Problema al piede

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Vitoscrick
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 apr 2012, 9:13

Problema al piede

Messaggio da Vitoscrick »

Ragazzi mi sono appena iscritto perchè sono disperato e cerco aiuto ](*,)

Il problema che mi attanaglia da una vita è un problema ai piedi.
Brevemente....mi capita a volte che dopo 30-35 minuti di corsa (abbastanza lenta) è come se perdessi sensibilità ai piedi, mi diventano due mattoni e ovviamente mi devo fermare.
Questo succede in tempi molto brevi, in quanto da quando ho i primi sintomi di "irrigidimento" del piede passano forse nemmeno 5 minuti che, praticamente, non me li sento più...
Nessun dolore in qualche punto del piede in particolare....ma è proprio tutta la pianta del piede che perde sensibilità.

Ho provato a vedere tra i traumi elencati in altri post ma non ho trovato nulla di simile...

Nonostante le scarpe superammortizzate, l'inizio di corsa graduale in allenamento e tutte le precauzioni posssibili ed immaginabili che mi sono potuto inventare....il problema è sempre lì......e l'unica spiegazione che mi sono provato a dare....è il peso forse un po' eccessivo.

Una prova che, leggendo altri post, mi è venuta in mente di fare, è quella di provare ad aumentare il ritmo sin da subito (leggevo che in una corsa veloce la pianta resta, ovviamente, meno a contatto col terreno e quindi potrebbe portare a un miglioramento).

Aspetto magari un consiglio e se vi è mai capitato un problema del genere.

grazie :)
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Problema al piede

Messaggio da RiccardoS »

ricordo di qualcuno che aveva problemi simili, ma a tutto il piede, non solo la pianta... comunque il primo consiglio è sempre di verificare di non stringere troppo i lacci delle scarpe: molti vasi e tendini passano sul collo del piede e se li strozzi, il primo sintomo è proprio la perdita di sensibilità al piede e/o formicolio.
prova a vedere

peso eccessivo, quanto sarebbe?
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: Problema al piede

Messaggio da jenga »

Vitoscrick ha scritto:Brevemente....mi capita a volte che dopo 30-35 minuti di corsa (abbastanza lenta) è come se perdessi sensibilità ai piedi, mi diventano due mattoni e ovviamente mi devo fermare.
Nessun dolore in qualche punto del piede in particolare....ma è proprio tutta la pianta del piede che perde sensibilità.

RiccardoS ha scritto:ricordo di qualcuno che aveva problemi simili, ma a tutto il piede, non solo la pianta... comunque il primo consiglio è sempre di verificare di non stringere troppo i lacci delle scarpe: molti vasi e tendini passano sul collo del piede e se li strozzi, il primo sintomo è proprio la perdita di sensibilità al piede e/o formicolio.
prova a vedere
Anche a me succede questa cosa: dopo l'ora e 30' / 40' di corsa mi si "addormentano" i piedi, mi formicolano le dita e devo fermarmi ad allargare le stringhe.
Se allaccio le scarpe meno strette, il piede scivola e spuntano le vesciche.

C'è qualche consiglio che mi potete dare?
I lacci elastici aiutano in qualche modo o non servono a niente?
La scarpa è del numero giusto, forse devo soltanto trovare la giusta tensione intermedia tra la vescica e il formicolio...
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Problema al piede

Messaggio da GabydiCorsa »

jenga ha scritto: I lacci elastici aiutano in qualche modo o non servono a niente?
I lacci elastici hanno la funzione di facilitare la calzata della scarpa ai triatleti in transizione.
A livello di corsa rendono l'allacciatura piu' morbida e ovviamente adattabile quindi magari puo' aiutare , di contro la scarpa risulta meno fasciante e un filo piu' mobile.
Non saprei , ti tocca provare :D
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Vitoscrick
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 13 apr 2012, 9:13

Re: Problema al piede

Messaggio da Vitoscrick »

RiccardoS ha scritto:ricordo di qualcuno che aveva problemi simili, ma a tutto il piede, non solo la pianta... comunque il primo consiglio è sempre di verificare di non stringere troppo i lacci delle scarpe: molti vasi e tendini passano sul collo del piede e se li strozzi, il primo sintomo è proprio la perdita di sensibilità al piede e/o formicolio.
prova a vedere

peso eccessivo, quanto sarebbe?
uhm....non mi sembra di avere le scarpe troppo strette, in quanto mi era stato indicato sin da subito di non avere scarpe strette e magari con un mezzo numero in più, quindi avere un piede molto comodo....però cmq potrei provare ad allargare ulteriormente i lacci visto che non costa niente :)

sul peso eccessivo....per buttarla là, 1.73 di altezza per 80 kg
ma non saprei fino a che punto...

Torna a “Infortuni e Terapie”