il mio primo lunghissimo "qualificato"
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
il mio primo lunghissimo "qualificato"
Lunghissimo qualificato: 3 km risc a 4’55” + corsa media 18 km a 4’30” + ripetute 5x1000 a 4’00” con rec di 1 km a 4’50” + 2 km defatic a 5’30” = 32 km in 2h 26”
La giornata di oggi non pareva esser iniziata bene, come allenamento; la prima sveglia mi suona alle 4 del mattino per fare la colazione pre-allenamento (faccio sempre cosi quando devo affrontare un allenamento particolarmente lungo o una gara lunga, mi alleno il mattino a digiuno solo quando la seduta non supera i 20 km) e mi accorgo subito che piove a dirotto! Faccio comunque colazione con la speranza che per le sette smetta di piovere e potermi allenare; torno a dormire e la seconda sveglia squilla alle sette in punto; mi alzo e continua a piovere! Comincio a pensare che probabilmente dovro rinviare il lunghissimo qualificato di oggi a domani, è pasqua e non posso rientrare troppo tardi dall’allenamento nel giorno festivo pena il linciamento dei familiari e della mia compagna! Cosi mestamente e molto scontento me ne torno a letto ma non riesco piu a prender sonno ormai! Alle nove decido di alzarmi e metter fine alla mia “agitazione”! mi affaccio fuori e un sole molto timido misto a nuvoloni neri e pesanti si affacciano nel cielo plumbeo di Caltanissetta, dove mi trovo a casa dei suoceri a passar il week end pasquale! Decido: provo a far il lunghissimo! Mi vesto velocemente ed esco a iniziare il mio allenamento dirigendomi verso pian del lago; un freddo intendo aggredisce la mia pelle e mi scuote dal torpore che ancora mi avvolgeva uscendo da casa; da bagheria mi ero portato per correre solo il completino da gara estivo e smanicato, chi si immaginava che facesse una pasqua cosi invernale??? Durante i primi 3 km di riscaldamento corsi a 4’50” – 4’55” mi torna il timore che la mia pancia possa tornare a farsi sentire, sono infatti reduce dall’intossicazione alimentare che mi ha messo ko tra mercoledi e giovedi scorsi! Mi dico: “vabbè, intanto proviamo a farlo sto lunghissimo, se torna il mal di pancia mal che vada interrompo di nuovo l’allenamento e me ne torno a casa come ho fatto giovedi” ! e invece è venuto fuori un allenamento e un lunghissimo perfetto, nessun problema ne di pancia ne di mente ne di gambe! Anzi…queste ultime oggi giravano che era una bellezza! Anche la mia mente rallegrata dopo i primi km cominciava a “ragionar in modo positivo”! finiti questi primi 3 km di riscald attacco subito la corsa media di 18 km corsa a 4’30” (media 4’29”); qui effettivamente mi giunge un po di noia mentale, correre sempre avanti e indietro piu e piu volte a pian del lago (unica zona pianeggiante di Caltanissetta) è una vera noia! Ma pazienza, qui sono e qui mi tocca fare oggi il mio lunghissimo! A tratti le mie gambe girano anche a ritmi piu veloci (4’15” – 4’20” ) ma ogni volta le metto a freno pensando che tra non molto mi toccheranno le ripetute da mille e correrle dopo 18 km di corsa media non sarà facile per me che non le ho mai corse cosi…! Forse le mie gambe ogni tanto tentano di girare un po piu velocemente perché sono spinte dalla mente che vorrebbe fuggire prima possibile dalla monotonia e dalla noia del pian del lago! Chissà! Finiscono cosi anche i 18 km di corsa media, sono adesso un po stanco ma sento ancora molte energie e so che posso affrontare benino le mie ripetute! Attacco cosi subito con la prima! Ora saranno da fare 5 ripetute da mille da correre a 4’00” con recupero attivo di corsa di 1 km a 4’45” ! comincio ad inanellare le ripetute: la prima mi esce a 3’59”, la seconda a 3’58”, la terza a 3’56” (finita la terza mi ritrovo a sorridere di me stesso perche son contentissimo nel vedere che le mie gambe rispondono e spingono bene nonostante ormai la stanchezza c’è e si faccia sentire), la quarta ripetuta la corro in 3’59” e l’ultima mi esce a 4’00” precisi! I recuperi vanno anche abbastanza bene anche se leggermente piu lenti del previsto, soprattutto l’ultimo recupero da 1 km ma ormai la stanchezza era arrivata interamente! Finisco cosi questi 5x1000 e mi dirigo direttamente verso casa percorrendo l’ultimo km e mezzo a 5’30” circa come defaticamento; sotto casa clicco sul lap del gps per l’ultima volta e il quadrante mi segnala che ho percorso in totale 32 km in 2h 26’ di corsa continua!
Faccio solo qualche breve minuto di streching e salgo a casa! Stanco….parecchio stanco…ma super contento davvero!
È la prima volta da quando corro che affronto un “lunghissimo qualificato” come viene chiamato in gergo! Soprattutto è la prima volta che faccio delle ripetute iniziandole gia con una certa deplezione di glicogeno! E son contento….l’intossicazione alimentare di giovedi l’ho recuperata bene e il mio fisico oggi ha risposto benone!
Messina si avvicina….sono ottimista piu del solito anche se so che comunque 42,195 km restano comunque….42,195 km!!!
http://connect.garmin.com/activity/165899508
