Garmin Forrunner 410 - Ghiera Touch [Esperienze]

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
iatachris
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 24 apr 2012, 11:36
Località: Lecco

Garmin Forrunner 410 - Ghiera Touch [Esperienze]

Messaggio da iatachris »

Ci sono opinioni contrastanti sulla ghiera touch di cui è dotato questo cardio GPS della Garmin.
Che ne dite di raccogliere qui le esperienze di chi c'è l'ha e ha potuto provarla in varie condizioni e situazioni?
Avatar utente
chemako
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 21 dic 2007, 17:36

Re: Garmin Forrunner 410 - Ghiera Touch [Esperienze]

Messaggio da chemako »

ne avevo sentito parlare male , poi ho comprato il 410 e l'ho provato con mano , all'inizio ti spiazza un pochino ma con il tempo ci prendi la mano e va molto bene , almeno io non mi posso lamentare del 410 che rimpiango avendolo ceduto con troppa fretta, purtroppo sono malato e li devo provare tutti e allA FINE NON posso tenerli tutti .
FIRENZE-ROMA-CARPI-TORINO-PRAGA-VENEZIA-LONDRA-NEW YORK-PICENO-BERLINO-MILANO-STOCCOLMA-DUBLINO-VALENCIA-VIENNA-FRANCOFORTE-PARIGI-MUNICH-BARCELLONA-RIGA-CHICAGO-MIAMI-COPENAGHEN-ROTTERDAM-HONOLULU-EDIMBURGO-HELSINKI
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4142
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Garmin Forrunner 410 - Ghiera Touch [Esperienze]

Messaggio da deuterio »

Per me nessun problema, dando per scontato che venga utilizzata mentre non si corre, a quel punto possono bastare i tasti start/stop e lap.
Anzi, per me la ghiera è un valore aggiunto, dato che mi sembra l'unico Garmin con il cristallo del display non esposto, essendo incassato all'interno della ghiera. Avendo appena pensionato il 310xt che mi era caduto, e che con il cristallo crepato era mezzo affogato alla maratona di Milano, la funzionalità touch passa in secondo piano.
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
Attilio77
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 apr 2012, 12:08

Re: Garmin Forrunner 410 - Ghiera Touch [Esperienze]

Messaggio da Attilio77 »

Sto usando il 410 da dicembre scorso e devo dire che mi trovo benissimo....la ghiera è comoda e funzionale, ma....sto ancora imparando a conoscere questo dispositivo dalle mille potenzialità. Non sono sicuro se sia questo il posto giusto per parlarne, in quanto qui si parla solo di ghiera, ma mi rivolgo a voi in quanto utilizzatori come me di questo dispositivo per alcuni consigli sul suo utilizzo che ancora non riesco a capire in toto. Passo subito al dunque:
1) nella funzione virtual partner compaiono due numeri: uno a sinistra e dovrebbe indicare la distanza alla quale mi trovo dal virtual partner, uno a destra che ne indica il gap temporale. Confermate?
2) Sto pianificando e programmando gli allenamenti con il Training center che ho istallato sul PC. In particolare, vorrei programmare un allenamento in cui alterno varie fasi con diverse andature....Come faccio a riportare l'andatura esatta dapprima sul training center per poi esportarla sul dispositivo?
3) Quando programmo un allenamento basato sulla distanza, lo suddivido in tre fasi (riscaldamento, corsa, defaticamento) e poi lo esporto sul dispositivo (immettendolo tra gli allenamenti avanzati). Facendo così, però, mi sono accorto che la funzione autolap, pur attivata, al termine dell'allenamento non mi riporta i giri. Come mai? Come posso ovviare?

Spero di essere stato abbastanza chiaro e che mi possiate dare una mano. Sono convinto di sottoimpiegare il mio 410, le istruzioni non spiegano proprio tutto....e così mi rivolgo a voi!!

