ho un problema con i miei "speroni".
No, nn sono un cowboy ne un cavallerizzo .
Solo che ho una piccola sporgenza ossea (almeno pare ossea) sulla parte esterno-alta del tallone (praticamente a fianco dell'attaccatura del tendine d'achille) che in pochissimo letteralmente sbrandella l'imbottitura posteriore della scarpa in quella zona arrivando a "denudare" la conchiglia (mi pare si chiami così il rinforzo rigido dietro il tallone) della scarpa. Se la scarpa la uso x correre tempo 2 settimane e comincia già a vedersi che l'imbottitura si assottiglia, 1 mese e arrivo alla conchiglia. Ora questo non sarebbe un problema se nn fosse che la conchiglia è di plastica rigida (almeno nelle mie scarpe attuali Kalenjii elite 1000) e che dopo pochi km di corsa proprio all'altezza del tallone arrivano delle vesciche bastardissime. Cn delle scarpe da pochi euro che avevo all'inizio il problema è durato pochissimo x' la conchiglia era sostanzialmente di cartone o simile e dopo un po' lo sperone si è scavato la fossetta anche li e poi basta, non ho avuto + vesciche finchè non ho preso le kalenji.
premetto che sono un corridore amatoriale e corro (CORREVO x' sono fermo da un mese oramai) praticamente 1-3 volte a settimana facendo 10-12 km (una volta a settimana mi sparo anche 18-20 km) a sessione oramai da un anno.
Ora io volevo capire se:
- sono l'unico con questo problema?
esiste un rimedio che posso adottare?
devo cambiare scarpa? quale tipo posso prendere per ridurre il problema?
- mettere preventivamente un cerotto salvavescica sulla zona (i compeed, che sono belli spessi) ma dopo i primi 10 km si spostano (anche se l'adesivo in condizioni normali è veramente esagerato, ve l'assicuro)
imbottiture "casalinghe" a coprire il "buco" fissate alla parte attorno
aiutatemi voi... ci sarà pure qualcuno che ha un problema almeno simile...
se avessi preso un paio di scarpe da 2 euro direi, sono quelle... ma nn lo sono e quindi mi girano parecchio le pelotas!