Prego, di nulla, figurati.
Preciso che quando parlo di lana merino, intendo sia capi invernali, SIA capi ESTIVI.
Non se se hai visto che esistono entrambi. Ciò che fa la differenza è la grammatura della lana.
Quella estiva è 150. mentre quella invernale è 260 (o 200, per i più calorosi).
Ti sconsiglio il cotone (sia d'estate che d'inverno), che si imbeve letteralmente di sudore,impregnandosi, e impedisce la traspirazione del capo (oltre a poter causare problemi in caso di vento fresco o freddo).
Io ero scettico sulla "lana" d'estate, ma la merino non è lana "normale"

(e i prezzi, purtroppo, lo dimostrano).