia non ci fermano i dolorini e gli acciacchi figuriamoci un mal di pancia)bisognerebbe prendersi una giornata di relax e andare a sensazione,alternando anche la camminata
![]()
![]()



