surriscaldamento dei piedi Cumulus 13 nuove

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

mike_husky
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 27 mar 2012, 14:49
Località: Aci Sant'Antonio (CT)

surriscaldamento dei piedi Cumulus 13 nuove

Messaggio da mike_husky »

Ciao a tutti
sabato scorso ho acquistato il mio secondo paio di scarpe Asics, le Cumulus 13, scarpe spettacolari. questa volta mi sono recato in un negozio specializzato ed ho potuto scegliere con il supporto di chi ne capisce molto più di me che sono un neofita.
Ieri le ho calzate ed ho pensato di fare una prima corsetta di adattamento.
Da premettere che peso 78kg son alto 1.75 ed il mio ritmo è abbastanza lento 5.54 sui 10k.
Dopo 3 km circa appena ho cominciato ad aumentare un pò il ritmo con degli allunghi ho iniziato a sentire un forte calore ai piedi ho pensato fossero state le stringhe non troppo strette e quindi uno strofinamento del piede interno alla scarpa.
Le ho strette ma nulla, stesso fastidio. :shock:
Sono tornato a casa ed ho cambiato calze (molto sottili) con altre un pò più spesse di cotone (sempre kalenji) pensandp ad un problema di attrito, ma anche con queste lo stesso problema. [-X
Un problema simile lo avevo notato anche con le precedenti scarpe Nike e su suggerimento del podologo ho sostituito le soletteb originali con quelle della Pama sport. :nonzo:
In effetti il problema calore , ma soprattutto vesciche, si è risolto.
Però queste solette mentre si adattano senza problemi alle Nike, non si adattano bene alle Asics modificando la calzata (sento le dita del piede dx che strofinano, quindi è come se la soletta avesse rimpicciolito la scarpa).
Però penso: perche cambiare solette ad una scarpa nuova e di ottima marca? :nonzo:
Sapete consigliarmi qualcosa in merito?
grazie
mike
PB 10K 58'55" (non ridete...!!!) 4 maggio 2012 allenamento
17,425km - 1h 48' 43" - 20 maggio 2012 allenamento
Avatar utente
zakkis
Guru
Messaggi: 2360
Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
Località: Settala (MI)

Re: surriscaldamento dei piedi Cumulus 13 nuove

Messaggio da zakkis »

sono al quarto paio di cumulus e anche io avverto sempre un certo "surriscaldamento" della pianta del piede.
in genere fino a 70/80 km di percorrenza poi tutto fila liscio.
Stefano

p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
mike_husky
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 27 mar 2012, 14:49
Località: Aci Sant'Antonio (CT)

Re: surriscaldamento dei piedi Cumulus 13 nuove

Messaggio da mike_husky »

zakkis ha scritto:sono al quarto paio di cumulus e anche io avverto sempre un certo "surriscaldamento" della pianta del piede.
in genere fino a 70/80 km di percorrenza poi tutto fila liscio.
Ciao Zakkis, grazie per la risposta.
Quindi se ho ben capito dopo un "rodaggio" di 70/80km dovrebbe almeno attenuarsi?
PB 10K 58'55" (non ridete...!!!) 4 maggio 2012 allenamento
17,425km - 1h 48' 43" - 20 maggio 2012 allenamento
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: surriscaldamento dei piedi Cumulus 13 nuove

Messaggio da StePo8 »

Sono al terzo paio di Cumulus 13. Anch'io ho trovato l'ultimo paio preso molto più calda come scarpa, cosa che sui due precedenti non era capitato. La differenza l'ho notata subito quando le ho indossate, anche senza correre
L'ultimo paio, preso circa 2 mesi fa è quello con i colori nuovi, e io l'avevo preso verde
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
zakkis
Guru
Messaggi: 2360
Iscritto il: 30 lug 2010, 16:50
Località: Settala (MI)

Re: surriscaldamento dei piedi Cumulus 13 nuove

Messaggio da zakkis »

mike_husky ha scritto:
zakkis ha scritto:sono al quarto paio di cumulus e anche io avverto sempre un certo "surriscaldamento" della pianta del piede.
in genere fino a 70/80 km di percorrenza poi tutto fila liscio.
Ciao Zakkis, grazie per la risposta.
Quindi se ho ben capito dopo un "rodaggio" di 70/80km dovrebbe almeno attenuarsi?
si confermo.
ti dirò che qualche vescica mi salta fuori ma ho i piedi "delicati".
l'ultimo paio le ho usate un paio di settimane prima di iniziare a correrci sopra (palestra per esempio).
una volta rodate nessun problema.
Stefano

p.b. "tapasciata mode" = 3 ristori: totale 4 fette biscottate con nutella + panino con salamella + crostatina
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

in effetti succedeva anche a me, fin quando ho scoperto che sollevando la componente in plastica dura della suola si accede ad una piccola rondella che cambia la modalità della scarpa.
spostando questa rotellina dalla modalità "uovo al tegamino" a quella "caipirinha frozen" si ovvia al problema.
mike_husky
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 27 mar 2012, 14:49
Località: Aci Sant'Antonio (CT)

Re:

Messaggio da mike_husky »

mantissa ha scritto:in effetti succedeva anche a me, fin quando ho scoperto che sollevando la componente in plastica dura della suola si accede ad una piccola rondella che cambia la modalità della scarpa.
spostando questa rotellina dalla modalità "uovo al tegamino" a quella "caipirinha frozen" si ovvia al problema.
Grazie mantissa
se oggi vado del venditore sicuramente ne saprà qualcosa..... :nonzo:
speriamo che sia la soluzione, sarebbe perfetto!!

grazie
mike
PB 10K 58'55" (non ridete...!!!) 4 maggio 2012 allenamento
17,425km - 1h 48' 43" - 20 maggio 2012 allenamento
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

èhèhèh, non c'è di che, figurati: per così poco.
e se il tuo rivenditore di fiducia ti fa una faccia storta non dargli peso, mi raccomando. è che quelli bravi fanno parte di una lobby molto chiusa che è restia a svelare i segreti del mestiere.
Forrest75
Top Runner
Messaggi: 5859
Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11

Re:

Messaggio da Forrest75 »

mantissa ha scritto:in effetti succedeva anche a me, fin quando ho scoperto che sollevando la componente in plastica dura della suola si accede ad una piccola rondella che cambia la modalità della scarpa.
spostando questa rotellina dalla modalità "uovo al tegamino" a quella "caipirinha frozen" si ovvia al problema.
io ho fatto installare un impianto di raffreddamento sotto la soletta :mrgreen:

mike non credere ai questi mattacchioni del forum :smoked:
Corri Forrest, corri !!!

"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
mike_husky
Mezzofondista
Messaggi: 98
Iscritto il: 27 mar 2012, 14:49
Località: Aci Sant'Antonio (CT)

Re: Re:

Messaggio da mike_husky »

Forrest75 ha scritto:
mantissa ha scritto:in effetti succedeva anche a me, fin quando ho scoperto che sollevando la componente in plastica dura della suola si accede ad una piccola rondella che cambia la modalità della scarpa.
spostando questa rotellina dalla modalità "uovo al tegamino" a quella "caipirinha frozen" si ovvia al problema.
io ho fatto installare un impianto di raffreddamento sotto la soletta :mrgreen:

mike non credere ai questi mattacchioni del forum :smoked:
ci sono cascato come un salame..... ](*,)
PB 10K 58'55" (non ridete...!!!) 4 maggio 2012 allenamento
17,425km - 1h 48' 43" - 20 maggio 2012 allenamento

Torna a “Scarpe”