GARMIN

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

sidereum
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 giu 2012, 16:20

GARMIN

Messaggio da sidereum »

Salve a tutti, sono nuova e parto a bomba con una domanda da vera neofita della corsa, ma finora non mi ero mai posta il problema: vorrei sapere se esistono cardiofrequenzimetri che non hanno bisogno che si indossi la fascia per rilevare il battito, chessò qualcosa con sensori sul polso...
Io ho un Garmin modello base con fascia, ma mi dà talmente noia che non la indosso mai. Di conseguenza il Garmin cnserva pressochè le stesse funzioni di un comune orologio :\
Ero tentata di integrare il footpod in modo dapoter rillevare qualche informazione aggiuntiva...in merito mi chiedevo: qualcuno di voi ne possiede uno? Come vi trovate? E' un baracchino?
Sono indecisa anche su quale prendere: quello della Garmin costa più del doppio di quello Nike, ma non so se cardiofrequenzimetro Garmin e footpod Nike sono compatibili e, nel caso, le ragioni di prezzi così diversi (le funzioni dovrebbero essere pressochè le stesse per le due marche di footpod).
Ringrazio per l'ospitalità, l'attenzione il frum e ringrazio chiunque vorrà intervenire per darmi qualche delucidazione.

Buone co(r)se

Sissi
Avatar utente
adrian
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 577
Iscritto il: 5 giu 2010, 18:39

Re: GARMIN

Messaggio da adrian »

non esistono cardiofrequenzimetri senza fascia....

considera che quelli di alta gamma hanno una fascia molto piu comoda di quelli economici...
sidereum
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 giu 2012, 16:20

Re: GARMIN

Messaggio da sidereum »

Riguardo al footpod..nessuno che ne sappia qualcosa? Funziona? Dà problemi? Va preso necessariamente quello della Garmin o vanno bene anche di altre marche per un cardio Garmin?
Scusate l'insistenza, ma non saprei dove altro rivolgermi.
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: GARMIN

Messaggio da jenga »

sidereum ha scritto:Riguardo al footpod..nessuno che ne sappia qualcosa? Funziona? Dà problemi? Va preso necessariamente quello della Garmin o vanno bene anche di altre marche per un cardio Garmin?
Scusate l'insistenza, ma non saprei dove altro rivolgermi.
Io ho preso il footpod Garmin, più per curiosità che altro: ho sempre pensato fosse uno strumento impreciso e inutile.
In realtà non da nessun problema e anche senza calibrazione è piuttosto preciso.
L'unico "fastidio" è che impedisce (almeno a me) di allacciare le stringhe delle scarpe per bene, non ho ancora trovato la posizione ottimale sulla scarpa.
Credo che il footpod Nike non sia compatibile con i Garmin (non ha il protocollo ANT+) ma non ne sono sicuro, magari arriva qualcuno che mi smentisce.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
superpole78
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 22 giu 2012, 10:25

Re: GARMIN

Messaggio da superpole78 »

sidereum ha scritto:Salve a tutti, sono nuova e parto a bomba con una domanda da vera neofita della corsa, ma finora non mi ero mai posta il problema: vorrei sapere se esistono cardiofrequenzimetri che non hanno bisogno che si indossi la fascia per rilevare il battito, chessò qualcosa con sensori sul polso...
Io ho un Garmin modello base con fascia, ma mi dà talmente noia che non la indosso mai. Di conseguenza il Garmin cnserva pressochè le stesse funzioni di un comune orologio :\
Ero tentata di integrare il footpod in modo dapoter rillevare qualche informazione aggiuntiva...in merito mi chiedevo: qualcuno di voi ne possiede uno? Come vi trovate? E' un baracchino?
Sono indecisa anche su quale prendere: quello della Garmin costa più del doppio di quello Nike, ma non so se cardiofrequenzimetro Garmin e footpod Nike sono compatibili e, nel caso, le ragioni di prezzi così diversi (le funzioni dovrebbero essere pressochè le stesse per le due marche di footpod).
Ringrazio per l'ospitalità, l'attenzione il frum e ringrazio chiunque vorrà intervenire per darmi qualche delucidazione.

Buone co(r)se

Sissi

Ciao Sissi,
la fascia cardio è fondamentale per una misurazione precisa e senza errori. Quindi tutti sta soprattutto a regolare bene la fascia cardio in modo che dia meno fastidio possibile. (cosa a mio parere difficile.. :))

Comunque, non vorrei andare offtopic, ma se hai appena iniziato a correre, quello che posso consigliarti è di correre e basta e di imparare a sentire il tuo corpo.
C'è tutta una teoria dietro agli allenamenti col cardio, e il tutto ha senso se fatto bene.
Onestamente io ritengo che appena iniziato a correre tutto questo non abbia granché senso, perché comunque il corpo deve ancora adattarsi alla corsa.

