visto che qualcuno già lo fa, ho deciso anch'io di aprire un diario; ho iniziato a correre un paio di settimane fa (ho 20 anni, sono alto 1,86m e peso intorno ai 70kg), già qui dentro ho avuto modo di conoscere qualche bella persona, che mi ha dato dei consigli su come iniziare

dunque dopo qualche giorno di corsa "senza regole" mi sono proposto di seguire la tabella per principianti di Orlando Pizzolato

28-lug 5 X (C 1' + M 1')
29-lug 5 X (C 1' + M 1')
30-lug 7 X (C 1' + M 1')
31-lug 5 X (C 2' + M 1')
01-ago RIPOSO
02-ago 8 X (C 2' + M 1')
03-ago RIPOSO
04-ago 5 X (C 3' + M 1')
05-ago 4 X (C 3' + M 1')
ovviamente:
C=Camminata
M=Marcia
faccio un breve riassunto di queste prime esperienze, poi posterò quotidianamente i miei allenamenti

Sensazioni fisiche: sono giovane, mi sento bene; credo che dovrei migliorare la respirazione, a volte percepisco dei dolori fastidiosissimi agli addominali; mio zio che corre da una vita mi ha consigliato di fare degli esercizi con un particolare tipo di respirazione che prevede di "gonfiare" solo la pancia per sollecitare maggiormente il diaframma (andrà bene?); per il resto sento il fisico che migliora di giorno in giorno;
avrete notato che non faccio tantissimo riposo, diciamo che ho un pò di fretta a bruciare le tappe (lo so, forse non dovrei), sarà l'aria delle olimpiadi che mi dà tutta questa voglia di correre

Sensazioni psicologiche: è chiaro che vedere altre persone che si muovono a 3' 30'' al km fa un pò di invidia; al momento sembra difficilissmo raggiungere questo tipo di traguardi, ma immagino che con la fatica e la passione si può arrivare ovunque

Accessori: per quanto riguarda le scarpe sto usando un paio di mizuno, che mi sono state consigliate sempre da mio zio perchè abbastanza "protettive", mi trovo bene;
al momento uso un semplicissimo orologio della nike per cronometrare le mie prestazioni, ma in futuro vorrei investire qualche soldino su un garmin con gps e misurazione dei battiti (consigli?)

grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi
