pronazione, finora solo Nike. Quali prendo?
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 12 lug 2010, 13:26
pronazione, finora solo Nike. Quali prendo?
Ciao a tutti,
ho ripreso a correre dopo mesi e mesi di stop causa lavoro. E spero che i mille dolorini siano da imputare a scarpe ormai scariche.
Sono moderatamente pronatore, di più sul destro.
Alto 176cm per 73kg. Faccio una trentina di km a settimana per ora, diciamo uscite da 10km in 50-55 minuti su terra battuta, mai asfalto, anche se i tempi stanno migliorando.
Ho sempre avuto solo Nike. Prima Vomero, quando ancora non sapevo di essere pronatore, e anche se dovrebbero essere molto inadatte a me, mi ci trovavo benissimo.
Poi Brooks Glycerin, prese in un negozio specializzato che non si accorse della pronazione e che infatti ho dovuto rivendere dopo una settimana per problemi alle ginocchia.
Poi Structure Triax, buone ma troppo "correttive". E infine Span 7, le attuali, con cui mi sono trovato bene.
Oltre che per iperpronazione media devono essere anche ben ammortizzate, ma questo o avete capito dai tempi.
Non posso indossare Asics, mi stanno tutte strette. non ho la pianta larghissima, ma nemmeno stretta (mi succede lo stesso con gli scarponi da sci).
Vorrei provare qualcosa di diverso da Nike, che mi danno un po' l'effetto pantofola e mi durano poco.
Pensavo a Brooks Adrenaline o, meglio ancora, a Mizuno. Anche le Lunarglide 3 mi piacerebbero, ma al negozio me le hanno sconsigliate perché troppo leggere per me. E' vero?
Su Mizuno l'unica da prendere in considerazione é la Nirvana 8?
Altri consigli ben accetti.
Grazie.
ho ripreso a correre dopo mesi e mesi di stop causa lavoro. E spero che i mille dolorini siano da imputare a scarpe ormai scariche.
Sono moderatamente pronatore, di più sul destro.
Alto 176cm per 73kg. Faccio una trentina di km a settimana per ora, diciamo uscite da 10km in 50-55 minuti su terra battuta, mai asfalto, anche se i tempi stanno migliorando.
Ho sempre avuto solo Nike. Prima Vomero, quando ancora non sapevo di essere pronatore, e anche se dovrebbero essere molto inadatte a me, mi ci trovavo benissimo.
Poi Brooks Glycerin, prese in un negozio specializzato che non si accorse della pronazione e che infatti ho dovuto rivendere dopo una settimana per problemi alle ginocchia.
Poi Structure Triax, buone ma troppo "correttive". E infine Span 7, le attuali, con cui mi sono trovato bene.
Oltre che per iperpronazione media devono essere anche ben ammortizzate, ma questo o avete capito dai tempi.
Non posso indossare Asics, mi stanno tutte strette. non ho la pianta larghissima, ma nemmeno stretta (mi succede lo stesso con gli scarponi da sci).
Vorrei provare qualcosa di diverso da Nike, che mi danno un po' l'effetto pantofola e mi durano poco.
Pensavo a Brooks Adrenaline o, meglio ancora, a Mizuno. Anche le Lunarglide 3 mi piacerebbero, ma al negozio me le hanno sconsigliate perché troppo leggere per me. E' vero?
Su Mizuno l'unica da prendere in considerazione é la Nirvana 8?
Altri consigli ben accetti.
Grazie.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: pronazione, finora solo Nike. Quali prendo?
con che passo corri ?
ma le asics le hai provate ? quali ?
non mi sembrano affatto strette...
ma le asics le hai provate ? quali ?
non mi sembrano affatto strette...

Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 12 lug 2010, 13:26
Re: pronazione, finora solo Nike. Quali prendo?
Le asics proprio non me le sento ai piedi, le ho provate svariate volte. Mi stringono.
Ma credo di avere i piedi un po' strani, per gli scarponi da sci ad esempio che uso di alto livello ho sempre problemi a trovarne di adatti.
Con passo che intendi? Tempi? Molto lento, circa 50-55 minuti per i 10km, in calo, ma quelli sono. Sto ancora prendendo le misure, parto lento a circa 6'/km e finisco a 5'10"/km.
Ma credo di avere i piedi un po' strani, per gli scarponi da sci ad esempio che uso di alto livello ho sempre problemi a trovarne di adatti.
Con passo che intendi? Tempi? Molto lento, circa 50-55 minuti per i 10km, in calo, ma quelli sono. Sto ancora prendendo le misure, parto lento a circa 6'/km e finisco a 5'10"/km.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: pronazione, finora solo Nike. Quali prendo?
le adranline sono molto correttive, in brooks meglio le trance 11whitewave ha scritto:Le asics proprio non me le sento ai piedi, le ho provate svariate volte. Mi stringono.