In automatico, nell'arco di qualche mese, se sei costante, le frequenze cambiano e quindi il tutto va ritarato affinché un allenamento col cardio abbia senso. Si perché per allenarsi col cardio bisogna tararlo bene e per farlo devi fare dei test (tipo test di conconi...) per per ricavare la frequenza di soglia, quella massimale.. ecc.... e non è così easy. Affidarsi a delle formule che trovi qua e la non è il massimo.

Detto questo, se hai fatto una visita di controllo (magari agonistica, che è più completa) e il tuo cuore è a posto, corri e basta.
:D
Poi più avanti potrai tu stessa valutare meglio se ha senso oppure no.
E te lo dice uno che ha comprato un garmin 310 e la fascia cardio l'ha usata 2 volte. (ma forse è un problema mio)

In bocca al lupo.
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: GARMIN

Messaggio da aroldo74 »

Ciao sissi.
quoto in toto superpole.
Corro dal marzo 2011 es ho cominciato ad allenarmi col cardio solamente dopo quasi un anno, facendo i test le rilevazioni ecc ed ho avuto moltissimi risultati. Ma é vero che all'inizio sarebbe stato tutto inutile.
Per quanto riguarda i garmin pensavo che anche il modello base avesse come minimo l'antenna gps :nonzo:
Saluti. :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
jenga Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3388
Iscritto il: 4 ago 2011, 15:05
Località: Villa d'Ogna, BG

Re: GARMIN

Messaggio da jenga »

aroldo74 ha scritto: Per quanto riguarda i garmin pensavo che anche il modello base avesse come minimo l'antenna gps :nonzo:
che io sappia solo il FR60 della serie Forerunner NON ha il gps, tutti gli altri ce l'anno.
Io corro con: Brooks Ghost 16 - Garmin Forerunner 245 - Nnormal Tomir 2-02
ImmagineImmagine
Vuoi la tua mantalla RF? Chiedila -->>>QUI! :mantalla: <<<--
sidereum
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 giu 2012, 16:20

Re: GARMIN

Messaggio da sidereum »

Quanti interventi...partiamo dal footpod: lieta di apprendere che non si tratta di un baracchino, ma l'aspetto del fissaggio difficoltoso mi spaventa visto e considerato che già non ho una situazione splendida quanto ad appoggio plantare. Non vorrei che l'aggiunta di un peso asimmetricamente su un piede solo andasse a turbare il mio già delicato equilibrio faticosamente raggiunto con l'uso di plantari correttivi e ricominciasse lo strazio delle tendiniti infinite. Se per esempio il pod impedisce l'allaccio serrato delle stringhe e quindi il piede rischia di avere "gioco" nella scarpa per me non va bene.
Andrò in negozio a provarlo di persona e lì deciderò il da farsi.
Riguardo all'altro argomento: cardio-allenamenti studiati a tavolino vs corsa ibera dico solo due cose: corro da svariati anni sempre e solo a sensazione. Anzi sono una radicale: non accetto neppure a musica in cuffia perchè mi impedirebbe di "ascoltarmi". Non rischio di diventare Garmin-dipendente perchè non sono proprio il tipo, anzi probabilmente il tutto finirà in fondo ad un cassetto dopo due o tre utilizzi. Mi era solo venuta la curiosità di avere una stima approssimativa dei km che copro. Tabelle, grafici, test di soglia & co non sono nelle mie corde. Bene chi ha quell'orientamento, ma io corro per due ragioni: scaricarmi e ricaricarmi e la corsa è una delle poche cose che riesce ad avere su di me entrambe gli effetti contemporaneamente.
Avatar utente
ilbaio74
Guru
Messaggi: 2862
Iscritto il: 17 feb 2011, 13:28
Località: Bologna

Re: GARMIN

Messaggio da ilbaio74 »

per il footpod non preoccuparti
quello garmin peserà si e no 20 grammi con la pila!
Inoltre se usi nike puoi metterlo nell'allogio dentro la scarpa

Io uso addirittura anche l'S1 della polar, ben più grande, e non mi ha mai dato problemi.

il montaggio è semplice. passi il supporto tra la stringa e la linguetta e poi fissi il trasmettitore.
non si muoverà di un millimetro!

Luca
Un bambino che gioca vince sempre
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: GARMIN

Messaggio da aroldo74 »

E per i pecorsi e le distanze c'é questo.
Cosi sai quanta distanza fai e dove sono i km.
Per il resto ti basta l'orologio col cronometro.
Ciao. :beer:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......

Torna a “Accessori”