condropatia o lesione del menisco?

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Luciano Schiavone
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 27 mag 2012, 9:03
Località: Monza

condropatia o lesione del menisco?

Messaggio da Luciano Schiavone »

Buongiorno a tutti,
E' il mio primo post e spero di pubblicarlo correttamente. Chiedo scusa in anticipo per eventuali errori.
Vi riassumo il mio problema.
Dopo più di due anni consecutivi di palestra (corsa, bici e macchine varie per la schiena) decido di fare una preparazione specifica per la corsa. Seguo tabelle per riuscire a correre per un'ora. Tutto questo nel corso del 2011. A Natale 2011decido di correre fuori e arrivo a correre per 10 km, con una media al di sotto dei 60 minuti. Tre allenamenti alla settimana più un'uscita con sci di fondo.
A metà marzo mi fermo per un dolore fastidioso e persistente al ginocchio. Il mio medico sospetta una forma di condropatia e mi fa fermare per un pò.
Dopo un mese riprendo. un solo allenamento e al termine mi ritorna il dolore.
Ritorno dal medico e mi prescrive una risonanza che riporta il seguente esito:
Menischi normoconformati senza alterazioni sospette in senso fratturativo con meniscosi mediale.
Normalità dei crociati, dei collaterali e dell'apparato estensore
Iniziale appuntimento delle spine tibiali e sclerosi sottocorticale dell'impiatto tibiale interno.
Rotula in asse con condropatia femoro-rotulea di grado I.
Non espandi in seno al poplite:
Fabella postero-laterale

Il mio medico mi dice che quindi il problema è la condropatia. Mi suggerisce di fare altra attività (bici e nuoto). Poi mi prescrive visita specialistica e nel frattempo mi imbottisco di Condral 800.

Vado dallo specialista del ginocchio e, senza guardare il referto ma solo le immagini della risonanza e dopo avermi fatto alcune manipolazioni sul ginocchio mi scrive la seguente formula:
Diagnosi: Gonalgia sx da lesione degenerativa del menisco mediale
Possibile intervento artroscopico ma solo in caso di aumento del dolore e difficoltà nei movimenti quotidiani.

A me sembrano due esiti diversi. O mi sbaglio?
Qualcuno sa darmi suggerimenti e/o vostre esperienze personali?

p.s. Lo specialista mi dice che posso anche interrompere il condral, perchè tanto non fa nulla....

Torna a “Infortuni e Terapie”