La giornata di oggi non pareva esser iniziata bene, come allenamento; la prima sveglia mi suona alle 4 del mattino per fare la colazione pre-allenamento (faccio sempre cosi quando devo affrontare un allenamento particolarmente lungo o una gara lunga, mi alleno il mattino a digiuno solo quando la seduta non supera i 20 km) e mi accorgo subito che piove a dirotto! Faccio comunque colazione con la speranza che per le sette smetta di piovere e potermi allenare; torno a dormire e la seconda sveglia squilla alle sette in punto; mi alzo e continua a piovere! Comincio a pensare che probabilmente dovro rinviare il lunghissimo qualificato di oggi a domani, è pasqua e non posso rientrare troppo tardi dall’allenamento nel giorno festivo pena il linciamento dei familiari e della mia compagna! Cosi mestamente e molto scontento me ne torno a letto ma non riesco piu a prender sonno ormai! Alle nove decido di alzarmi e metter fine alla mia “agitazione”! mi affaccio fuori e un sole molto timido misto a nuvoloni neri e pesanti si affacciano nel cielo plumbeo di Caltanissetta, dove mi trovo a casa dei suoceri a passar il week end pasquale! Decido: provo a far il lunghissimo! Mi vesto velocemente ed esco a iniziare il mio allenamento dirigendomi verso pian del lago; un freddo intendo aggredisce la mia pelle e mi scuote dal torpore che ancora mi avvolgeva uscendo da casa; da bagheria mi ero portato per correre solo il completino da gara estivo e smanicato, chi si immaginava che facesse una pasqua cosi invernale??? Durante i primi 3 km di riscaldamento corsi a 4’50” – 4’55” mi torna il timore che la mia pancia possa tornare a farsi sentire, sono infatti reduce dall’intossicazione alimentare che mi ha messo ko tra mercoledi e giovedi scorsi! Mi dico: “vabbè, intanto proviamo a farlo sto lunghissimo, se torna il mal di pancia mal che vada interrompo di nuovo l’allenamento e me ne torno a casa come ho fatto giovedi” ! e invece è venuto fuori un allenamento e un lunghissimo perfetto, nessun problema ne di pancia ne di mente ne di gambe! Anzi…queste ultime oggi giravano che era una bellezza! Anche la mia mente rallegrata dopo i primi km cominciava a “ragionar in modo positivo”! finiti questi primi 3 km di riscald attacco subito la corsa media di 18 km corsa a 4’30” (media 4’29”); qui effettivamente mi giunge un po di noia mentale, correre sempre avanti e indietro piu e piu volte a pian del lago (unica zona pianeggiante di Caltanissetta) è una vera noia! Ma pazienza, qui sono e qui mi tocca fare oggi il mio lunghissimo! A tratti le mie gambe girano anche a ritmi piu veloci (4’15” – 4’20” ) ma ogni volta le metto a freno pensando che tra non molto mi toccheranno le ripetute da mille e correrle dopo 18 km di corsa media non sarà facile per me che non le ho mai corse cosi…! Forse le mie gambe ogni tanto tentano di girare un po piu velocemente perché sono spinte dalla mente che vorrebbe fuggire prima possibile dalla monotonia e dalla noia del pian del lago! Chissà! Finiscono cosi anche i 18 km di corsa media, sono adesso un po stanco ma sento ancora molte energie e so che posso affrontare benino le mie ripetute! Attacco cosi subito con la prima! Ora saranno da fare 5 ripetute da mille da correre a 4’00” con recupero attivo di corsa di 1 km a 4’45” ! comincio ad inanellare le ripetute: la prima mi esce a 3’59”, la seconda a 3’58”, la terza a 3’56” (finita la terza mi ritrovo a sorridere di me stesso perche son contentissimo nel vedere che le mie gambe rispondono e spingono bene nonostante ormai la stanchezza c’è e si faccia sentire), la quarta ripetuta la corro in 3’59” e l’ultima mi esce a 4’00” precisi! I recuperi vanno anche abbastanza bene anche se leggermente piu lenti del previsto, soprattutto l’ultimo recupero da 1 km ma ormai la stanchezza era arrivata interamente! Finisco cosi questi 5x1000 e mi dirigo direttamente verso casa percorrendo l’ultimo km e mezzo a 5’30” circa come defaticamento; sotto casa clicco sul lap del gps per l’ultima volta e il quadrante mi segnala che ho percorso in totale 32 km in 2h 26’ di corsa continua!
Faccio solo qualche breve minuto di streching e salgo a casa! Stanco….parecchio stanco…ma super contento davvero!
È la prima volta da quando corro che affronto un “lunghissimo qualificato” come viene chiamato in gergo! Soprattutto è la prima volta che faccio delle ripetute iniziandole gia con una certa deplezione di glicogeno! E son contento….l’intossicazione alimentare di giovedi l’ho recuperata bene e il mio fisico oggi ha risposto benone!
Messina si avvicina….sono ottimista piu del solito anche se so che comunque 42,195 km restano comunque….42,195 km!!!
http://connect.garmin.com/activity/165899508
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
- Guru
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
- Località: Roma
Re: il mio primo lunghissimo "qualificato"
Complimenti
mi sembra davvero un ottimo allenamento e anche stimolante
just a question: perchè scrivi 32 km? Non sarebbero 33? 
....provo a darmi una risposta da solo: forse il 5x1000 rec 1km è un 5x1000 rec 1km <1?



