Mi scuso per non essermi presentato prima.
Ho fatto la registrazione qualche giorno fa e ho inviato un paio di interventi.
Non mi ero accorto di questo spazio dedicato agli "ultimi arrivi".
Sono un (fortunato) pensionato dall' anno scorso.
Ho iniziato a correre a 55 anni, 6 anni fa, per seguire il consiglio del mio cardiologo di cambiare un po il mio "stile di vita" (avevo anche smesso di fumare da 5 anni).
Consegnandomi la stampa di un foglio in "excel" mi ha detto: " prova a seguire questa tabella e poi, se ci riesci a completare, ci vediamo fra 6 mesi - e ricordati che ce la puoi fare !".
Dai 2 minuti di corsa ripetuti 4 volte per 3 giorni a settimana mi sono ritrovato, come previsto in tabella, dopo 6 mesi di fatica sovrumana, a fare 1 ora di corsa no-stop.
Con il mio IMC "over-size" da allora ho continuato a corricchiare con 3 uscite settimanali a 10-12 km alla volta.
Strada facendo ho fissato due momenti per me divenuti importanti:
- i miei primi 10 km in 1:03
- e i recentissimi 21 km in 2:12
La corsa in solitario fa ormai parte della mia esistenza.
Spero che non si rompano "pezzi" importanti per poter continuare a corrichiare ancora.
Intanto se non avrò cose interessanti da dire continuerò comunque a leggere le vostre impressioni e le vostre esperienze.
- - - - - - - -
Un affettuoso saluto a tutti dalla Sardegna.
