Fascite plantare: quali scarpe?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 5 lug 2012, 12:20
Fascite plantare: quali scarpe?
Ciao a tutti...sono nuovo del forum...non sono un runner, gioco a calcio ma ci alleniamo spesso con le scarpe da corsa...da diversi mesi ho un problema di fascite plantare...in realtà ancora non ho capito bene cosa sia, dalla risonanza non si evidenziano spine calcaneari o cose preoccupanti...fatto sta che non ho particolare dolore sotto il tallone, neanche scalzo, però vedo le stelle quando vado in pro-supinazione col piede...
i vari specialisti mi hanno detto che si tratta di un entesite, cioè di un infiammazione delle fibre a livello delle giunture dovuta essenzialmente a una poca elasticità della catena cinetica posteriore...effettivamente sono molto rigido...
io però sono convinto che anche le scarpe usate quest'anno abbiano contribuito all'insorgere della patologie...nello specifico ho utilizzato delle asics gel cumulus 13 e utilizzavo quelle quando il dolore si è manifestato la prima volta, peraltro in modo molto acuto...
Premesso che devo curarmi, secondo voi quale potrebbe essere una scarpa adatta al mio problema? Ho letto in giro delle Saucony Kinvara 2 come delle scarpe specifiche per questo tipo di patologie, ma mi rimetto a voi che siete esperti del settore...inoltre meglio una scarpa ultraleggera o media? Una superammortizzante o sempre una via di mezzo? Vi prego di darmi qualche delucidazione...ve ne sarei molto grato. Grazie a tutti. LINO
i vari specialisti mi hanno detto che si tratta di un entesite, cioè di un infiammazione delle fibre a livello delle giunture dovuta essenzialmente a una poca elasticità della catena cinetica posteriore...effettivamente sono molto rigido...
io però sono convinto che anche le scarpe usate quest'anno abbiano contribuito all'insorgere della patologie...nello specifico ho utilizzato delle asics gel cumulus 13 e utilizzavo quelle quando il dolore si è manifestato la prima volta, peraltro in modo molto acuto...
Premesso che devo curarmi, secondo voi quale potrebbe essere una scarpa adatta al mio problema? Ho letto in giro delle Saucony Kinvara 2 come delle scarpe specifiche per questo tipo di patologie, ma mi rimetto a voi che siete esperti del settore...inoltre meglio una scarpa ultraleggera o media? Una superammortizzante o sempre una via di mezzo? Vi prego di darmi qualche delucidazione...ve ne sarei molto grato. Grazie a tutti. LINO
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 13 dic 2010, 14:01
Re: Fascite plantare: quali scarpe?
Per esperienza personale le migliori per curare una fascite plantare.....le pantofole.
Purtroppo la fascite plantare si cura solo con il fermo assoluto dalla corsa, fino alla completa scomparsa del benché minimo dolore. Prendi come riferimento il mattino appena appoggi il piede a terra alzandoti dal letto: se non senti più fastidio (fastidio, non dolore) allora puoi riprendere a correre. Continuare a correrci sopra peggiora solo la situazione (provato anche questo), fermarsi solo fino alla scomparsa del dolore (provato pure questa terapia) alla seconda / terza uscita sei peggio di prima.
Poi quando si riprende, scarpe adatte, meglio ancora se nuove in grado di garantire il massimo confort e ammortizzazione.
Se la corsa non è la nostra fonte di sostentamento (ovvero se non siamo professionisti), ma solo la fonte del nostro stare bene, fisicamente e spiritualmente, non roviniamoci per testardaggine: meglio fermarsi subito che fermarsi, magari dopo, ma per sempre!
Purtroppo la fascite plantare si cura solo con il fermo assoluto dalla corsa, fino alla completa scomparsa del benché minimo dolore. Prendi come riferimento il mattino appena appoggi il piede a terra alzandoti dal letto: se non senti più fastidio (fastidio, non dolore) allora puoi riprendere a correre. Continuare a correrci sopra peggiora solo la situazione (provato anche questo), fermarsi solo fino alla scomparsa del dolore (provato pure questa terapia) alla seconda / terza uscita sei peggio di prima.
Poi quando si riprende, scarpe adatte, meglio ancora se nuove in grado di garantire il massimo confort e ammortizzazione.
Se la corsa non è la nostra fonte di sostentamento (ovvero se non siamo professionisti), ma solo la fonte del nostro stare bene, fisicamente e spiritualmente, non roviniamoci per testardaggine: meglio fermarsi subito che fermarsi, magari dopo, ma per sempre!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: Fascite plantare: quali scarpe?
Riprendo l'argomento.
Soffro di fascite plantare prossimale da circa un anno e dopo varie vicissitudini nel tentativo di curarla sono stato visitato da un podologo che mi ha prescritto dei plantari da inserire nelle scarpe da running.
Avendo portato con me le Asics Cumulus 16 che stavo utilizzando, mi ha detto che non andavano bene perchè avevano un supporto per la pronazione e che secondo lui erano meglio le Mizuno, perché il mio appoggio è assolutamente neutro.
Per la prossima visita del 19 gennaio mi ha detto di portargli le scarpe che intendo utilizzare.
Avevo pensato di prendere le ultime Nimbus, ma leggendo sul web pare non siano totalmente neutre.
Qualche suggerimento?
Grazie.
Ps . Crossposto anche su Infortuni e Terapie - Fascite Plantare 2
Soffro di fascite plantare prossimale da circa un anno e dopo varie vicissitudini nel tentativo di curarla sono stato visitato da un podologo che mi ha prescritto dei plantari da inserire nelle scarpe da running.
Avendo portato con me le Asics Cumulus 16 che stavo utilizzando, mi ha detto che non andavano bene perchè avevano un supporto per la pronazione e che secondo lui erano meglio le Mizuno, perché il mio appoggio è assolutamente neutro.
Per la prossima visita del 19 gennaio mi ha detto di portargli le scarpe che intendo utilizzare.
Avevo pensato di prendere le ultime Nimbus, ma leggendo sul web pare non siano totalmente neutre.
Qualche suggerimento?
Grazie.
Ps . Crossposto anche su Infortuni e Terapie - Fascite Plantare 2
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 30 giu 2014, 11:34
- Località: Taranto
Re: Fascite plantare: quali scarpe?
non mi risulta che le Cumulus abbiano un supporto anti-pronazione.
Altezza: 1,98 m
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
Peso: 98 kg
Appoggio: Neutro
Scarpe: Asics Gel-Nimbus 27
PB:
1 km: 5:08
5 km: 28:39
10 km: 58:33
-
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: Fascite plantare: quali scarpe?
Ne ero convinto anch'io.HUNTER89 ha scritto:non mi risulta che le Cumulus abbiano un supporto anti-pronazione.
Ma il podologo, dopo aver guardato quelle che avevo portato con me durante la visita, ha riscontrato il supporto.
Sul web qualche riferimento alle Cumulus e alle Nimbus come scarpe adatte anche lievi pronatori lo si trova.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 28 apr 2013, 12:00
- Località: Jesolo
Re: Fascite plantare: quali scarpe?
OPISTEST.COM le ritiene adatte a pronatori da lievi a moderati.Dite che possiamo fidarci dei loro test?
-
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: Fascite plantare: quali scarpe?
Asics America ha on line la seguente tabella : http://www.asicsamerica.com/pronation-guide.
Come si può vedere, nessuna Asics, tantomeno Nimbus e Cumulus, sono totalmente Neutre.
Come si può vedere, nessuna Asics, tantomeno Nimbus e Cumulus, sono totalmente Neutre.
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: Fascite plantare: quali scarpe?
@ dmimmor
tutte le A3 (anche le Mizuno) hanno un minimo di supporto, di entità leggermente variabile a seconda dei modelli, ma restano sempre scarpe neutre. Se non ricordo male, le uniche A3 neutre "pure" presenti sul mercato sono le Brooks Defyance, derivate dalle Adrenaline GTS (A4), cui è stato rimosso il supporto antipronazione... dello stesso tipo c'erano le Asics Kurow, derivate se non erro dalle GT, ma mi sa che non le producono più. E comunque anche questi due modelli hanno (o avevano) un minimo di supporto.

