Volevo sapere se qualcuno conosce un metodo più o meno preciso per calcolare le calorie consumate durante una corsa.
Sto cercando di perdere qualche chilo e il calcolo mi farebbe comodo per stimare il mio fabbisogno calorico giornaliero.
Grazie
Allora, il calcolo è molto semplice: basta moltiplicare una kcal per i kg di peso (meglio ancora: peso meno massa grassa) per il numero di km percorsi.
Per esempio un podista che pesa 70 kg che ha il 10% di massa grassa consumerà per correre 10km: 1 x [70 (peso) - 7 (massa grassa)] x 10 (km percorsi) = 630 kcal
E questo indipendentemente dal tempo impiegato.
Giusto il calcolo di Marco, io però uso anche una piccola applicazione chiamata "la calcolatrice del podista" che ti fornisce tra l'altro anche la i m/s i km/h, i grassi consumati..carina..
:P
-http://iniziareacorrere.blogspot.com Passioni ed emozioni raccontate sul filo dei secondi..da Central Park ad Heldenplatz, lasciatevi trascinare nel mondo del mio running..e seguitemi!
Barozzo ha scritto:Volevo sapere se qualcuno conosce un metodo più o meno preciso per calcolare le calorie consumate durante una corsa.
Sto cercando di perdere qualche chilo e il calcolo mi farebbe comodo per stimare il mio fabbisogno calorico giornaliero.
Grazie
...lascia perdere le calorie; per dimagrire devi eliminare la pasta, il pane e gli zuccheri, alimentarti in modo bilanciato, assumendo ad ogni pasto la giusta quantità di proteine, carbo (meglio se da futta e verdura) e grassi. Cerca Dieta a Zona.......
Pesavo 103kg,ora peso 81kg,non faccio diete particolari ma ho imparato ad abbinare i cibi,attento a come mangi e a quanto mangi,fare il calcolo delle calorie non serve a molto,cerca di mangiare molta frutta e verdura non fare che sia la pasta con pane il pasto principale.
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
POD4PASSION ha scritto:Pesavo 103kg,ora peso 81kg,non faccio diete particolari ma ho imparato ad abbinare i cibi,attento a come mangi e a quanto mangi,fare il calcolo delle calorie non serve a molto,cerca di mangiare molta frutta e verdura non fare che sia la pasta con pane il pasto principale.
Barozzo ha scritto:Volevo sapere se qualcuno conosce un metodo più o meno preciso per calcolare le calorie consumate durante una corsa.
Sto cercando di perdere qualche chilo e il calcolo mi farebbe comodo per stimare il mio fabbisogno calorico giornaliero.
Grazie
...lascia perdere le calorie; per dimagrire devi eliminare la pasta, il pane e gli zuccheri, alimentarti in modo bilanciato, assumendo ad ogni pasto la giusta quantità di proteine, carbo (meglio se da futta e verdura) e grassi. Cerca Dieta a Zona.......
....non sono esperto ma ho fatto un paio di diete andate molto bene. Non credo sia corretto eliminare del tutto un cibo, sopratutto una fonte importante di carboidtrati come pasta e pane....una delle regole di base e' mangiare tutto, ma nelle giuste quantita'....
x.lo ha scritto:
...lascia perdere le calorie; per dimagrire devi eliminare la pasta, il pane e gli zuccheri, alimentarti in modo bilanciato, assumendo ad ogni pasto la giusta quantità di proteine, carbo (meglio se da futta e verdura) e grassi. Cerca Dieta a Zona.......
....non sono esperto ma ho fatto un paio di diete andate molto bene. Non credo sia corretto eliminare del tutto un cibo, sopratutto una fonte importante di carboidtrati come pasta e pane....una delle regole di base e' mangiare tutto, ma nelle giuste quantita'....
certo,ma se diminuisci LA PASTA E IL PANE con un occhio all'olio ecco che i risultati si fanno CONSISTENTI!!!!!
x.lo ha scritto:
...lascia perdere le calorie; per dimagrire devi eliminare la pasta, il pane e gli zuccheri, alimentarti in modo bilanciato, assumendo ad ogni pasto la giusta quantità di proteine, carbo (meglio se da futta e verdura) e grassi. Cerca Dieta a Zona.......
....non sono esperto ma ho fatto un paio di diete andate molto bene. Non credo sia corretto eliminare del tutto un cibo, sopratutto una fonte importante di carboidtrati come pasta e pane....una delle regole di base e' mangiare tutto, ma nelle giuste quantita'....
..infatti, nessuno ti ha detto di eliminare i carboidrati; solo di modificare la fonte da cui attingere i carboidrati: frutta e verdura principalmente, poi anche qualche pastasciutta ed un pò di pane(entrambe sarebbe meglio derivassero da farina integrale, tipo di segale....).