saucony tr 9
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 24 apr 2012, 9:45
saucony tr 9
ciao,sono nuovo del forum ed è da circa otto mesi che mi sono appassionato alla corsa.E' da una quarantina di giorni che convivo con un dolore sotto le dita del piede dx,tra 3° e 4° metatarso,ecografia conferma neuroma di morton.Stop di 3 settimane e ripresa dell'attività dopo infiltrazione.Ho sempre usato Asics cumulus 13 trovandomi bene,ma dopo il verificarsi della suddetta patologia ho pensato di cambiare scarpa optando appunto per la saucony tr 9.Le ho usate una sola volta in quanto sono venuto a sapere,non essendomi informato a sufficienza preventivamente,che l'appoggio del piede è prevalentemente sulla parte anteriore su questo tipo di scarpa,e visto il mio problema mi sembra controproducente.Potete confermare che la caratteristica di questa scarpa è proprio che si va ad usare maggiormente la parte anteriore della pianta?Potrebbe essere adatta all'inserimento di specifici plantari per lo scarico dei metatarsi?Grazie.Lucio.
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 6 ago 2010, 18:09
- Località: Prov. Bari
Re: saucony tr 9
appoggio su mesopiede... ma se i ritmi sono sotto i 4:45!
vai tranquillo, ne ho appena consumato un paio e i punti di usura sono quasi gli stessi
per il Morton... ghiaccio a manetta! e inattività fino a scomparsa dolore.
vai tranquillo, ne ho appena consumato un paio e i punti di usura sono quasi gli stessi
per il Morton... ghiaccio a manetta! e inattività fino a scomparsa dolore.
Ultima modifica di roberto73 il 27 apr 2012, 14:32, modificato 1 volta in totale.
Napoli Half Marathon 2019: 1.23.07
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
Roma Ostia 2019: 1.21.49
Firenze Marathon 2018: 3:03:23
-
- Guru
- Messaggi: 2657
- Iscritto il: 2 feb 2011, 17:11
- Località: Merlengo (dove fanno la Sagra del Riso)
Re: saucony tr 9
Benvenuto nel forum !
Pazienza giovane Padawan, una potente alleata essa e' !

...fatta la DXT...è tutta discesa

...fatta la DXT...è tutta discesa