tutte le A3 (anche le Mizuno) hanno un minimo di supporto, di entità leggermente variabile a seconda dei modelli, ma restano sempre scarpe neutre. Se non ricordo male, le uniche A3 neutre "pure" presenti sul mercato sono le Brooks Defyance, derivate dalle Adrenaline GTS (A4), cui è stato rimosso il supporto antipronazione... dello stesso tipo c'erano le Asics Kurow, derivate se non erro dalle GT, ma mi sa che non le producono più. E comunque anche questi due modelli hanno (o avevano) un minimo di supporto.

-
- Maratoneta
- Messaggi: 384
- Iscritto il: 1 dic 2012, 16:33
Re: Fascite plantare: quali scarpe?
@rosmarc
In effetti il sito Mizuno USA riporta quanto segue (gennaio 2014) :
"Mizuno maximum neutral: Wave Creation 15, Wave Enigma 3 and Wave Prophecy 3. Moderate neutral: Wave Rider 17.
Grazie per le indicazioni.
In effetti il sito Mizuno USA riporta quanto segue (gennaio 2014) :
"Mizuno maximum neutral: Wave Creation 15, Wave Enigma 3 and Wave Prophecy 3. Moderate neutral: Wave Rider 17.
Grazie per le indicazioni.
-
- Guru
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 27 giu 2013, 16:57
Re: Fascite plantare: quali scarpe?
Secondo me questo aspetto del maggiore o minore supporto delle A3 non può essere di per sé causa di problematiche, altrimenti tutti o quasi dovrebbero avere una situazione simile (sgrat sgrat
). Le tue C13 a mio avviso sono anzianotte e vanno cambiate in ogni caso, dopo tanto tempo qualsiasi scarpa da running perde di potere ammortizzante. Per sicurezza non correrei con una scarpa prodotta tre anni fa, anche se sfruttata relativamente poco.
In linea di massima bisogna provare diversi modelli in negozio specializzato (c'è un topic ad hoc sul forum), farsi assistere da addetti esperti e scegliere quello che calza meglio (occhio a non prendere scarpe da running troppo grandi! Io ho avuto un po' di problemi del genere in passato proprio una volta che ho sgarrato la taglia, subito rientrati dopo averla cambiata. Magari non è il tuo caso, però...) e il più adatto in funzione di caratteristiche fisiche, meccanica di corsa (dopo aver fatto il test dinamico dell'appoggio, se non ne sei certo), tipo di utilizzo, peso, passo, etc.


In linea di massima bisogna provare diversi modelli in negozio specializzato (c'è un topic ad hoc sul forum), farsi assistere da addetti esperti e scegliere quello che calza meglio (occhio a non prendere scarpe da running troppo grandi! Io ho avuto un po' di problemi del genere in passato proprio una volta che ho sgarrato la taglia, subito rientrati dopo averla cambiata. Magari non è il tuo caso, però...) e il più adatto in funzione di caratteristiche fisiche, meccanica di corsa (dopo aver fatto il test dinamico dell'appoggio, se non ne sei certo), tipo di utilizzo, peso, passo, etc.
