Primo allenamento e tallonite.

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

saras
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 apr 2012, 18:33

Primo allenamento e tallonite.

Messaggio da saras »

Mi sto approcciando alla corsa per la prima volta, le scarpe giuste le ho ma come posso iniziare un allenamento con l'obbiettivo di perdere peso visto che ho una brutta tallonite all'innesto con il tendine di achille? Ci sono esercizi da fare prima e dopo? Potete aiutarmi? Consigli sono sempre ben accetti.

Grazie.
Sara
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Primo allenamento e tallonite.

Messaggio da crop74 »

saras ha scritto:Mi sto approcciando alla corsa per la prima volta, le scarpe giuste le ho ma come posso iniziare un allenamento con l'obbiettivo di perdere peso visto che ho una brutta tallonite all'innesto con il tendine di achille? Ci sono esercizi da fare prima e dopo? Potete aiutarmi? Consigli sono sempre ben accetti.

Grazie.
Sara
Intanto dovresti capire di cosa si tratta (borsite retrocalcaneare? tendinite inserzionale?). Correrci su non è mai una buona idea. I consigli generici sono... ghiaccio, riposo ed eventualmente una visita da uno specialista che potrebbe consigliarti una talloniera per sollevare il tallone e magari l'uso di calzature aperte sul retro per evitare pressione sulla zona.
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
Yellow
Maratoneta
Messaggi: 481
Iscritto il: 6 apr 2012, 19:36
Località: Firenze

Re: Primo allenamento e tallonite.

Messaggio da Yellow »

innanzi tutto fermati finché non ti passa!
agli inizi articolazioni, tendini e muscoli si devono abituare alla corsa quindi è molto dannoso continuare a sforzare se si hanno dolori, soprattutto per quanto riguarda i tendini! un bel po' di ghiaccio è sempre indicato!

quando ti sarà passato vedi di riprendere pian piano, e di non forzare...magari attenta al tipo di terreno in cui corri! ma in generale il primo approccio alla corsa deve essere molto cauto proprio perché le articolazioni si devono abituare, soprattutto se si è in sovrappeso!
ADB

Re: Primo allenamento e tallonite.

Messaggio da ADB »

saras ha scritto:Mi sto approcciando alla corsa per la prima volta, le scarpe giuste le ho ma come posso iniziare un allenamento con l'obbiettivo di perdere peso visto che ho una brutta tallonite all'innesto con il tendine di achille? Ci sono esercizi da fare prima e dopo? Potete aiutarmi? Consigli sono sempre ben accetti.

Grazie.
Sara
come fai a sapere che è una tallonite? sei stata da un medico?
se fosse tallonite passa in breve tempo. Ovviamente devi stare ferma
saras
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 apr 2012, 18:33

Re: Primo allenamento e tallonite.

Messaggio da saras »

Grazie ADB sono stata un ortopedico che mi ha indicato un plantare che portato da agosto dell'anno scorso e per diversi mesi senza avere giovamento ovviamente dopo le lastre che non hanno trovato calcificazioni ma il punto dell'infiammazione è proprio sull'innesto con il tendine d'Achille, non sotto il tallone. Nel frattempo sono andata da un'altro ortopedico e medico sportivo che mi ha indicato di toglierlo se porto scarpe adeguatamente alte, mi ha prescritto una serie laserterapia e due serie di onde d'urto. Andava meglio e mi ha detto di provarci ma dopo una semplice passeggiata sono un veramente dolorante.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Primo allenamento e tallonite.

Messaggio da Forrest75 »

classica tendinite inserzionale...
in bocca al lupo !

per curiosità....quali sarebbero le scarpe giuste ?
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
saras
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 apr 2012, 18:33

Re: Primo allenamento e tallonite.

Messaggio da saras »

Forrest75 ha scritto:classica tendinite inserzionale...
in bocca al lupo !

per curiosità....quali sarebbero le scarpe giuste ?

Sono andata in un negozio specializzato a Milano e dopo un test mi hanno consigliato qualche modello ed ho scelto Brooks.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Primo allenamento e tallonite.

Messaggio da Forrest75 »

saras ha scritto:
Forrest75 ha scritto:classica tendinite inserzionale...
in bocca al lupo !

per curiosità....quali sarebbero le scarpe giuste ?

Sono andata in un negozio specializzato a Milano e dopo un test mi hanno consigliato qualche modello ed ho scelto Brooks.
brooks quale ?

cmq affidati a qualcuno preparato perchè se la curi male adesso la tendinite te la ritrovi per sempre (ti parlo per esperienza...)
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
saras
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 18 apr 2012, 18:33

Re: Primo allenamento e tallonite.

Messaggio da saras »

Forrest75 ha scritto:
saras ha scritto:
Sono andata in un negozio specializzato a Milano e dopo un test mi hanno consigliato qualche modello ed ho scelto Brooks.
brooks quale ?

cmq affidati a qualcuno preparato perchè se la curi male adesso la tendinite te la ritrovi per sempre (ti parlo per esperienza...)
Glycerin 9. Medium, Neutral e width B
Oddio veramente :cry: ... devo preoccuparmi e allora tu come fai?
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re: Primo allenamento e tallonite.

Messaggio da Forrest75 »

saras ha scritto:
Glycerin 9. Medium, Neutral e width B
Oddio veramente :cry: ... devo preoccuparmi e allora tu come fai?
io ne fui colpito circa 20 anni fa, la trascurai non facendo nessuna cura e da allora ciclicamente si "risveglia"
ormai ci convivo (basso chilometraggio, allenamenti a giorni alterni, utilizzo di rialzi sotto il tallone in tutte le scarpe anche quelle "classiche", scarpe da running stabili e protettive)
tu non fare lo stesso errore, curati bene adesso :wink:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"

Torna a “Infortuni e Terapie”