


per info: www.runtuneup.it
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
Dici che non si rischia il caldo asfissiante degli anni passati? Quest'anno potrei farci un pensierino...alberto72 ha scritto:Ottima idea quella di spostare la data a metà settembre.Simpatica anche la staffetta
![]()
Negli ultimi anni, Settembre a Bologna è sempre stato molto afoso.crop74 ha scritto:Dici che non si rischia il caldo asfissiante degli anni passati? Quest'anno potrei farci un pensierino...alberto72 ha scritto:Ottima idea quella di spostare la data a metà settembre.Simpatica anche la staffetta
![]()
Non conosco la mezza di Parma, quindi non posso fare paragoni. Però ti assicuro che il percorso della RTU non è semplice. Bologna è molto scostante come altimetria, niente di esorbitante, ma ti assicuro che i viali, via irnerio, via zamboni, via indipendenza e tanti altri tratti, hanno lievi pendenze che si pagano abbondantemente. Inoltre ci metti i tanti cambi di direzione, che non danno un passo costante. L'anno scorso mi sembra che nessuno dei partecipanti al forum sia riuscito a fare il tempo-obiettivo. Io l'ho ciccato di 9minuti...MadSeason ha scritto:Trovo giudizi contrastanti sul percorso....
In alcuni posti è: insidiosa, con saliscendi e non da PB (come confermato qui sopra)
Sul sito: percorso nuovo, completamente pianeggiante
Chi ha ragione? Hanno cambiato veramente dal 2012 il percorso?
Vi spiego il motivo della mia domanda: sono diretto alla mia prima mezza (quindi, unico obiettivo: arrivare) ed indeciso tra Parma (completamente pianeggiante e senza insidie aggiuntive) e Bologna. Sicuramente a livello coreografico è più bella Bologna, ma non vorrei trovarmi di fronte ad ostacoli in più per la mia prima mezza!
MadSeason ha scritto:Eh si, difatti sono combattuto proprio perchè non avendo chissà che obiettivo, l'atmosfera e l'organizzazione possono fare la differenza nel mio caso.
Conosco Bologna, i miei suoceri ci abitano vicino e la sto adocchiando proprio per quello.
Sul fatto dell'incostanza di passo mi sento di dire di non aver grossi problemi, tantomeno sui cambi di direzione: faccio parecchie competitive da 5Km in borghi storici con saliscendi, quindi sono "abituato" ad avere un ritmo altalenante. Un mese fa ho fatto una 15Km a Vergato dove c'era tutto tranne che piattume... primi 5Km in costante salita (550m di dislivello), 6 di saliscendi (con parti in sentiero) e 4Km finali in discesa ripidissima....
Sui 5Km posso tenere ritmi da 4', su una 15Km sono sui 5' netti, anche se finisco la prima a 5.30 non muoio. I tempi li guarderò dalla seconda in poi.
Sono un maniaco della logistica (anche per questo dico che l'organizzazione può fare la differenza), approfitto della tua disponibilità per farti qualche domanda in più:
- esistono parcheggi convenzionati in zona, per non camminare Km tra auto-partenza e non spendere 25€ di parcheggio?
- all'arrivo c'è la possibilità di farsi una doccia? (a Parma per esempio prevedono navette per portarti ad un palazzetto e poi ti riportano indietro)
Grazie