Ma credo di avere i piedi un po' strani, per gli scarponi da sci ad esempio che uso di alto livello ho sempre problemi a trovarne di adatti.
Con passo che intendi? Tempi? Molto lento, circa 50-55 minuti per i 10km, in calo, ma quelli sono.
se vuoi andare su una soluzione economica potresti provare le vaport 10
in mizuno nirvana 8, inspire 8 o nexus 6 (in ordine decrescente di peso e supporto): io andrei sulla via di mezzo visto che non sei pesante, non percorri lunghe distanze ed il passo si sta velocizzando...
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 12 lug 2010, 13:26
Re: pronazione, finora solo Nike. Quali prendo?
bene, e pensare che in negozio iperspecializzato ieri mi stavano dando le Adrenaline come poco correttiveForrest75 ha scritto: le adranline sono molto correttive, in brooks meglio le trance 11
se vuoi andare su una soluzione economica potresti provare le vaport 10
ok, ma non ho nemmeno intenzione di fare chissà cosa, spesso alterno a trail e mountain bike, il running é una delle attività che faccio.Forrest75 ha scritto:in mizuno nirvana 8, inspire 8 o nexus 6 (in ordine decrescente di peso e supporto): io andrei sulla via di mezzo visto che non sei pesante, non percorri lunghe distanze ed il passo si sta velocizzando...
Essendo le Mizuno già più secche delle Nike a cui sono abituato, forse allora meglio le Nirvana che sono più ammortizzate.
Sicuramente voglio più reattività delle Nike, ma senza esagerare.
Grazie mille.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: pronazione, finora solo Nike. Quali prendo?
secondo me in ambito A4 le migliori sono asics e brooks in quanto hanno un sistema antipronazione "progressivo"
perdonami ma io stento a credere che ad es. una asics GT 2170 ti stia stretta se vieni da nike...
cmq per le A4 è fondamentale provare la calzata
perdonami ma io stento a credere che ad es. una asics GT 2170 ti stia stretta se vieni da nike...
cmq per le A4 è fondamentale provare la calzata
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: pronazione, finora solo Nike. Quali prendo?
Se il supporto delle triax ti sembra troppo invasivo stai lontano da adrenaline e simili.whitewave ha scritto: Poi Structure Triax, buone ma troppo "correttive". E infine Span 7, le attuali, con cui mi sono trovato bene.
Le span sono quasi per neutri, secondo me potresti provare delle neutre un po' strutturate, in casa nike c'e' la pegasus relativamente stabile, brooks ha la ghost, saucony la ride oppure la triumph.
La lunarglide non la vedo come una scelta sbagliata, forse potresti provare le lunareclipse per essere ancora piu' conservativo, a livello di ammortizzazione hanno un sistema diverso dalle nike che hai utilizzato fino ad oggi e di fatto potresti vederle come "delle altre scarpe" mantenendo comunque la calzata nike.
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 12 lug 2010, 13:26
Re: pronazione, finora solo Nike. Quali prendo?
ottimo.
Ma io ho il dubbio che la pronazione mi sia peggiorata. Certo che é che in questi giorni non corro per niente bene con le SPAN, e mi é venuto un dolore abbastanza forte sul dx, penso un tendine, esterno della caviglia. Ma vedo che l'appoggio e i movimenti che faccio non sono giusti. Di km non ne ho fatti molti, ma forse esser state ferme per mesi e averle usate in palestra le ha rovinate. Boh.
Certo é che sulla base di quanto mi avete consigliato oggi vado a fare le prove in un negozio specializzato, con telecamera.
Interessante quanto dici delle Lunar, forse sono quello che cerco, ho visto la Eclipse, sembra perfetta.
E per Mizuno guardo più alla Inspire che alla Nirvana. Ma voglio provare entrambe.
Il negozio dove andrò vende anche Saucony, che non ho mai nemmeno calzato.
Grazie.
Ma io ho il dubbio che la pronazione mi sia peggiorata. Certo che é che in questi giorni non corro per niente bene con le SPAN, e mi é venuto un dolore abbastanza forte sul dx, penso un tendine, esterno della caviglia. Ma vedo che l'appoggio e i movimenti che faccio non sono giusti. Di km non ne ho fatti molti, ma forse esser state ferme per mesi e averle usate in palestra le ha rovinate. Boh.
Certo é che sulla base di quanto mi avete consigliato oggi vado a fare le prove in un negozio specializzato, con telecamera.
Interessante quanto dici delle Lunar, forse sono quello che cerco, ho visto la Eclipse, sembra perfetta.
E per Mizuno guardo più alla Inspire che alla Nirvana. Ma voglio provare entrambe.
Il negozio dove andrò vende anche Saucony, che non ho mai nemmeno calzato.
Grazie.
-
- Novellino
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 12 lug 2010, 13:26
Re: pronazione, finora solo Nike. Quali prendo?
prese.
