Correre nonostante alcuni (probabili) problemini.

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

bless
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 giu 2012, 17:14

Correre nonostante alcuni (probabili) problemini.

Messaggio da bless »

Ciao a tutti.Ho 40 anni e in modo più o meno continuo ho sempre praticato sport,sopratutto ciclismo.Mai corso (anche se ci ho provato) per tutta una serie di motivi che ora vi dico.Come ho detto ho sempre praticato ciclismo a livello puramente amatoriale a fasi alterne,ovvero,in certi periodi mi allenavo costantemente magari anche per più di un anno,per poi mollare per un tempo uguale o superiore.
Nel 1991 mi rompo il crociato anteriore ginocchio SX in modo mooolto stupido!Pattinando sul ghiaccio,stampandomi a gamba tesa contro il muro!!Operato solo 2 anni dopo,e tra fisioterapia,recuperi fatti alla cavolo,bici,ci ho messo parecchio per recuperare bene.
Non avendo mai fatto pesi per la muscolatura (mannaggia) ho sempre avuto la coscia sottotono e deboluccia (e anche il ginocchio).

Nel 1996 durante una uscita in bici nel mese di novembre,non sò come ma mi infortunio al gemellare coscia SX (gamba sfigata) ma quanto infortunato lo scopro solo di recente,visto che,ne nel subito,ne dopo,ho mai avvertito dolore,nessun versamento o ematoma,niente!! A parte una gnocca sul muscolo,stupidamente sottovalutato.Quindi non ho mai fatto visita da un ortopedico per quello.

Arrivo in questi giorni con la voglia di cominciare a correre,già sapendo che il muscolo post mi darà problemi (come ogni volta che ho provato a correre,e dopo 1 o 2 settimane smettevo per il fastidio dolore dello stesso) Faccio una ecografia venerdi.Verdetto.

"Evidente ernia muscolare falsa a carico del semimembranoso,III distale della coscia con moncone interrotto a livello del ventre
con ampia cicatrice"

Vecchia di 16 anni!

Mi domando,e vi chiedo! Aspettando di vedere un ortopedico (visto gli anni passati e la consolidata cicatrizzazione) non è chè a cominciare a correre con una gamba cosi ci si fa solo male? O si può correre comunque? Un ginocchio come il mio (e come tanti altri) avendo la coscia un pò sottotono,non è troppo sollecitato durante la corsa?

Faccio bene o no a correre?
Avatar utente
Bisa
Guru
Messaggi: 4533
Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
Località: Cremona

Re: Correre nonostante alcuni (probabili) problemini.

Messaggio da Bisa »

io non la rischierei. Correndo anche per poco, comunque vai a sollecitare tutta la fascia muscolare della gamba (e anche la schiena comunque), e con tutti i problemi che hai avuto la vedo dura soprattutto perchè non hai la muscolatura "adatta" (come dici tu stesso sei sotto tono).
La cicratizzazione poi non ti permette di allungare completamente il muscolo, e anche li problemi.
Buona fortuna e facci sapere...
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
bless
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 giu 2012, 17:14

Re: Correre nonostante alcuni (probabili) problemini.

Messaggio da bless »

Adesso aspetto di vedere l'ortopedico,avete notizia di risoluzioni chirurgiche su tessuti cicratizzati? Il mio medico di base dice che potrebbe anche rompersi del tutto il muscolo,dopo cosi tanti anni,già cicratizzato vi sembra possibile?La "boccia" è di circa 5cm in lunghezza e sporgerà di,bhò,2cm.
Avatar utente
Bisa
Guru
Messaggi: 4533
Iscritto il: 8 mar 2012, 15:15
Località: Cremona

Re: Correre nonostante alcuni (probabili) problemini.

Messaggio da Bisa »

bless ha scritto:Adesso aspetto di vedere l'ortopedico,avete notizia di risoluzioni chirurgiche su tessuti cicratizzati? Il mio medico di base dice che potrebbe anche rompersi del tutto il muscolo,dopo cosi tanti anni,già cicratizzato vi sembra possibile?La "boccia" è di circa 5cm in lunghezza e sporgerà di,bhò,2cm.
5x2 è una bella "boccia" :shock: ! Correndo, sicuramente rischi di peggiorare la sistuazione, credo che per arrivare a romperlo dovresti fare scatti da velocista o sforzi tipo squat dove metti allo stremo la muscolatura (e non mi sembra il tuo caso).
Per rimuovere la cosiddetta "gomma" ci sono vari metodi, ultrasuoni, laser, fibrolisi (dolorosa), credo che anche l'onda d'urto sia utile. L'intervento, per quello poco che so, è proprio incasi estremi.
Dai 60metri indoor, all'ironman...ora il cerchio è chiuso!
bless
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 giu 2012, 17:14

Re: Correre nonostante alcuni (probabili) problemini.

Messaggio da bless »

Non ho specificato una cosa,la "boccia" se stò in piedi normale o se cammino non si vede per niente,esce fuori solo se fletto e faccio il muscolo.Stranamente,dopo che ho corso ieri,sempre se fletto la gamba si vede ma non più di tanto.Ho scritto 5x2 ma sono andato a stima,e il x2 si riferisce in sporgenza.
Ora mi informo come fare bene lo stretcing,forse miglioro l'elasticità (e non solo di quel muscolo,di fatto ho 2 legni al posto delle gambe)

Intanto grazie del commento e dell'interessamento.Domani faccio la 2 corsetta di 1x2x5 serie (1 mn è già duro da correre,sò vecchio propio!!) e sento cosa mi dice la baracca (fisico e gamba)



Ciao.
bless
Novellino
Messaggi: 39
Iscritto il: 10 giu 2012, 17:14

Re: Correre nonostante alcuni (probabili) problemini.

Messaggio da bless »

Qualche consiglio su come automassaggiarsi per decontrarre i muscoli? O se sapete indicarmi delle letture,e magari consigliarmi quali ungenti.

Grazie.

Torna a “Infortuni e Terapie”