ok, ero un pò preoccupato quando lunedì comprai queste scarpe, credevo fossero un pò troppo minimali per me (83kg)...
Volevo sostituire le cascadia 5 (ne ho due paia) ormai completamente sfondate.
Sono un modesto overpronatore ma per la montagna non ho mai considerato di prendere una scarpa con supporto.
Probabilmente la prossima volta lo terrò in considerazione...
Torniamo alle nostre scarpe.
Lunedì avevo provato un paio di salomon, brooks, soucony etc... tutte da trail.
Ma alla fine ho voluto fidarmi di asics, che con le DS Trainer su asfalto, mi da solo grandi soddisfazioni.
E così domenica mi sono presentato alla dolomiti skyrace in quel di Canazei con queste belle colorate fuji attack.
Cosa dire..
pesano leggermente meno delle cascadia, sono più affusolate intorno al piede e la sensazione alla calzata è molto più secca, non bella morbida e accomodante come le brooks.
Ma questo non è un difetto!
La suola così tassellata si comporta bene e ha un ottimo grip dappertutto.
I tasselli per ora sembrano molto solidi.
Pesando un pò meno, in salita sono andate benone.
Quel che mi premeva era provarle in discesa.. e li han dato il meglio. Eccellenti!
Per me più di un gradino sopra le brooks.
Le cascadia sono troppo morbide e non ben ammortizzate, si sentono le imperfezioni del terreno, specialmente i sassi e le pietre.
Le asics invece filtrano e proteggono molto bene il piede rimanendo cmq belle elastiche, ammortizzate e leggere!
Solo poche volte ho sentito fastidio per colpa di appoggi troppo interni nella parte anteriore.
Ma soprattutto a fine gara sono arrivato con i piedi senza una vescica, belli puliti.
Sono arrivato anche con le scarpe dilaniate se per quello, ma è colpa mia che overpronando caricavo oltre ogni limite l'interno scarpa...
questo è il risultato (beh, le ho lavate in lavatrice.... erano messe molto peggio...)
https://www.dropbox.com/sh/6vw9oj9cx9s2vt6/VWBx8ZQMUI
scusate sono di corsa, altri dettagli prossimamente.