Un orologio resistente per principianti?

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Neceseco
Novellino
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 lug 2012, 19:49

Un orologio resistente per principianti?

Messaggio da Neceseco »

Ciao, circa un anno fa acquistai un "timex ironman triathlon" per una cinquantina d'euro e mi son trovato molto bene. Purtroppo in pochi giorni il cinturino si è lacerato e non c'è modo di cambiarlo essendo un tutt'uno col quadrante (vedi foto).

Conoscete qualcosa di simile che sia economico? Le cose che più mi interessano sono: leggerezza, resistenza e (magari) che conti la distanza percorsa (si chiama podometro?).

Grazie :study:

Immagine

Immagine
Se vuoi salvare l'italiano, evita i forestierismi ed impara l'esperanto!

Esperanto estas la lingvon de la estonto.
simonone
Maratoneta
Messaggi: 263
Iscritto il: 4 ott 2010, 11:03

Re: Un orologio resistente per principianti?

Messaggio da simonone »

ti proporrei un upgrade a un qualsiasi device proposto da decathlon

(PS: scusa, non ho resistito vedendo la tua firma :-" :beer: )
Settembre 2009: 120kg
Gennaio 2011: 88kg
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: Un orologio resistente per principianti?

Messaggio da davide1977 »

Il podometro è molto impreciso per cui non è consigliabile.
I GPS sono piu affidabili,ma il prezzo di partenza difficilmente scende sotto i 100E
Se invece cerchi un semplice crono ne trovi a tutti i prezzi :asd2:.(Da Deca ne trovi con fascia cardio da 20E ) ù
:beer: :beer: :beer:
Ezio54
Novellino
Messaggi: 34
Iscritto il: 5 ago 2009, 21:25

Re: Un orologio resistente per principianti?

Messaggio da Ezio54 »

Il Timex (purtroppo) ha nel cinturino il più grave difetto. Anch'io ne avevo uno (85euro) con i tasti per comandare l'ipod (volume, musica avanti e inditro ecc) e, dopo poche settimane il cinturino si è rotto. Peccato perchè come orologio è effettivamente valido. Quelli che trovi al Decathlon sono invece indistruttibili, ne ho uno con cardio preso nel 2007, il cardio non funziona più (si è rotto all'interno per un mio errore nel sostituire la batteria) ma l'orologio lo sto usando ancora tutti i giorni e non ho mai cambiato la batteria. Ne ho un'altro che uso a correre (preso nel 2009 sempre Decathlon) con sensore da mettere al piede (accellerometro) a vederlo sembra ancora nuovo e funziona egreggiamente.
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Un orologio resistente per principianti?

Messaggio da simpep »

Neceseco ha scritto:Ciao, circa un anno fa acquistai un "timex ironman triathlon" per una cinquantina d'euro e mi son trovato molto bene. Purtroppo in pochi giorni il cinturino si è lacerato e non c'è modo di cambiarlo essendo un tutt'uno col quadrante (vedi foto). . . . . . . . .
Beh , se l'orologio funziona, io proverei a recuperarlo.
Mi è venuta in mente una soluzione . . .
Potresti procurarti un cinturino chiuso, cioè una fascia continua con la chiusura metallica agli estremi
(in materiale sintetico - la usa, come cinturino, una marca famosa di orologi) .
Usando una taglierina dovresti eliminare i residui del vecchio cinturino per lasciare solo la parte orologio senza spigoli o bordi taglienti.
Poi dovresti trovare una soluzione per fissare l'orologio sulla nuova fascia.
Penso possa andar bene anche un buon collante.
Insomma io , se l'orologio ne vale, un tentativo lo farei.
Poi . . . . vedi tu.
Ciao :salut:
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950

Torna a “Accessori”