Cumulus o Landreth?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 2 lug 2012, 23:30
- Località: Biella
Cumulus o Landreth?
Ciao a tutti,
sono un nuovo appassionato di questo meraviglioso sport.
Ho iniziato da poco a correre e ora ho deciso di acquistare un paio di scarpe adatto ma
sono indeciso....
Leggendo le varie discussioni già presenti qui sul forum ho letto molto bene delle
Cumulus e Landreth. Secondo voi quali sono quelle più inidcate?
Sono 174 cm per 63kg ho un appoggio neutro e corro 3 volte alla settimana facendo 8-15 km per uscita.
Ho un ritmo medio di 4'45''
Sono andato in un negozio della mia zona e mi ha detto che sono + indicate a persone con pesi maggiori rispetto al mio. E' vero?
Grazie mille per i consigli
Marco
sono un nuovo appassionato di questo meraviglioso sport.
Ho iniziato da poco a correre e ora ho deciso di acquistare un paio di scarpe adatto ma
sono indeciso....
Leggendo le varie discussioni già presenti qui sul forum ho letto molto bene delle
Cumulus e Landreth. Secondo voi quali sono quelle più inidcate?
Sono 174 cm per 63kg ho un appoggio neutro e corro 3 volte alla settimana facendo 8-15 km per uscita.
Ho un ritmo medio di 4'45''
Sono andato in un negozio della mia zona e mi ha detto che sono + indicate a persone con pesi maggiori rispetto al mio. E' vero?
Grazie mille per i consigli
Marco
MEZZA: 01:34:03 (Alassio 10/05/14 - Mezza della Baia del Sole)
33 KM: 02:54:26 (Verbania 19/10/14 - 33Km Lago Maggiore)
MARATONA: 03:53:47 (Torino 17/11/13 - Turin Marathon)
33 KM: 02:54:26 (Verbania 19/10/14 - 33Km Lago Maggiore)
MARATONA: 03:53:47 (Torino 17/11/13 - Turin Marathon)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Cumulus o Landreth?
landreth 7
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Novellino
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 2 lug 2012, 23:30
- Località: Biella
Re: Cumulus o Landreth?
Grazie mille!!
è più indicata per le mie caratteristiche?
è più indicata per le mie caratteristiche?
MEZZA: 01:34:03 (Alassio 10/05/14 - Mezza della Baia del Sole)
33 KM: 02:54:26 (Verbania 19/10/14 - 33Km Lago Maggiore)
MARATONA: 03:53:47 (Torino 17/11/13 - Turin Marathon)
33 KM: 02:54:26 (Verbania 19/10/14 - 33Km Lago Maggiore)
MARATONA: 03:53:47 (Torino 17/11/13 - Turin Marathon)
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Cumulus o Landreth?
secondo me si, senza dubbiomak779 ha scritto:Grazie mille!!
è più indicata per le mie caratteristiche?
ma ovviamente devi provare a calzarle

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
quello che dice Forrest è vero, anche quando dice che le devi provare.
ho il tuo stesso peso e un paio di centimetri in più in altezza, quindi ci siamo.
utilizzo sia le Cumulus che le Landreth; la mia considerazione - del tutto personale - è che se avessi comprato le Landreth diversi mesi fa quando invece comprai le Cumulus non mi ci sarei trovato bene come adesso. lo dico in via ipotetica, perché per certo non lo posso sapere.
al tempo non correvo con la frequenza di oggi (quasi tutti i giorni) ma stavo iniziando ad aumentare decisamente le distanze, e visto che la muscolatura non era quella di adesso e che soffrivo un po' sulle ginocchia la Cumulus si è rivelata la scarpa perfetta. una volta raggiunto un chilometraggio costante e consistente e un passo un po' più rapido ho comprato le Landreth trovandole davvero eccellenti (inizierò a breve a testarle su distanze sopra i 30km); forse con meno gamba con loro avrei faticato un po' di più ma, ripeto, sono solo supposizioni; in linea generale vale quanto ha detto Forrest, compresa la prova fisica.
ho il tuo stesso peso e un paio di centimetri in più in altezza, quindi ci siamo.
utilizzo sia le Cumulus che le Landreth; la mia considerazione - del tutto personale - è che se avessi comprato le Landreth diversi mesi fa quando invece comprai le Cumulus non mi ci sarei trovato bene come adesso. lo dico in via ipotetica, perché per certo non lo posso sapere.
al tempo non correvo con la frequenza di oggi (quasi tutti i giorni) ma stavo iniziando ad aumentare decisamente le distanze, e visto che la muscolatura non era quella di adesso e che soffrivo un po' sulle ginocchia la Cumulus si è rivelata la scarpa perfetta. una volta raggiunto un chilometraggio costante e consistente e un passo un po' più rapido ho comprato le Landreth trovandole davvero eccellenti (inizierò a breve a testarle su distanze sopra i 30km); forse con meno gamba con loro avrei faticato un po' di più ma, ripeto, sono solo supposizioni; in linea generale vale quanto ha detto Forrest, compresa la prova fisica.
-
- Guru
- Messaggi: 3611
- Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
- Località: Legnano
Re:
occhio, che le landreth a quanto ne so non sono da usare per uscite più lunghe di una ventina di km! (dico bene forrest?mantissa ha scritto:quello che dice Forrest è vero, anche quando dice che le devi provare.
ho il tuo stesso peso e un paio di centimetri in più in altezza, quindi ci siamo.
utilizzo sia le Cumulus che le Landreth; la mia considerazione - del tutto personale - è che se avessi comprato le Landreth diversi mesi fa quando invece comprai le Cumulus non mi ci sarei trovato bene come adesso. lo dico in via ipotetica, perché per certo non lo posso sapere.
al tempo non correvo con la frequenza di oggi (quasi tutti i giorni) ma stavo iniziando ad aumentare decisamente le distanze, e visto che la muscolatura non era quella di adesso e che soffrivo un po' sulle ginocchia la Cumulus si è rivelata la scarpa perfetta. una volta raggiunto un chilometraggio costante e consistente e un passo un po' più rapido ho comprato le Landreth trovandole davvero eccellenti (inizierò a breve a testarle su distanze sopra i 30km); forse con meno gamba con loro avrei faticato un po' di più ma, ripeto, sono solo supposizioni; in linea generale vale quanto ha detto Forrest, compresa la prova fisica.

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42
in linea teorica è così, ma sono arrivato a correrci 27km di salite e discese senza alcun problema e con comodità assoluta.
allora ho pensato che forse ci potrei correre la mia prima maratona. forse. prima voglio provare e vedere come mi trovo (in fondo sono pur sempre delle A3 e io non peso molto); altrimenti Cumulus.
allora ho pensato che forse ci potrei correre la mia prima maratona. forse. prima voglio provare e vedere come mi trovo (in fondo sono pur sempre delle A3 e io non peso molto); altrimenti Cumulus.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Re:
non sono esperto di lunghe distanze (Pablo74 ha scritto: occhio, che le landreth a quanto ne so non sono da usare per uscite più lunghe di una ventina di km! (dico bene forrest?)

ovviamente, come fa molto bene mantissa, bisogna arrivarci con molta gradualità...
l'ammortizzazione deve essere proporzionata al peso, secondo me non ha senso andare a cercare molto di più di quello che serve
per esempio se calzasse le nimbus paradossalmente avrebbe meno ammortizzazione rispetto ad una landreth perchè col suo peso non "schiaccerebbe" la scarpa e quindi non otterrebbe la dovuta ammortizzazione
sono solo mie considerazioni, il discorso scarpe è molto molto soggettivo


Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"