MWEZZA NEL PROGRAMMA ALLENAMENTO MARATONA
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 31 ott 2011, 16:44
MWEZZA NEL PROGRAMMA ALLENAMENTO MARATONA
Buongiorno a tutti,
Mi sto preparando in vista di venezia 2012, vorrei partecipare a tre mezze maratone che si svolgono il 04/08, il 23/09 e il 14/10.
Due di queste coincidono però con degli allenamento lunghi del mio programma
non compatibili con i 21 k.
Per il 04/08 dovrei fare 26-28 km , il 23/09 28-30 km.
Per il 14/10 20 km quindi qui direi non ci sono problemi.
Le mie domande sono:
1. Devo prevedere un allenamento integrativo per la distanza mancante prima della partenza(con i prevedibili inconvenienti logistici)
2. posso limitarmi a fare i 21 k della gara a ritmo più sostenuto?
3. meglio non partecipare alle prime due mezze?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Mi sto preparando in vista di venezia 2012, vorrei partecipare a tre mezze maratone che si svolgono il 04/08, il 23/09 e il 14/10.
Due di queste coincidono però con degli allenamento lunghi del mio programma
non compatibili con i 21 k.
Per il 04/08 dovrei fare 26-28 km , il 23/09 28-30 km.
Per il 14/10 20 km quindi qui direi non ci sono problemi.
Le mie domande sono:
1. Devo prevedere un allenamento integrativo per la distanza mancante prima della partenza(con i prevedibili inconvenienti logistici)
2. posso limitarmi a fare i 21 k della gara a ritmo più sostenuto?
3. meglio non partecipare alle prime due mezze?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Al momento non vedo motivi validi per cui non dovrei correre.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: MWEZZA NEL PROGRAMMA ALLENAMENTO MARATONA
Se puoi spostare i lunghi in settimana in modo da mantenere il km settimanale invariato, puoi correre le mezze a ritmo maratona e sarebbe un buon allenamento
Comunque per il 4/8 basterebbe mettere qualche km di riscaldamento e di defaticamento ed il gioco e' fatto
14/10 mezza a ritmo maratona di sicuro

Comunque per il 4/8 basterebbe mettere qualche km di riscaldamento e di defaticamento ed il gioco e' fatto

14/10 mezza a ritmo maratona di sicuro

Ultima modifica di maumau1 il 10 lug 2012, 9:54, modificato 1 volta in totale.
Maurizio
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4143
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: MWEZZA NEL PROGRAMMA ALLENAMENTO MARATONA
Io aggiungerei un'altra opzione:
4. spostare il lunghissimo la settimana prima o dopo la mezza?
A questo punto puoi scegliere tra l'opzione 1 (io faccio spesso così), la 3 o la 4. Sicuramente non la 2!

4. spostare il lunghissimo la settimana prima o dopo la mezza?
A questo punto puoi scegliere tra l'opzione 1 (io faccio spesso così), la 3 o la 4. Sicuramente non la 2!

"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 31 ott 2011, 16:44
Re: MWEZZA NEL PROGRAMMA ALLENAMENTO MARATONA
Accidenti , mi sa che se vorrò partecipare dovrò prevedere una corsetta integrativa prima della partenza. Non credo di riuscire a modificare il programma di allenamento.
Assolutamente sconsigliato mi pare correrle a ritmo maggiore di quello previsto per la maratona giusto?
Assolutamente sconsigliato mi pare correrle a ritmo maggiore di quello previsto per la maratona giusto?
Al momento non vedo motivi validi per cui non dovrei correre.
-
- Top Runner
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: 12 set 2009, 22:05
- Località: Roma (proveniente da Martano - Le)
Re: MWEZZA NEL PROGRAMMA ALLENAMENTO MARATONA
Non e' sconsigliato, sarebbero occasioni per provare in gara il ritmo maratona.....conosco una maratoneta che ha fattomil personale sulla mezza (abbassandolo di 15 minuti) e poi quindici giorni dopo ha fatto il,personale alla maratona di Firenze (abbassandolo di 16 minuti) .....certo tirare l'ultima mezza sarebbe pericoloso per eventuali infortuni che potrebbero vanificare il lavoro per una maratonamaxcherry ha scritto:Accidenti , mi sa che se vorrò partecipare dovrò prevedere una corsetta integrativa prima della partenza. Non credo di riuscire a modificare il programma di allenamento.
Assolutamente sconsigliato mi pare correrle a ritmo maggiore di quello previsto per la maratona giusto?

