Alimentazione durante la settimana

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Mat91
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 9 ago 2012, 19:30

Alimentazione durante la settimana

Messaggio da Mat91 »

Spero di non esordire con un post sbagliato.
Volevo delle piccole dritte sull'alimentazione, ho letto vari siti, ma ognuno dice la sua e non sempre sono precisi.
Io corro alle 7 di mattina circa, a stomaco vuoto ( giusto 1 succo prima) Martedi, Giovedi, Sabato

Cosa e preferibile mangiare post allenamento, sia alle 13.00 che la sera? C'è qualche alimento da non considerare?

E inoltre, nei giorni di "riposo" o Pre Allenamento? (Domanda uguale alla sopra)
Sto cercando di mangiare tutto, ma certi dicono che post allenamento bisogna mangiare proteine a pranzo e a cena preferire carboidrati, altri differente, mi confondono e basta :D
Avatar utente
chemako
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 21 dic 2007, 17:36

Re: Alimentazione durante la settimana

Messaggio da chemako »

VA BENE correre a digiuno ma non sempre , ogni tanto sopratutto quando corri lunghi è preferibile mangiare qualcosa 1 ora prima di facilmente digeribile .
dopo l' allenamento ricca colazione sia carboidrati che proteine , fette biscottate , cereali integrali , latte , mandorle , 2 chiare d'uovo cotte nel micro onde , frutta .
per il pranzo un piatto di pasta con un piccolo secondo carne/pesce/formaggio magro ( ricotta - parmigiano ) senza pane . cena un secondo con abbondante verdure . spuntini a metà mattina e metà pomeriggio ( yougurt magro , barrette da 90 kcal , frutta , succo di frutta senza zucchero .
2-3 caffè al giorno possibilmente amari , evitare lo zucchero come la peste.
no categorico a merendine , mottini , patatine , noccioline , bevande zuccherate .... 2-3 birre a settimana o 2-3 bicchieri di vino .
con questa alimentazione non avrai problemi .
FIRENZE-ROMA-CARPI-TORINO-PRAGA-VENEZIA-LONDRA-NEW YORK-PICENO-BERLINO-MILANO-STOCCOLMA-DUBLINO-VALENCIA-VIENNA-FRANCOFORTE-PARIGI-MUNICH-BARCELLONA-RIGA-CHICAGO-MIAMI-COPENAGHEN-ROTTERDAM-HONOLULU-EDIMBURGO-HELSINKI
Mat91
Mezzofondista
Messaggi: 50
Iscritto il: 9 ago 2012, 19:30

Re: Alimentazione durante la settimana

Messaggio da Mat91 »

chemako ha scritto:VA BENE correre a digiuno ma non sempre , ogni tanto sopratutto quando corri lunghi è preferibile mangiare qualcosa 1 ora prima di facilmente digeribile .
dopo l' allenamento ricca colazione sia carboidrati che proteine , fette biscottate , cereali integrali , latte , mandorle , 2 chiare d'uovo cotte nel micro onde , frutta .
per il pranzo un piatto di pasta con un piccolo secondo carne/pesce/formaggio magro ( ricotta - parmigiano ) senza pane . cena un secondo con abbondante verdure . spuntini a metà mattina e metà pomeriggio ( yougurt magro , barrette da 90 kcal , frutta , succo di frutta senza zucchero .
2-3 caffè al giorno possibilmente amari , evitare lo zucchero come la peste.
no categorico a merendine , mottini , patatine , noccioline , bevande zuccherate .... 2-3 birre a settimana o 2-3 bicchieri di vino .
con questa alimentazione non avrai problemi .
Mi ero dimenticato di precisare che sono totalmente all'inizio.
Corro poco e lento per ora,
comunque grazie tenterò di seguire al meglio,
bere non bevo ne vino ne birra ne alcolici :)


questa piccola linea guida la posso tenere sempre sia giorni di allenamento che riposo?
Avatar utente
chemako
Maratoneta
Messaggi: 370
Iscritto il: 21 dic 2007, 17:36

