Hai ragione, la pigrizia ha avuto il sopravvento. Faccio un veloce sunto qui dopo aver esplorato il sito Garmin.
Caratteristiche comuni
- Gps
- Resistenza all'acqua (certificazione IPX7)
- 8 ore di batteria in allenamento, molto piu' in modalità orologio (il 110 puo' durare un po' meno degli altri due)
- Heart rate monitor (su 110 opzionale, occhio che senza costa di meno)
- Garmin connect (dove si mettono i propri dati di corsa)
- Auto Lap (puoi scegliere di prendere statistiche ogni tot km, mi pare con un lap minimo di 400 metri)
- Calorie (per il 110 solo se con HR monitor)
- Data, ora e sveglia
Caratteristiche del 410
- Peso 60g
- Supporta il Food Pod
- Wireless per trasferimento dati al pc (gli altri due usano un cavo)
- Virtual Partner (un compagno di corsa simulato, utile credo per alzare la motivazioni e darsi un tempo..)
- Auto Pause (credo: se ti fermi a prendere fiato, si stoppa in automatico)
- Auto scroll ("consente di scorrere tra le pagine dati durante gli allenamenti", non ho idea a cosa serva realmente :P)
- Allarme sonoro se sei fuori da un certo tempo, distanza o passo prefissato
- Interval training e allenamenti personalizzati
- Schermo personalizzabile
Caratteristiche del 210
- Peso 52g
- Supporta il Food Pod
- Interval training (no allenamenti personalizzati però)
Conclusioni
Il 110 è un piccolo gioiellino, l'unica cosa che veramente mi mancherebbe è il supporto all'interval training e gli allarmi sonori se si superano o non si raggiungono certi obiettivi..soprattutto se ci si distrae facilmente mentre si corre, come me.
Il 210 copre una parte dei miei "bisogni aggiuntivi", avendo l'interval training, e non aumenta di peso..però come prezzo sale,
si parla di una cinquantina di euro in più del 110.
Il 410 ovviamente copre tutto, ma è un po' più pesante e ancora più costoso (senza fascia cardio l'ho trovato a una decina di euro in più del 210, che però la fascia cardio ce l'aveva...per il 410, con la fascia cardio si sale a
una cinquantina di euro in più del 210).
Quindi, poiché per me il 210 avrebbe poco senso (mi interessano più gli allarmi che l'interval training), mi sono chiesto: gli allarmi anti-pigrizia valgono 100€? La risposta è no, per me. In un mesetto o giù di li' mi regalerò un Garmin 110
L'idea è che, essendo un principiante, potrò tranquillamente farmi un po' di mesi col 110, poi se si rompe lo sostituisco con quello che sarà l'equivalente del 410 fra un po' di tempo, oppure lo regalo alla mia ragazza che fa jogging senza voler diventare runner ^^