Maurizio
Re: MWEZZA NEL PROGRAMMA ALLENAMENTO MARATONA
basta che fai come riscaldamento i km che ti mancano a completamento della mezza.
Nel 2009 quando preparai Firenze, mi capitò una mezza quando dovevo correre i 30km, ebbene ho fatto 9km prima e mi sono trovato molto bene

Nel 2009 quando preparai Firenze, mi capitò una mezza quando dovevo correre i 30km, ebbene ho fatto 9km prima e mi sono trovato molto bene

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32
Re: MWEZZA NEL PROGRAMMA ALLENAMENTO MARATONA
Mi é capitato di correre una mezza e nella stessa città si correva una maratona dopo 2 settimane, quindi molti maratoneti usavano la mezza come allenamento lungo, e una volta finito per allungare tornavano indietro e correvano di nuovo con la gente che stava soffrendo negli ultimi km, incitandoli
Re: MWEZZA NEL PROGRAMMA ALLENAMENTO MARATONA
Azur ha scritto:Mi é capitato di correre una mezza e nella stessa città si correva una maratona dopo 2 settimane, quindi molti maratoneti usavano la mezza come allenamento lungo, e una volta finito per allungare tornavano indietro e correvano di nuovo con la gente che stava soffrendo negli ultimi km, incitandoli

-
- Guru
- Messaggi: 3611
- Iscritto il: 10 mag 2011, 14:23
- Località: Legnano
Re: MWEZZA NEL PROGRAMMA ALLENAMENTO MARATONA
mah....non credo sia così impensabile.maxcherry ha scritto:Assolutamente sconsigliato mi pare correrle a ritmo maggiore di quello previsto per la maratona giusto?
per le ultime due maratone che ho preparato, la primavera scorsa, ho sempre corso il lunghissimo di 35km a 4 settimane dalla gara, e la settimana successiva ho messo una mezza che ho corso al ritmo della mezza!

i risultati sono stati che ho fatto il personale sulla mezza e poi sulla maratona (2 volte!)


non ho assolutamente risentito della fatica, che si recupera in pochi giorni, ma mi è sembrato che dare una bella svegliata alle gambe abituate ormai sempre ad andare piano sia stato un fatto positivo!

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4143
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: MWEZZA NEL PROGRAMMA ALLENAMENTO MARATONA
Credo che maxcherry si riferisse di correre mezze veloci anzichè lunghissimi. In tal senso, ripeto che i lunghissimi vanno comunque corsi. Test sulla mezza si possono sempre fare, ma questo non giustifica saltare i lunghissimi!Pablo74 ha scritto:mah....non credo sia così impensabile.maxcherry ha scritto:Assolutamente sconsigliato mi pare correrle a ritmo maggiore di quello previsto per la maratona giusto?
per le ultime due maratone che ho preparato, la primavera scorsa, ho sempre corso il lunghissimo di 35km a 4 settimane dalla gara, e la settimana successiva ho messo una mezza che ho corso al ritmo della mezza!![]()
i risultati sono stati che ho fatto il personale sulla mezza e poi sulla maratona (2 volte!)![]()
![]()
non ho assolutamente risentito della fatica, che si recupera in pochi giorni, ma mi è sembrato che dare una bella svegliata alle gambe abituate ormai sempre ad andare piano sia stato un fatto positivo!

"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."