....provo a darmi una risposta da solo: forse il 5x1000 rec 1km è un 5x1000 rec 1km <1?
Stefano
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: il mio primo lunghissimo "qualificato"
beh...3 km iniziali di riscl + 18 di medio + 5 ripetute da mille metri ciascuna (quindi 5 km) con recup attivo di 1 km tra le prove (quindi 4 km perche finita la quinta ripetuta veloce ho proseguito con la corsa lenta di defatic per tornare subito a casa...era pasqua ed ero gia in ritardo avendo cominciato tardi l'allenam causa pioggia del mattino presto) + 2 km finali di defatic sommano 32!
riepilogando: 3 + 18 + 5 + 4 + 2 = 32
riepilogando: 3 + 18 + 5 + 4 + 2 = 32
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23060
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: il mio primo lunghissimo "qualificato"
marcellide ha scritto:Complimentimi sembra davvero un ottimo allenamento e anche stimolante
just a question: perchè scrivi 32 km? Non sarebbero 33?
....provo a darmi una risposta da solo: forse il 5x1000 rec 1km è un 5x1000 rec 1km <1?

3 risc + 18 medio + 5 ripetute + 4 recuperi + 2 defaticamento =32 km!
A Marcellide, te serve 'na carcolatrice?


PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23060
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: il mio primo lunghissimo "qualificato"
Perbacco, che simultaneità!!!
Beh, ne approfitto per farti i complimenti, Gerri



Beh, ne approfitto per farti i complimenti, Gerri

PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:112 (2 ritiri)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: il mio primo lunghissimo "qualificato"
no...probabilmente pensava che finita la 5 ripetuta facessi ancora un 1 km di rec prima di cominciare la corsetta lenta verso casa! invece la corsetta l'ho iniziata immediatamente finita la 5 ripetuta! per cui non gli tornava un km di rec! almeno credo...!
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 877
- Iscritto il: 1 apr 2011, 22:39
- Località: palermo
Re: il mio primo lunghissimo "qualificato"
grazie per i complimenti Marcello! complimenti che rivolgo anche a te per i tuoi tempi! dai che son sicuro che sia tu che io presto andremo sotto il muro delle 3 h sulla maratona (te però ci sei già quasi...io son piu lontano e mi ci vorrà un po di tempo in piu credo! daiii che siam fortiiii!)
Gerri
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
PB 42k 3:03'47" (Maratona di Roma, 23 marzo 2014)
PB 21k 1:24'58" (Pergusa - Enna 9 febbraio 2014)
PB 12k 48'54" (vivicittà palermo 2011)
Pb 10k 40'02" (test personale su percorso ben misurato, 23 dicembre 2012)
-
- Guru
- Messaggi: 3154
- Iscritto il: 15 feb 2009, 17:00
- Località: Roma
Re: il mio primo lunghissimo "qualificato"
No caro MarcelossssMarcelloS. ha scritto:marcellide ha scritto:Complimentimi sembra davvero un ottimo allenamento e anche stimolante
just a question: perchè scrivi 32 km? Non sarebbero 33?
....provo a darmi una risposta da solo: forse il 5x1000 rec 1km è un 5x1000 rec 1km <1?![]()
3 risc + 18 medio + 5 ripetute + 4 recuperi + 2 defaticamento =32 km!
A Marcellide, te serve 'na carcolatrice?![]()

Stefano
fossi figo, indosserei vestiti trendy...
fossi figo, indosserei vestiti trendy...