ciao ragazzi, ieri ho fatto una staffetta in pista. Secondo la commissione di gara in 30 min. ho compiuto 23 giri per 5.755 m. ma il mio fr110 dice che ho fatto 6070m. possibile?
grazie
Taba
gps in pista può essere impreciso?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 30 nov 2011, 22:00
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: gps in pista può essere impreciso?
In pista il GPS è praticamente inutile,troppo margine d'errore ad ogni giro.Meglio un cronometro con contagiri 
PS
come mai 23 giri solo 5.8k ?

PS

-
- Top Runner
- Messaggi: 5229
- Iscritto il: 5 lug 2010, 15:14
- Località: bergamo
Re: gps in pista può essere impreciso?
ha girato attorno al tavolo?????davide1977 ha scritto:In pista il GPS è praticamente inutile,troppo margine d'errore ad ogni giro.Meglio un cronometro con contagiri
PScome mai 23 giri solo 5.8k ?

-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: gps in pista può essere impreciso?
FILIPPIDE ha scritto:ha girato attorno al tavolo?????davide1977 ha scritto:In pista il GPS è praticamente inutile,troppo margine d'errore ad ogni giro.Meglio un cronometro con contagiri
PScome mai 23 giri solo 5.8k ?




Oppure è la pista del Segrino

-
- Guru
- Messaggi: 2583
- Iscritto il: 1 mag 2009, 23:33
- Località: Roma est / Cave
Re: gps in pista può essere impreciso?
possibilissimo per tre motivi;Tabalori ha scritto:ciao ragazzi, ieri ho fatto una staffetta in pista. Secondo la commissione di gara in 30 min. ho compiuto 23 giri per 5.755 m. ma il mio fr110 dice che ho fatto 6070m. possibile?
grazie
Taba
1 - il giro in pista vale 400 metri esatti ( calcolati 40 cm dentro il cordolo interno della prima corsia )
2 - quando si corre in pista non si percorre mia esattamente la corda ideale che delimita i 400 metri ma qualcosina di più;
3 - il gps porta delle approssimazioni
PB:
ante infor./post
10.000 = 36'43" / 37'26"
21.097 = 1:31'18" / 1:23'33"
42.195 = 3:15'59" / 2:56'49"
50.000 = 4:40'41"
soffice come un fiocco di neve il tuo ricordo mi avvolge... ciao amico per sempre
ante infor./post
10.000 = 36'43" / 37'26"
21.097 = 1:31'18" / 1:23'33"
42.195 = 3:15'59" / 2:56'49"
50.000 = 4:40'41"
soffice come un fiocco di neve il tuo ricordo mi avvolge... ciao amico per sempre
-
- Novellino
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 30 nov 2011, 22:00
Re: gps in pista può essere impreciso?
già, la pista in questione è a gaglianico, circa 240 m. Ideale per chiunque voglia farsi friggere il ginocchio all'esterno della curva... comunque buono a sapersi che il gps non è attendibile in pista... tanto oggi il fr110 ha deciso di non accendersi più. Nessun trauma, né botte né acqua, si è spento e basta... domani proverò a portarlo in assistenza...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 2 mag 2011, 15:20
- Località: prov.roma
Re: gps in pista può essere impreciso?
il garmin forerunner 110 mi sembra prenda la posizione gps ogni 2-3 secondi quindi per una pista è motlo impreciso... praticamente taglia la curva, segna due punti e poi tira una riga dritta approssimata, puoi avere la conferma di ciò vedendo il percorso da connect garmin, non vedrai il percorso ovale come la pista, ma delle belle righe dritte che la tagliano... come è ovvio....
10km 38:08 (miguel gen 2019)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)
21km 1:26:55 (fiumicino nov 2017)