A tutti gli altoatesini, trentini, o , comunque, volenterosi runner in cerca di una distanza abbordabile anche per i principianti (come me) segnalo la 4a edizione della "Andreas Hofer Volkslauf", la corsa "popolare" dedicata ai luoghi dell'eroe nazionale sudtirolese che si correrà tra i paesi di S. Leonardo e S. Martino, in val Passiria, sopra Merano.
Tracciato competitivo da 13.1 km, organizzazione impeccabile, pacco gara sontuoso (compreso di medaglia, massaggio, entrata in piscina, foto, ristoro, etc.) e festa campestre fino a tarda notte!
Altre info su: http://andreashofervolkslauf.it/it/.
Andreas Hofer Volkslauf 03.06.2012
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 30 mag 2012, 14:46
- Località: Bolzano
Andreas Hofer Volkslauf 03.06.2012
PB 21,097 km (Piave Marathon 2017): 1h41'48"
PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30"
PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km
PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30"
PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 30 mag 2012, 14:46
- Località: Bolzano
Re: Andreas Hofer Volkslauf 03.06.2012
Eccomi di ritorno, domenica ho corso la "Andreas Hofer" e ho fatto una fatica mortale, a causa principalmente della gastroenterite che mi ha tormentato i giorni precedenti. Il tempo all'arrivo è stato di 1.26.48, francamente speravo di stare sotto l'1h20', ma le gambe erano davvero pesanti. Evidentemente il Dissenten non ha effetti dopanti!
Il tracciato è davvero bello, con una buona metà in sterrato e vari tratti nel bosco. Non mancano le salite, tra cui alcune piuttosto rudi e, vera e propria "Cima Coppi" del circuito di 13.1 km, la brutale rampa di circa 1 km nel centro del paese di S. Leonardo in Passiria.
Per quanto riguarda l'organizzazione, nulla da dire, tutto puntuale, preciso, efficiente, dalla consegna pettorali assai rapida, ai molti e organizzatissimi punti di ristoro, alla festa finale, ecc. Sicuramente da ripetere l'anno prossimo, magari evitando di passare sul cesso i tre giorni prima della gara!


Il tracciato è davvero bello, con una buona metà in sterrato e vari tratti nel bosco. Non mancano le salite, tra cui alcune piuttosto rudi e, vera e propria "Cima Coppi" del circuito di 13.1 km, la brutale rampa di circa 1 km nel centro del paese di S. Leonardo in Passiria.
Per quanto riguarda l'organizzazione, nulla da dire, tutto puntuale, preciso, efficiente, dalla consegna pettorali assai rapida, ai molti e organizzatissimi punti di ristoro, alla festa finale, ecc. Sicuramente da ripetere l'anno prossimo, magari evitando di passare sul cesso i tre giorni prima della gara!


PB 21,097 km (Piave Marathon 2017): 1h41'48"
PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30"
PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km
PB 42,195 km (Firenze Marathon 2016): 3h27'30"
PB 6h (6 ore Alto Adige 2017): 63,493 km