Premetto che io corro in una zona dove, ad esempio, Google Maps non mi riesce a conteggiare i KM in quanto è una zona dove non possono circolare le auto perchè è chiusa.
Attualmente corro munito dell'economico e imprecisissimo conta passi e sinceramente mi sono anche stufato di avere dei dati pressocchè falsi.
Odio correre con cellulari al braccio o cose così, perchè mi danno solo fastidio. Opterei quindi per un gps da polso che non perda il segnale innanzitutto in quella zona e mi dica precisamente quanti km ho fatto in un determinato lasso di tempo. E' possibile?
Quale consigliate?
Consiglio su GPS da polso
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 18 giu 2012, 13:27
Consiglio su GPS da polso
PB
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39
Re: Consiglio su GPS da polso
quello che puoi permetterti 

-
- Top Runner
- Messaggi: 12115
- Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
- Località: Parma
Re: Consiglio su GPS da polso
Se vai su gmap-pedometer
puoi impostare la distanza manuale e programmare i percorsi anche sui palazzi o sopra i mari,
i fiumi, i laghi ecc...
Con un buon livello di zoomata con la misurazione manuale anziché automatica ci metterai un po' di più ma una volta fatto bene è molto valido.
Puoi attivare anche la funzione per segnare i km. memorizzandoli non avrai problemi per calcolare il passo
al km con il semplice cronometro, addizionando , sottraendo, moltiplicando e dividendo a mente i vari tempi lavorando con minuti e secondi.
Se con una e-mail ti fai l'account hai la possibilità di salvare i tuoi percorsi, e di modificarli in seguito senza problemi.
Per il gps basta un garmin 110 (anche di euro).

Sta poi a te decidere se vuoi annoiarti a seguire i dettami di una macchina.... o se invece vuoi esercitare la tua creatività nello sviluppare e pianificare
il tuo percorso personalizzato, e divertirti allenando e tenendo sveglia la tua mente calcolando i tempi col sistema sessadegimale
Buone corse.

puoi impostare la distanza manuale e programmare i percorsi anche sui palazzi o sopra i mari,
i fiumi, i laghi ecc...


Con un buon livello di zoomata con la misurazione manuale anziché automatica ci metterai un po' di più ma una volta fatto bene è molto valido.
Puoi attivare anche la funzione per segnare i km. memorizzandoli non avrai problemi per calcolare il passo
al km con il semplice cronometro, addizionando , sottraendo, moltiplicando e dividendo a mente i vari tempi lavorando con minuti e secondi.


Se con una e-mail ti fai l'account hai la possibilità di salvare i tuoi percorsi, e di modificarli in seguito senza problemi.
Per il gps basta un garmin 110 (anche di euro).

Sta poi a te decidere se vuoi annoiarti a seguire i dettami di una macchina.... o se invece vuoi esercitare la tua creatività nello sviluppare e pianificare
il tuo percorso personalizzato, e divertirti allenando e tenendo sveglia la tua mente calcolando i tempi col sistema sessadegimale
Buone corse.


Ultima modifica di aroldo74 il 18 giu 2012, 19:10, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Prossima gara.......
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 18 giu 2012, 13:27
Re: Consiglio su GPS da polso
Interessantissimo questo tool 
Molto carino, grazie.

Molto carino, grazie.
PB
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015