Rifatta la prova, con tutte le scarpe, filmata, ho iperpronazione sul sx e sono invece regolarissimo sul dx. Il dx é quello su cui ho dolori.
Forrest75 avevi totalmente ragione sulle Asics, almeno sulle 2170. Le ho provate e fino all'ultimo erano in lista. Le ho trovate molto equilibrate, mi sorreggevano senza darmi fastidio sull'altro piede. Molto morbide, comodissime. Ma molto simili alle Nike a cui sono abituato. E per questo non le ho prese, volevo qualcosa di diverso.
Le Mizuno Wave Nexus mi calzavano molto bene, non sorreggevano benissimo il piede in pronazione, ma sono troppo sottili/dure soprattutto sul davanti del piede. Ho avuto l'impressione che fossero troppe tecniche per me. Le Nirvana invece eccessive come A4.
Le Brooks non le avevano disponibili del mio numero oggi, sarei dovuto tornare.
Bene, ho preso le Lunarglide. Tra queste citate sono le più stabili di tutte, il piede in pronazione sono quelle che me lo correggevano meglio. Era evidente la differenza rispetto alle 2170. Non capisco chi dice che le Lunarglide non siano adatte ai pronatori.
Sul piede corretto invece le ho sentite potenzialmete guste, perché é tutto il tallone a essere ben saldo, sia sull'interno ovviamente che sull'esterno. Il problema é che sono leggere, mi se che mi dureranno pochissimo. Problema relativo perché essendo bellissime le potrò usare per passeggiare.
Le Asics ammetto di non averle prese anche per ragioni estetiche, tutte arancione evidenziatore, veramente esagerate. Comunque saranno in cima alla lista per le prossime.
Grazie ancora.
Rifatta la prova, con tutte le scarpe, filmata, ho iperpronazione sul sx e sono invece regolarissimo sul dx. Il dx é quello su cui ho dolori.
Forrest75 avevi totalmente ragione sulle Asics, almeno sulle 2170. Le ho provate e fino all'ultimo erano in lista. Le ho trovate molto equilibrate, mi sorreggevano senza darmi fastidio sull'altro piede. Molto morbide, comodissime. Ma molto simili alle Nike a cui sono abituato. E per questo non le ho prese, volevo qualcosa di diverso.
Le Mizuno Wave Nexus mi calzavano molto bene, non sorreggevano benissimo il piede in pronazione, ma sono troppo sottili/dure soprattutto sul davanti del piede. Ho avuto l'impressione che fossero troppe tecniche per me. Le Nirvana invece eccessive come A4.
Le Brooks non le avevano disponibili del mio numero oggi, sarei dovuto tornare.
Bene, ho preso le Lunarglide. Tra queste citate sono le più stabili di tutte, il piede in pronazione sono quelle che me lo correggevano meglio. Era evidente la differenza rispetto alle 2170. Non capisco chi dice che le Lunarglide non siano adatte ai pronatori.
Sul piede corretto invece le ho sentite potenzialmete guste, perché é tutto il tallone a essere ben saldo, sia sull'interno ovviamente che sull'esterno. Il problema é che sono leggere, mi se che mi dureranno pochissimo. Problema relativo perché essendo bellissime le potrò usare per passeggiare.
Le Asics ammetto di non averle prese anche per ragioni estetiche, tutte arancione evidenziatore, veramente esagerate. Comunque saranno in cima alla lista per le prossime.
Grazie ancora.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 471
- Iscritto il: 19 mag 2010, 14:42
- Località: Varese
Re: pronazione, finora solo Nike. Quali prendo?
Alla fine devono essere i piedi a decidere ed i tuoi hanno scelto le lunarglide. Io ho avuto la prima versione che era discretamente stabile, l'ho usata pero' principalmente come scarpa da gara, la 2 non l'ho provata, mentre la 3 mi era sembrata sinceramente meno stabile rispetto alle mie e quindi non mi sono fidato a prenderle.whitewave ha scritto: Bene, ho preso le Lunarglide. Tra queste citate sono le più stabili di tutte, il piede in pronazione sono quelle che me lo correggevano meglio. Era evidente la differenza rispetto alle 2170. Non capisco chi dice che le Lunarglide non siano adatte ai pronatori.
La stabilita' delle LG pero' e' concentrata sul retropiede, sul mediale non ci sono grandi aiuti ed anche a livello torsionale e' molto flessibile, queste sono tutte cose che un pronatore generalmente soffre e soprattutto sono qualita' delle quali ti accorgi correndo, non solo mettendole al piede, alla prova statica risultano stabili perche' il tallone viene "raddrizzato" dal sistema asimmetrico contenuto nella suola.
Ovviamente se questo e' sufficiente a contenere la tua pronazione, tanto di guadagnato, perche' e' una scarpa veramente comoda, flessibile, leggera e soprattutto versatile.