Re: Alimentazione durante la settimana

Messaggio da chemako »

Mat91 ha scritto:
chemako ha scritto:VA BENE correre a digiuno ma non sempre , ogni tanto sopratutto quando corri lunghi è preferibile mangiare qualcosa 1 ora prima di facilmente digeribile .
dopo l' allenamento ricca colazione sia carboidrati che proteine , fette biscottate , cereali integrali , latte , mandorle , 2 chiare d'uovo cotte nel micro onde , frutta .
per il pranzo un piatto di pasta con un piccolo secondo carne/pesce/formaggio magro ( ricotta - parmigiano ) senza pane . cena un secondo con abbondante verdure . spuntini a metà mattina e metà pomeriggio ( yougurt magro , barrette da 90 kcal , frutta , succo di frutta senza zucchero .
2-3 caffè al giorno possibilmente amari , evitare lo zucchero come la peste.
no categorico a merendine , mottini , patatine , noccioline , bevande zuccherate .... 2-3 birre a settimana o 2-3 bicchieri di vino .
con questa alimentazione non avrai problemi .
Mi ero dimenticato di precisare che sono totalmente all'inizio.
Corro poco e lento per ora,
comunque grazie tenterò di seguire al meglio,
bere non bevo ne vino ne birra ne alcolici :)


questa piccola linea guida la posso tenere sempre sia giorni di allenamento che riposo?
certo che si , sarebbe una alimetazione corretta , poi chiaramente puoi sempre fare delle eccezioni ogni tanto .
l'importante è abbinare una corretta alimentazione ad una costante attività sportiva per iniziare 3 volte a settimana va bene per iniziare .
FIRENZE-ROMA-CARPI-TORINO-PRAGA-VENEZIA-LONDRA-NEW YORK-PICENO-BERLINO-MILANO-STOCCOLMA-DUBLINO-VALENCIA-VIENNA-FRANCOFORTE-PARIGI-MUNICH-BARCELLONA-RIGA-CHICAGO-MIAMI-COPENAGHEN-ROTTERDAM-HONOLULU-EDIMBURGO-HELSINKI
fabiof
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 1 nov 2012, 12:07

Re: Alimentazione durante la settimana

Messaggio da fabiof »

chemako ha scritto:
Mat91 ha scritto: Mi ero dimenticato di precisare che sono totalmente all'inizio.
Corro poco e lento per ora,
comunque grazie tenterò di seguire al meglio,
bere non bevo ne vino ne birra ne alcolici :)


questa piccola linea guida la posso tenere sempre sia giorni di allenamento che riposo?
certo che si , sarebbe una alimetazione corretta , poi chiaramente puoi sempre fare delle eccezioni ogni tanto .
l'importante è abbinare una corretta alimentazione ad una costante attività sportiva per iniziare 3 volte a settimana va bene per iniziare .
quoto in pieno, consigli ottimi, ricordati però che correre senza aver mangiato nulla dalla sera prima è molto controproducente anche se ti alleni moderatamente, non solo con i lunghi.
se ti allenerari il pomeriggio tieni sempre presente queste linee guida, e se fai dei lunghi (nel pomeriggio) integra la sera con pasta o riso, come faresti normalmente a mezzogiorno.
questo è quello che faccio io, se ti trovi meglio con altri metodi segui quelli.
buone corse!!
Avatar utente
differentgear
Guru
Messaggi: 2191
Iscritto il: 12 ott 2012, 9:40

Re: Alimentazione durante la settimana

Messaggio da differentgear »

Io non riesco a correre se mangio e di solito corro a digiuno anche per i "corti". Però appunto è da persona a persona ... io sono vegana quindi non mangio niente di derivato animale e mi trovo proteine vegetali. Devi vedere un pò tu come ti trovi considerando che ti servono proteine e glicogeno (carboidrati) ... poi serve tutto ma in particolare per chi corre ...
Tutti vogliono tutto, per poi accorgersi che è niente.

Immagine
fabiof
Novellino
Messaggi: 36
Iscritto il: 1 nov 2012, 12:07

Re: Alimentazione durante la settimana

Messaggio da fabiof »

differentgear ha scritto:Io non riesco a correre se mangio e di solito corro a digiuno anche per i "corti". Però appunto è da persona a persona ... io sono vegana quindi non mangio niente di derivato animale e mi trovo proteine vegetali. Devi vedere un pò tu come ti trovi considerando che ti servono proteine e glicogeno (carboidrati) ... poi serve tutto ma in particolare per chi corre ...
ma corri sempre alla mattina ? cioè a digiuno dalla sera prima?? se cosi fosse, stai attenta perchè non è proprio il massimo, discorso diverso se invece ti alleni al pomeriggio....
Avatar utente
Runner67
Novellino
Messaggi: 7
Iscritto il: 4 nov 2012, 18:16
Località: Pescara

Re: Alimentazione durante la settimana

Messaggio da Runner67 »

Un saluto a tutti...

Ho iniziato ad allenarmi da un paio di mesi, corro tre volte a settimana e sempre la mattina a digiuno: sveglia alle 6:00, caffè zuccherato un paio di biscotti (non più di due) e poi parto. La domenica mi sveglio un po' più tardi, ma rigorosamente a digiuno perchè altrimenti durante la corsa mi torna tutto sù.
Di solito la sera prima cerco di mangiare un po' di carboidrati (pane) in modo da avere un po' più di energie la mattina dopo (o almeno spero).

Per adesso che non corro più di 12km (la domenica che ho un po' più di tempo) va bene.
Forse quando aumenteranno le distanze incomincerò a soffrire un po' di mancanza di energie?
ALT.: 177 cm PESO: 70 Kg APPOG.: Leggera Pronazione
SCARPA: Mizuno Inspire 9
ALL.: strada 2-3 gg. a sett.
OBIETTIVO: Mezza Maratona/Maratona
PB 10km: 48m 10s (6/11/2013)
PB 15km: 1h 16m 19s (24/8/2013)
PB Mezza: 1h 53m 53s (31/3/2013)
encalab
Mezzofondista
Messaggi: 67
Iscritto il: 24 nov 2012, 19:10

Re: Alimentazione durante la settimana

Messaggio da encalab »

Ciao ,
Mi alleno da 4 mesi, e mi ha preso la "dipendenza" , cosa che non mi era capitata le volte precedenti, dove vivevo la corsa come sofferenza.
Corro 10k(57 min) di mattina presto 6.30, 2/3 volte a settimana
Ho seguito la dieta a zona e ho perso in qst periodo 15 kg.
La sera prima di andare a dormire(se trascorrono più di 2 ore dalla cena) prendo metà toast con la bresaola e sottiletta light e la mattina corro con buona energia
PB 10K 51:10 13/10/13 Deejay Ten
Jomessi
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 15 ott 2012, 20:40
Località: Sicilia

Re: Alimentazione durante la settimana

Messaggio da Jomessi »

chemako ha scritto:VA BENE correre a digiuno ma non sempre , ogni tanto sopratutto quando corri lunghi è preferibile mangiare qualcosa 1 ora prima di facilmente digeribile .
dopo l' allenamento ricca colazione sia carboidrati che proteine , fette biscottate , cereali integrali , latte , mandorle , 2 chiare d'uovo cotte nel micro onde , frutta .
per il pranzo un piatto di pasta con un piccolo secondo carne/pesce/formaggio magro ( ricotta - parmigiano ) senza pane . cena un secondo con abbondante verdure . spuntini a metà mattina e metà pomeriggio ( yougurt magro , barrette da 90 kcal , frutta , succo di frutta senza zucchero .
2-3 caffè al giorno possibilmente amari , evitare lo zucchero come la peste.
no categorico a merendine , mottini , patatine , noccioline , bevande zuccherate .... 2-3 birre a settimana o 2-3 bicchieri di vino .
con questa alimentazione non avrai problemi .

ciao, riguardo il caffè. io lo prendo zuccherato, ma perchè è consigliabile prenderlo amaro?

Torna a “Alimentazione e Integrazione”