Consigli allenamento prima mezza

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Gielle
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 7 giu 2012, 12:55
Località: Bologna

Consigli allenamento prima mezza

Messaggio da Gielle »

Ciao a tutti. Ho 34 anni, un passato sportivo alle spalle(tennista professionista fino a 21 anni) e poi la classica partita di calcetto settimanale è stata la mia unica attività fisica. Ho iniziato a corricchiare e, appassionandomi, ho deciso di provaer a fare una mezza. Per l'esattezza il 16/09 run tune up a Bologna. Corro da 5/6 settimane, con 3 uscite. prima 20' poi 30' fino ad arrivare a questa mattina con 8 km, fatti però molto lentamente 8' al km. Cerco di non superare mai l'80% della mia FCMAX (220-34). A fine corsa non sono molto affaticato, le gambe non mi fanno male e non ho affanno!certo direte voi, vai pianiassimo! Proprio qui è il problema, appena forzo un po' ad esempio corro intorno a 7' al km, i miei battiti salgono, eppure non sono fisicamente grosso(190 cm per 86kg). COme faccio e cosa faccio per arrivare all'obiettivo? Finire la mezza senza morire! Devo seguire un alimentazione particolare?
Grazie
g
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Consigli allenamento prima mezza

Messaggio da simpep »

Ciao. Oggi mi piace fare un po l'esperto.
Io credo che nel tuo caso non ci sia un problema specifico da risolvere. Credo che sia un po presto per preparare i 21 km.
Secondo il mio modestissimissimo parere devi ancora accumulare una capacità muscolare per reggere maggior fatica.
Se ti piace farlo con delle regole, nel forum troverai molti buoni consigli e molte ipotesi di allenamento.
Poi , sai, la questione del FCmax. Io sono un pò perplesso con questa famosa formula del 220.
Credo sarebbe bene considerarla come una indicazione statisticamente accettabile e basta.
Ti dico del mio caso.
Ho 61 anni e ho fatto da poco la mia prima mezza con la pulsazione media a 160 bpm.
La mia respirazione durante la corsa va in affanno a 170 bpm.
Come puoi notare, i "conti non tornano". :asd2:

:salut: Buon divertimento
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Connesso
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25444
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Consigli allenamento prima mezza

Messaggio da Doriano »

Gielle ha scritto:Ciao a tutti. Ho 34 anni, un passato sportivo alle spalle(tennista professionista fino a 21 anni) e poi la classica partita di calcetto settimanale è stata la mia unica attività fisica. Ho iniziato a corricchiare e, appassionandomi, ho deciso di provaer a fare una mezza. Per l'esattezza il 16/09 run tune up a Bologna. Corro da 5/6 settimane, con 3 uscite. prima 20' poi 30' fino ad arrivare a questa mattina con 8 km, fatti però molto lentamente 8' al km. Cerco di non superare mai l'80% della mia FCMAX (220-34). A fine corsa non sono molto affaticato, le gambe non mi fanno male e non ho affanno!certo direte voi, vai pianiassimo! Proprio qui è il problema, appena forzo un po' ad esempio corro intorno a 7' al km, i miei battiti salgono, eppure non sono fisicamente grosso(190 cm per 86kg). COme faccio e cosa faccio per arrivare all'obiettivo? Finire la mezza senza morire! Devo seguire un alimentazione particolare?
Grazie
g
Ciao.
La formuletta in effetti è solo indicativa come ha detto Simone.
Secondo il processo tipico di chiunque inizia a correre il primo obiettivo è correre un'ora di fila, indipendentemente dalla distanza.
Poi ci si può dedicare a velocizzarsi un po', per scendere sotto il 6 minuti al kilometro, cioè 10 km all'ora (il famoso test del moribondo).
Poi si prova ad allungare in obiettivo Mezza, se si vuole.

Questa evoluzione dei vari obiettivi non è certo obbligatoria, ma è consigliabile andare per gradi, anche perchè il tuo fisico deve abituarsi a correre in primis e poi a correre per lungo tempo; ti consiglio di leggere in vari argomenti che trovi nella sezione Allenamento e Tecnica, quelli con la lampadina. E poi, quando avrai corso un'ora, potrai forse con più consapevolezza affrontare l'allenamento per la Mezza, che è una bellissima corsa.

Occhio anche alle scarpe, visto che sei un atleta pesante (come sono io) e all'alimentazione, come hai detto. Inutile dire che il forum è pieno di ottimi suggerimenti anche su questi punti.

Buone corse.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Gielle
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 7 giu 2012, 12:55
Località: Bologna

Re: Consigli allenamento prima mezza

Messaggio da Gielle »

Grazie!
P.s.: ho iniziato a correre proprio vicino alle tue parti! poetto!!

Torna a “Correre la prima Mezza Maratona”