Ciao!!!
Avatar utente
galia4ever
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 apr 2012, 16:59

Re: Garmin Forrunner 410 - Ghiera Touch [Esperienze]

Messaggio da galia4ever »

Ciao,
io ho comprato il 405cx che, come il 410, ha la ghiera touch.
All'inizio devi farci un po' la mano..ma se impari ad usarla secondo me non torni più ai pulsanti!
Lo scorrimento con il touch è velocissimo e passi da un campo all'altro in modo molto rapido..specie se devi scorrere molti dati.
Molti sottolineano il fatto che si rischia di sfiorare la ghiera correndo, ma se blocchi i tasti il problema non si pone.
Avatar utente
iatachris
Mezzofondista
Messaggi: 102
Iscritto il: 24 apr 2012, 11:36
Località: Lecco

Re: Garmin Forrunner 410 - Ghiera Touch [Esperienze]

Messaggio da iatachris »

Ma qualcuno di voi ha avuto problemi di condensa dentro al display?
Ho sentito dire che sti garmin ne soffrono parecchio :afraid:
Avatar utente
galia4ever
Novellino
Messaggi: 40
Iscritto il: 18 apr 2012, 16:59

Re: Garmin Forrunner 410 - Ghiera Touch [Esperienze]

Messaggio da galia4ever »

Ciao, per ora nessun problema di condensa dentro il display....l'ho usato anche sotto la pioggia e sembra tenere bene!
Speriamo!!!
brave-knight
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 apr 2012, 13:26
Località: torino

Re: Garmin Forrunner 410 - Ghiera Touch [Esperienze]

Messaggio da brave-knight »

Per quanto riguarda la ghiera touch a mio modesto parere è veramente comoda per muoversi nei menù di questo ottimo GPS.
Una volta preso confidenza riesco ad usarla senza problemi anche durante la corsa per passare dalla videata principale alle altre due supplementari.
Attilio77 ha scritto:Sto usando il 410 da dicembre scorso e devo dire che mi trovo benissimo....la ghiera è comoda e funzionale, ma....sto ancora imparando a conoscere questo dispositivo dalle mille potenzialità. Non sono sicuro se sia questo il posto giusto per parlarne, in quanto qui si parla solo di ghiera, ma mi rivolgo a voi in quanto utilizzatori come me di questo dispositivo per alcuni consigli sul suo utilizzo che ancora non riesco a capire in toto. Passo subito al dunque:
1) nella funzione virtual partner compaiono due numeri: uno a sinistra e dovrebbe indicare la distanza alla quale mi trovo dal virtual partner, uno a destra che ne indica il gap temporale. Confermate?
2) Sto pianificando e programmando gli allenamenti con il Training center che ho istallato sul PC. In particolare, vorrei programmare un allenamento in cui alterno varie fasi con diverse andature....Come faccio a riportare l'andatura esatta dapprima sul training center per poi esportarla sul dispositivo?
3) Quando programmo un allenamento basato sulla distanza, lo suddivido in tre fasi (riscaldamento, corsa, defaticamento) e poi lo esporto sul dispositivo (immettendolo tra gli allenamenti avanzati). Facendo così, però, mi sono accorto che la funzione autolap, pur attivata, al termine dell'allenamento non mi riporta i giri. Come mai? Come posso ovviare?

Spero di essere stato abbastanza chiaro e che mi possiate dare una mano. Sono convinto di sottoimpiegare il mio 410, le istruzioni non spiegano proprio tutto....e così mi rivolgo a voi!!

Ciao!!!
Ciao Attilio, ho acquistato da poco il garmin 410 con cui mi trovo bene ma sono ancora poco esperto, provo a rispondere all tua seconda domanda

2 )http://ciambonet.blogspot.it/2008/05/co ... e-sul.html questo link ti può essere utile per impostare gli allenamenti tipo ripetute con recuperi attivi.
quando imposti ,
"cerca di mantenere la mia velocità in una certa zona " poi più in basso a fianco " A quale zona ? " nel menu a tendina hai personalizza , nelle due caselle imposti il passo max e min. ( è la quinta immagine del link).

Spero possa esserti utile.
Buona corsa
pb turin marthon 2012 3h10'30"
pb turin half marathon 2012 1h28'05"
Attilio77
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 15 apr 2012, 12:08

Garmin Forrunner 410 - Ghiera Touch [Esperienze]

Messaggio da Attilio77 »

....primi 2 punti risolti, GRAZIE. Ma rimane ancora il problema del terzo punto... :-((((
brave-knight
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 27 apr 2012, 13:26
Località: torino

Re: Garmin Forrunner 410 - Ghiera Touch [Esperienze]

Messaggio da brave-knight »

Attilio77 ha scritto:....primi 2 punti risolti, GRAZIE. Ma rimane ancora il problema del terzo punto... :-((((
Temo che Negli allenamenti avanzati si perde l' auto lap :afraid:
pb turin marthon 2012 3h10'30"
pb turin half marathon 2012 1h28'05"

Torna a “Accessori”