innanzitutto mi vorrei presentare perchè sono nuovo di questo forum.
Mi chiamo Marco, 26 anni, vivo a Milano.
Ho iniziato a correre circa 6 mesi fa. Il 22 aprile scorso ho concluso la mia prima maratona in un tempo discreto per le mie aspettative. faccio queste premesse per far capire che a tutti gli effetti sono decisamente inesperto, e mi sono iscritto nella speranza di fare tesoro dell esperienze altrui

Detto questo... correre la mia prima maratona è stato fantastico! e anche la fase di allinamento mi è piaciuta da morire... scoprire qual'è il mio limite e cercare ad ogni uscita di spostarlo avanti.
Sto divagando me ne rendo conto... quidni mi rimetto in carreggiata e vengo al dunque. Guardando il calendario delle maratone del 201 in Italia mi sono balzate agli occhi due gare a cui mi piacerebbe partecipare perchè si svolgono in territorio a cui sono molto legato: La Maratona dell'acqua sul lago di Iseo e Franciacorta che si correrarà il prossimo 9 settembre 2012 e la Maratona di Torino che si correrà il prossimo 18 novembre.
Potenzialmente scelte le date subito mi sorge il dubbio... considerando la mia età (credo a 26 di aver buoni tempi di recupero) con un allenamento già studiato per preparare le due gare (con l'ottica di fare un buon tempo nella prima e semplicemente di sopravvivere alla seconda) secondo voi è obbiettivamente possibile correre due maratone in 70 giorni?
Grazie a tutti per la pazienza e per i consigli che mi vorrete offrire,
ciao,
Lindegas