METODO GALLOWAY

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

alxandro7
Maratoneta
Messaggi: 427
Iscritto il: 7 gen 2011, 23:08

METODO GALLOWAY

Messaggio da alxandro7 »

Qualcuno lo ha mai provato??sembra interessante, ma non avendo esperienza sapete dirmi se puo funzionare per preparare la prima maratona oppure ci sono altri metodi/tabelle da consigliare??? :nonzo: ciao
Foia
Top Runner
Messaggi: 9077
Iscritto il: 3 apr 2010, 9:49

Re: METODO GALLOWAY

Messaggio da Foia »

-- Non cercare ostinatamente il PB. Sarà il PB a trovare te! --

I miei libri: 101 Ragioni per Correre - Vi Faccio Correre
Il Blog: http://run.foiaworld.info
Avatar utente
maegià
Maratoneta
Messaggi: 339
Iscritto il: 19 feb 2012, 23:33
Località: grosseto

Re: METODO GALLOWAY

Messaggio da maegià »

Ciao, avevo trovato anch'iol la tabella sul sito di runner's. L'avevo studiato per bene e l'avevo anche cominciato. Poi strada facendo mi hanno consigliato di dare un occhiata al sito di albanesi, e li mi si è aperto un mondo. Anche lui dice la sua sul metodo Galloway e lo consiglia a chi ha l'aspirazione di finire la maratona. Tutto dipende da te, da quanto tempo riesci a dedicare alla corsa a quale tempo vuoi puntare. Io ho cambiato linea e mi sono affidato ad una linea più simile a quella di albanesi (es. vedi teoria dei lunghissimi).
L'unica cosa che mi viene da dirti è che, oltre a studiare per bene le varie tabelle che trovi in internet, non condivido la teoria di Galloway, con la quale sostiene che allenandosi a fondo solo nel fine settimana si evitano gli infortuni. Il corpo ha bisogno di adattarsi alle distanze in modo progressivo e costante.
Guardati bene in giro sicuramente troverai il programma più adattabile alle tue esigenze.
Oltre ad albanesi: asisc, metodo first e altri li trovi proprio qui nel forum!
In bocca al lupo :thumleft:
Pb 21k: scorzé 2013 1h18'35"
Pb 42k: Venice Marathon 2012 2h59'56"
Prossimo obiettivo: pb 10k
alxandro7
Maratoneta
Messaggi: 427
Iscritto il: 7 gen 2011, 23:08

Re: METODO GALLOWAY

Messaggio da alxandro7 »

per ora il mio obbiettivo è concludere una maratona e il sistema Galloway mi sembra adeguato. Qualcuno ha mai letto i suoi libri??vale la pena comprarli o si buttano via i soldi? :nonzo:
cmq provero a vedere anche altre tabelle e poi vi faccio sapere :beer:
Fatdaddy

Re: METODO GALLOWAY

Messaggio da Fatdaddy »

Io ho letto il suo libro per la preparazione della maratona ed all'inizio della mia carriera podistica (carriera? :lol: ) mi aveva attirato/incuriosito parecchio.
Il punto è che, valido o meno, è un metodo che come altri va seguito fedelmente: sin dall'inizio della preparazione le tue uscite si devono adattare al metodo "corsa+camminata", sarebbe cioè un errore utilizzare il Galloway come scappatoia per una preparazione tradizionale abortita (come dire, preparo una maratona con il metodo classico ed alla peggio la faccio un po' camminando e un po' correndo).
A quel punto io ho preferito stare sulla corsa tradizionale, ma è questione di punti di vista personali... :wink:
Avatar utente
McDino
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 giu 2012, 11:24
Località: Roma

Re: METODO GALLOWAY

Messaggio da McDino »

Rispolvero il post.

Sto iniziando a correre, dopo quasi venti anni di sedentarietà, con questo metodo che mi piace come "filosofia" e che si "inserisce" bene nelle mie giornate.

Età: 45
Altezza: 183
Peso: 89 Kg
Corporatura: Media
Muscolatura: poca mascolatura ed eccesso grasso (a vedermi sembro più pesante, questo perchè il grasso pesa meno dei muscoli)

Ho iniziato con:
1' corsa + 3' camminata (30 minuti) MARTEDI e GIOVEDI
(1 ora) la DOMENICA (sempre 1' corsa + 3' camminata) che aumenta di 15 minuti a week end (1,8 km circa)
DOMENICA arrivo a 2 ore (è la quarta settimana di allenamento).

Risultati:
Al momento non ho avuto alcun problema tendineo, la mia principale preoccupazione :afraid: , e procedo con cautela senza infortuni :-" (sgrat sgrat)

Obiettivo:
Poter essere essere in grado (non è detto che la faccia, dipende da come mi sento) per la Maratona di Roma di Marzo 2013 e soprattutto per la 24h di Roma di MTB (nel parco a 2Km da casa mia).
Questi sono i miei due leprotti. Quelli che mi buttano giù dal letto per gli allenamenti.
Ma in realtà corro per stare bene.

Domanda:
Galloway prevede l'allenamento la DOMENICA e il mantenimento gli altri 2 giorni.
Nonostante proceda come un lombrico, mi sentirei di aumentare un pochino.
Cosa mi consigliate?
a) Abbassare di un minuto il reupero il MARTEDI e il GIOVEDI e lasciare il 1' + 3' per il lungo della DOMENICA
b) Abbassare di un minuto il reupero il MARTEDI e il GIOVEDI e abbassarlo anche la DOMENICA ma solo dopo 1 ora e 30.
c) Arrivare alle 4 ore la domenica in modo da irrobustire i legamenti e i muscoli, costruire il fondo, ma soprattutto dovrei essere calato anche un po di peso. Da questo punto in poi potrei cominciare a diminuire il tempo di recupero su tutti e tre i gg.
d) ... (vostro suggerimento)

Insomma non so come aumentare.
Ciao e grazie.
Affronta le situazioni stressanti della vita come un cane. Se non puoi mangiarle o giocarci, facci sopra la pipì e passa oltre.
Snoopy
Avatar utente
piccio Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3555
Iscritto il: 7 feb 2012, 22:49
Località: Modena

Re: METODO GALLOWAY

Messaggio da piccio »

ciao,
sto seguendo anche io il metodo di Galloway per la mezza e procedo a singhiozzo..ma solo per colpa mia .
Io se fossi in te seguirei il punto a)....il lungo che fai è già una ottima base, aumenterei la posta solo nei due allenamenti infrasettimanali; la mia è solo una sensazione, nulla di suffragato da esperienze già acquisite!!
Corsa: 11 maratone, 18 mezze
Triathlon: 18 sprint, 18 olimpici, 3 mezzi

PICCIO 2.0:
10k 45.19 Corrida S.Geminiano 24
21k 1.42.29 Allen.26/02/22
42k 3.43.29 Verona 19/11/23
viewtopic.php?t=48823 la mia esperienza
Dinus
Novellino
Messaggi: 11
Iscritto il: 7 gen 2013, 0:07

Re: METODO GALLOWAY

Messaggio da Dinus »

Ciao a tutti sono nuovo nel forum.
Ho bisogno di conoscere le esperienze di chi ha già applicato con successo questo metodo x la prima maratona.
Funziona veramente?

Torna a “Maratona - Allenamento”